Anche in Italia è vietato per i gay donare il sangue? Teoricamente no, ma a quanto pare qualche “zelante” medico che ci azzarderemo a definire omofobo fino a prova contraria, in una Asl del Leccese si è rifiutato di accettare la donazione di due ragazzi perchè omosessuali.
Registrazione nozze gay, comuni contro lo Stato
In Italia non si va avanti in merito a diritti civili: si torna indietro. Ma fa piacere constatare come non sempre la popolazione sia formata da pecoroni che seguono pedissequamente tutto. Molti comuni, tra i quali quello di Roma, la Capitale, hanno deciso di andare contro la decisione di Angelino Alfano che ha reso di fatto nulla la registrazione delle nozze gay di italiani avvenute all’estero.
Omofobia spicciola, le sentinelle in piedi
Una delle ultime trovate “omofobe” è quella delle “sentinelle in piedi“: persone che mostrano di “protestare” pacificamente con un libro in mano contro di diritti per i gay lasciandosi spesso andare, nella loro immobilità a pesanti offese e sfottò, trincerandosi dietro alla manifestazione del proprio pensiero ed al diritto di opinione.
Copertura omosessualità ad Hollywood per contratto: ecco come
Per tanto tempo, pur sapendo come funziona la gestione dell’omosessualità ad Hollywood, ci siamo chiesti se potesse esistere qualche cavillo legale all’interno di un contratto per giustificare alcune tipologie di azioni. La risposta, dopo diverse ricerche è arrivata e potete leggerla nell’immagine che apre l’articolo.
Ello, il social network gay friendly anti-Facebook
Ello è un po’ sulla bocca di tutti in questi ultimi due giorni. Pur essendo online dal 2013. Una buona campagna marketing e l’aggettivo di “gay friendly” han fatto il resto. Soprattutto dopo la chiusura da parte di Facebook delle pagine personali di alcune Drag Queen americane che per tutta risposta oltre a sollevare l’attenzione sul fatto, manifesteranno a San Francisco il 2 ottobre.
Gruppi di conversione gay-etero: dite no
Se ne parla davvero poco di gruppi di conversione gay-etero. Eppure in alcune parti del mondo sono una realtà molto forte con la quale combattere. Vi sono dei politici che addirittura spingono affinché siano riconosciuti ufficialmente. Se qualcuno vi approccia (qualche accenno vi è anche in Italia, N.d.R.) in tal senso, dite no.
Provare a trasformare dei famigliari omofobi in supporter LGBTQ
Non possiamo assicurarvi la riuscita del processo, ma si possono trasformare dei famigliari omofobi in suppoter LGBTQ. Ci vuole tanta pazienza e la costanza di portarli a ragionare partendo da un punto di vista che possa far scattare la scintilla.
Fare coming out con il proprio partner
Non è una cosa che capita spesso, ma potreste essere fidanzati o sposati con una persona del sesso opposto e realizzare che il vostro cuore appartiene ad un’altra persona, del vostro stesso sesso. Se ciò dovesse mai accadere, è necessario che prendiate tutto il coraggio possibile e che facciate coming out con il vostro partner.
Glee, mossa omofoba della Fox: rottura tra Kurt e Blaine?
Talvolta per spiegare i controsensi omofobi del mondo dello spettacolo servono esempi diretti: gli spoilers relativi alla 6° ed ultima stagione di Glee che vogliono i primi episodi mostrarci una rottura tra Kurt Hummel e Blaine Anderson, la coppia gay e fidanzata ufficialmente dello show. La loro affidabilità è ancora da verificare, ma se fosse vero, cosa dice tutto ciò della Fox?
Francobolli erotici gay in Finlandia: un successo
Le strategie di marketing pagano, soprattutto se fortunatamente si abita in un paese a scarso tasso di omofobia. In Finlandia i francobolli erotici gay hanno avuto un grandioso successo. Vi immaginate una cosa del genere qui in Italia dove quando si parla di omosessualità si grida immediatamente allo scandalo?
Gay, pregiudizi nel mondo dello spettacolo e nello sport
I pregiudizi nel mondo dello spettacolo e dello sport nei confronti dei gay ci sono e sono palesi. L’ultimo esempio? Michael Sam mandato via dalla squadra di St. Louis Rams improvvisamente. Esageriamo? Non ne siamo certi. Quel che la storia ci insegna è che in questo campo, essere degli “apripista” non paga moltissimo.
Prima adozione gay in Italia, cambiamento?
Lentamente e grazie ad un giudice ma è arrivata: la prima adozione gay in Italia è stata legalizzata lo scorso 30 luglio e resa nota solo qualche giorno fa. Una donna ha potuto, grazie ad una sentenza, riconoscere legalmente la bambina frutto dell’amore con la sua compagna pur non essendo la sua madre biologica.
Scontrini con insulti ai gay, in che mondo viviamo?
Scontrini con insulti ai gay. Davvero, in che mondo viviamo? Più si tenta di abbattere l’ignoranza e più questa dilaga in modo incredibile. Diventa davvero difficile mantenere la calma tante volte. E questa è una di quelle. Si può arrivare addirittura a ciò? Una pizzeria italiana, un centro Apple statunitensi: diversi background, stesso schifo, stessa omofobia.
Amore gay, perchè è considerato diverso?
Perché l’amore gay è considerato diverso? Anche se ci si sofferma a pensare a questo fatto a lungo difficilmente si riesce a trovare una spiegazione. Perché non vi è rispetto dei sentimenti delle persone?