Esiste un’ omofobia di Stato? Certo. E non parliamo ovviamente solo di quella palese attualmente in atto in Russia dove si dovrebbe proprio parlare di crimine contro l’umanità. Ma di quella che molti Stati, Italia compresa, attuano non volendo riconoscere diritti sacrosanti, opponendosi o rimandando la possibilità di nozze gay ufficiali.
Glee, perchè la coppia Klaine ha cambiato la televisione
Quando si parla di Glee si finisce quasi sempre per parlare della Klaine, la coppia gay del telefilm interpretata da Chris Colfer e Darren Criss. I due attori sono rispettivamente nella finzione, per chi non lo sapesse, Kurt Hummel e Blaine Anderson. Due ragazzi che nel corso degli anni hanno cambiato la televisione negli Stati Uniti. Ed un po’ anche la nostra.
Mondo LGBTQ, 2014 e bilanci
E’ tempo di bilanci anche dal punto di vista LGBTQ per ciò che concerne il 2013 e possiamo dire che se per qualche verso in alcune parti del mondo le cose stanno man mano cambiando, l’omofobia continua ad essere purtroppo un brutto vizio diffuso in molti luoghi.
Capire la propria sessualità, un percorso mai uguale
Qualche considerazione è necessaria quando si parla di sessualità. Non c’è niente di meglio che aprire la mente e confrontarsi con il mondo e con ciò che non si capisce per capire quanto questo aspetto della propria vita possa essere fluido.
Diritti ed amore gay: Caro Babbo Natale ti scrivo
Il giorno di Natale vogliamo concederci di sognare un pochino. Che ne dite se scriviamo una lettera a Babbo Natale spiegando quel che vorremmo finalmente vedere accadere nel mondo LGBTQ? Troppo pretenzioso forse o speranza a vuoto? Volete leggere quello che gli stiamo chiedendo, tra diritti ed amore?
Gay, bisex, pansessuale: perchè la sessualità diventa un problema?
Gay, bisex, pansessuale, ce lo chiediamo: perché la sessualità diventa un problema? Perché la società fa di questo dato sensibile e personale un problema in molti campi della vita sociale che non dovrebbero essere minimamente messi in discussione da chicchessia^ Perchè è importante chi si ama o da chi si è attratti quando non dovrebbe interessare a nessuno?
Vip gay, come vengono scelte le coperture
Parliamo di coperture e di vip gay. Odiamo andare a rimestare nel torbido, ma è bene che alcune cose vengano dette, al fine di eliminare un po’ di quella patina di ipocrisia ampiamente spennellata sul tema. Le coperture sono una realtà esistente e tutta in salsa pr, come parte della gestione di immagine di un personaggio famoso.
#Mundopropaganda, la Germania contro l’omofobia su GQ – video
Daremo oro per vedere creare e mettere in atto nel nostro paese una iniziativa come #Mundopropaganda, la campagna contro l’omofobia pubblicata su GQ Germania in risposta a tutto ciò che sta accadendo in Russia. I cugini teutonici, non dimentichiamolo, sono anche quelli che hanno messo a punto nuove divise rainbow proprio per le Olimpiadi invernali che si svolgeranno in quel paese.
Vip Gay e bisex non dichiarati, un fenomeno diffuso
Prima di parlare come avrete intuito del fenomeno dei vip gay e dei bisex non dichiarati nel mondo dello spettacolo e non, vogliamo fare una premessa: vogliamo parlarne per far comprendere come se da parte della popolazione vi fosse un atteggiamento differente e più normale nei confronti della sessualità non vi sarebbe bisogno di rimanere “nascosti” agli occhi della gente.
Coming out e bisessualità: ciò che i media ignorano
Il recente coming out di Tom Daley ci porta a voler fare il punto su come i media gestiscono il coming out delle persone famose. Noi stessi abbiamo utilizzato la parola gay nel titolo del nostro articolo, ma riflettendo sul video girato dal ragazzo è più che mai necessario fare il punto sul coming out in caso di bisessualità e sulla assurda necessità che questo mondo ha delle etichette.
Tom Daley è gay, il coming out su YouTube
Tom Daley è gay. Il coming out, la confessione a cuore aperto con i propri fan è arrivata tramite un video su YouTube che definire dolce e straziante nella sua semplicità è dire poco. Quel “sto frequentando un ragazzo e non sono mai stato così felice, non potrei essere più felice” è una frase che scalda il cuore, in modi che non avremmo potuto pensare possibili.
Omofobia, gas in locale gay russo
L’omofobia in Russia è dilagante. I giornali hanno in generale smesso di dare spazio a notizie riguardanti tale tema. Un motivo in più per il quale dobbiamo essere noi a cercare informazioni. Qualche giorno fa l’ennesima aggressione: un gruppo di persone è entrato in un locale gay a Mosca ed ha attaccato le persone con il gas.
Glee, la Fox ha problemi con i baci gay?
Troppo cattivi con il nostro titolo su Glee? Non pensiamo proprio. Premettendo che amiamo molto quella serie e gli attori che la compongono ci viene da chiedere se mai come accaduto negli scorsi anni la Fox quest’anno abbia deciso, dopo una prima puntata straordinaria, di mettere la parola fine almeno idealmente alla coppia gay nello show. Possibile che due fidanzati interagiscono così poco e male?
Gay e lesbiche in tv, due pesi due misure
Il titolo potrà forse sembrare un po’ crudele e secco nella sua affermazione, ma se vi fermate un attimo a riflettere su come la televisione affronta l’omosessualità, vi renderete conto che non si tratta altro che di una verità incontrovertibile che purtroppo caratterizza i nostri palinsesti: quando si parla di gay e lesbiche, sono presenti due pesi e due misure nella società.