Quando si parla di Glee si finisce quasi sempre per parlare della Klaine, la coppia gay del telefilm interpretata da Chris Colfer e Darren Criss. I due attori sono rispettivamente nella finzione, per chi non lo sapesse, Kurt Hummel e Blaine Anderson. Due ragazzi che nel corso degli anni hanno cambiato la televisione negli Stati Uniti. Ed un po’ anche la nostra.
Primo Piano
Capire la propria sessualità, un percorso mai uguale
Qualche considerazione è necessaria quando si parla di sessualità. Non c’è niente di meglio che aprire la mente e confrontarsi con il mondo e con ciò che non si capisce per capire quanto questo aspetto della propria vita possa essere fluido.
Gay, bisex, pansessuale: perchè la sessualità diventa un problema?
Gay, bisex, pansessuale, ce lo chiediamo: perché la sessualità diventa un problema? Perché la società fa di questo dato sensibile e personale un problema in molti campi della vita sociale che non dovrebbero essere minimamente messi in discussione da chicchessia^ Perchè è importante chi si ama o da chi si è attratti quando non dovrebbe interessare a nessuno?
Vip gay, come vengono scelte le coperture
Parliamo di coperture e di vip gay. Odiamo andare a rimestare nel torbido, ma è bene che alcune cose vengano dette, al fine di eliminare un po’ di quella patina di ipocrisia ampiamente spennellata sul tema. Le coperture sono una realtà esistente e tutta in salsa pr, come parte della gestione di immagine di un personaggio famoso.
#Mundopropaganda, la Germania contro l’omofobia su GQ – video
Daremo oro per vedere creare e mettere in atto nel nostro paese una iniziativa come #Mundopropaganda, la campagna contro l’omofobia pubblicata su GQ Germania in risposta a tutto ciò che sta accadendo in Russia. I cugini teutonici, non dimentichiamolo, sono anche quelli che hanno messo a punto nuove divise rainbow proprio per le Olimpiadi invernali che si svolgeranno in quel paese.
Omosessualità e spettacolo: ruolo di manager e pr
Omosessualità e spettacolo: il ruolo dei manager e dei pr è basilare. Torniamo ancora una volta a parlarne perchè una volta che si si addentra in questo settore, analizzare la situazione da un punto di vista oggettivo spesso corrisponde all’apertura del vaso di pandora: si scoprono tanti piccoli particolari che confermano come quasi sempre tutto ciò che riluce non è oro.
Discriminazione, perchè il gay viene considerato meno “uomo”?
E una verità purtroppo. Nella mente di diverse persone l’omosessualità viene considerata come qualcosa che rende meno uomini. E potranno passare decenni e personalmente non riusciremo ancora a spiegarcelo. Cosa rende meno uomo un esponente del sesso maschile che ama una persona dello stesso sesso?
Bisessualità e mondo dello spettacolo, rapporto odio-amore
Bisessualità e mondo dello spettacolo. Chiedersi in quali termini questi due termini siano è più che lecito. Vogliamo iniziare con la bisessualità perchè in questo mondo così assurdo tutto ciò che si avvicina in qualche modo alla parola “etero” è quasi sempre più accettato rispetto a ciò che riporta il suffisso “omo” o “gay“. Secondo noi vi è un rapporto odio amore tra mondo dello spettacolo e bisessualità.
Elton John, concerto in Russia contro l’omofobia
Elton John non si tira indietro. Il cantante, come previsto, il prossimo 6 dicembre terrà
John Barrowman: essere gay non è una scelta
John Barrowman, ospite qualche giorno fa presso il Dragon Con 2013 di Atlanta, è tornato
Gay e tv, quanto è indietro l’Italia?
Interroghiamoci oggi sull’omosessualità ed il modo di “dipingere” (verbo scelto appositamente) le relazioni gay e lesbo in televisione qui nel nostro paese. Basandoci su ciò che la tv propone e la censura taglia ci viene spontaneo chiederci: ma quanto è indietro effettivamente l’Italia in questo campo?
Perché è sbagliato condannare l’omosessualità
Non è una domanda quella che ci poniamo, è ovvio. Oggi vogliamo mettere ancora una volta il punto sul perché è sbagliato condannare l’omosessualità. Purtroppo la società continua a darci pessimi squarci di omofobia, in ogni campo: politica, religione, sport. Dovunque qualcuno ha sempre da ridire sull’amore tra le persone dello stesso sesso.
Coming out nello sport, un’utopia?
Il coming out nel mondo dello sport è possibile o un’utopia? E’ una domanda che frulla nella nostra testa da quando Wolfgang Niersbach, il presidente della Federcalcio tedesca ha invitato i calciatori omosessuali ad uscire allo scoperto. L’uomo è promotore del progetto “Calcio e omosessualità“.
Diritti gay, perchè è importante lottare per loro
In tempo di Gay Pride, ma anche più semplicemente (e purtroppo) ogni giorno, il problema dei diritti gay viene continuamente scansato a livello sociale. Quando un giornale alza l’attenzione sul tema, nei social network e nei commenti si legge spesso che non è un problema urgente, che si può aspettare, ed altre risposte simili. Oggi vogliamo provare a spiegarvi perché è importante che vengano riconosciuti.