Un primato importante è stato raggiunto a Tel Aviv qualche giorno fa: un uomo trans ha dato alla luce un bambino, un’esperienza meravigliosa che ha fatto il giro di tutto il mondo.
GLBT News
La transessuale Jackie Green a Miss Inghilterra: è boom
Jackie Green ha certamente un primato: essere stata la prima transgender a partecipare al concorso di Miss Inghilterra. E le votazione le danno ragione: la 18enne è infatti in testa con circa 200 voti.
Wisconsin, giornalino della scuola definisce abominio le adozioni gay
In una scuola del Wisconsin è stato pubblicato un articolo aspramente contro l’adozione gay: nella Hawks Shawano High School è stato recentemente distribuito il giornale della scuola in cui, tra i vari pezzi ne spiccava uno in particolare in cui si criticava l’adozione di bambini da parte di famiglie omosessuali, una colonna con i pro e l’altra con i contro.
Gruppo americano propone il domain .gay
Non sono pochi i siti internet che, in tutto il mondo, raccolgono e offrono notizie dedicate alla community GLBT, e proprio per questo motivo un gruppo americano si è mosso in difesa di un domain “.gay” con lo scopo di realizzarlo in breve tempo e lanciarlo sul web.
Arabia Saudita, uomo arrestato per omosessualità praticata tramite Facebook
Il primo ministro britannico David Cameron ha visitato l’Arabia Saudita e gli attivisti lgbt si sono mostrati preoccupati per la sicurezza di un uomo trentenne arrestato dalla polizia religiosa del paese orientale a causa dell’utilizzo di Facebook da parte dell’uomo per conoscere altri uomini.
Francia, Sarkozy ancora contro matrimonio gay
Valérie Pécresse, portavoce del presidente Nicolas Sarkozy, ha rivelato in un post sul suo account Twitter ufficiale che il capo dell’Eliseo -ancora una volta- non si dichiarerà favorevole al matrimonio gay.
Canada, 5.000 matrimoni gay rischiano di non essere validi
Un avvocato federale per il governo canadese ha detto che i matrimoni gay celebrati nello stato da coppie straniere non possono essere validi: sono circa 5.000 le unioni omosessuali a rischiare che il loro voto solenne (con rito civile, ovvio) venga dissolto perché celebrato in Canada, primo stato ad aver legiferato a favore delle coppie lgbt.
Vescovo di Ragusa Paolo Urso: “Lo Stato riconosca unioni gay”
Il Vescovo di Ragusa Paolo Urso è il primo esponente italiano del suo grado di investitura a dichiararsi a favore delle unioni omosessuali, precisando che non denota un’aderenza al matrimonio eterosessuale, ma per la Chiesa l’obiettivo massimo e costante dovrebbe essere quello di essere una casa dalle porte aperte per tutti.
Gran Bretagna, si a spie e agenti gay
In Gran Bretagna il 2012 inizia in maniera grandiosa per la comunità lgbt inglese e mondiale: l’MI5, i servizi segreti britannici, hanno ufficializzato il primo inserimento di un’agente gay nella storia dell’agenzia di intelligence; in realtà, erano diversi anni che agiva -è il caso di dire- sotto copertura per reclutare spie gay.
Miss Belgio 2012 Laura Beyne non sa se sostenere il matrimonio gay
La neo eletta Miss Belgio 2012, Laura Beyne, non è sicura se ha intenzione di sostenere il matrimonio gay: la Beyne, che andrà a rappresentare il Belgio al concorso di Miss Universo, Miss Mondo e gli altri concorsi di bellezza internazionale, non ha saputo schierarsi nettamente sull’argomento.
Chiesa Ortodossa esclude la comunità Glbt
Il leader della Chiesa Ortodossa moldava, Nicolae Cantarean, rimane fermo sui punti che riguardano il riconoscimento dei diritti della comunità Glbt, un tema sicuramente spinoso che difficilmente troverà esito positivo.
Coppie trans: marito cambia sesso e si risposa
Scambiarsi per la seconda volta le promesse di matrimonio è qualcosa che all’estero avviene spesso e nel caso che vi stiamo presentando il gesto è ancora più importante. Barry e Anne Watson si erano sposati nel 2002, un matrimonio emozionante, come se ne vedono tanti ma in pochi forse avrebbero immaginato di prendere parte alle stesse nozze solo nove anni più tardi. Stesso amore, stessa passione: coniugi leggermente diversi; sì, perché Barry ora ha scelto di chiamarsi Jayne.
Ghana: emanato documento per sradicare i casi di omosessualità nelle scuole
Il Ministero della Pubblica Istruzione in Ghana ha emesso un documento che impone alle scuole africane di inculcare nei giovani un diretto collegamento tra omosessualità e HIV/AIDS: Paul Kramp ha detto che gli insegnanti dovrebbero spiegare ai giovani le gravi conseguenze associate alle pratiche omosessuali, affinché non abbiano il coraggio di vivere apertamente il loro orientamento sessuale.
India, artista gay aggredito per la sua arte pro gay a Nuova Delhi
Un artista omosessuale è stato attaccato in India per aver incluso alcuni gay nei lavori della sua ultima mostra: Balbir Kirishan è stato aggredito da un uomo in maschera, che ha poi cancellato parte della collezione in un’azione di vandalismo.