Svolta nel giallo dell’aggressione avvenuta a Roma ai danni di un omosessuale. Durante il processo che vede imputati tre buttafuori – accusati di aver provocato danni irreversibili ad un avventore del locale in cui lavoravano – uno dei testimoni chiamati a deporre è stato indicato dall’ avvocato Daniele Stoppello, difensore della vittima, quale altro aggressore.
omofobia
Cile: torturato per 6 ore perché gay
Daniel Zamudio, omosessuale cileno di 24 anni, è stato seviziato da un gruppo di neonazisti per 6 lunghissime ore. Raccapriccianti le modalità dell’aggressione: gli è stato staccato un orecchio, gli hanno inciso svastiche su tutto il corpo tramite pezzi di vetro, gli è stata bruciata una gamba ed è stato anche lapidato.
La città americana Omaha tutela i cittadini LGBT dalle discriminazioni
Fortunati coloro che vivono nella città americana Omaha. Il Consiglio dei Rappresentanti ha infatti emanato nuove norme che proteggono i cittadini LGBT dall’omofobia.
Kirk Cameron: “Non odio i gay”
Kirk Cameron, famoso attore americano, rompe ogni dubbio dichiarando pubblicamente di non odiare gli omosessuali. L’attore, attualmente impegnato nella produzione del documentario Monumental: In Search of America’s National Treasure, aveva fatto infuriare il pubblico americano a causa di una sua dichiarazione rilasciata alla CNN durante la quale Cameron aveva dichiarato che essere hay era “innaturale e distruttivo nei confronti della civiltà”.
Romano La Russa: “Gay? Malati che possono essere curati”
Romano La Russa, fratello dell’ex Ministro della Difesa Ignazio, ha attaccato duramente gli omosessuali durante un suo intervento a La Zanzara:
I gay sono malati ma possono essere curati grazie ai medici, agli psicologi, incontrare una donna giusta, avere una famiglia che ti segue.
Varese: due settimane di chiusura per la discoteca omofoba
Finalmente un segno di civiltà. Il questore di Varese Marcello Cardona ha deciso di chiudere la discoteca omofoba di Germignaga per 15 giorni. Un gruppo di 7 ragazzi gay è stato aggredito con pugni e calci solo per i loro gusti sessuali dai buttafuori presenti in sala, tra le vittime anche il presidente dell’ Arcigay di Verbania Marco Coppola che ha raccontato:
Ferzan Ozpetek: “Le persone non devono essere giudicate dalla cintola in giù”
Al cinema con Magnifica Presenza, il regista Ferzan Ozpetek è ritornato sulla vicenda che riguarda l’eredità di Lucio Dalla scomparso lo scorso 1 marzo (Fonte Adnkronos):
Giustamente Lucio Dalla non parlava del suo privato e non vedo perché avrebbe dovuto farlo, ma secondo me doveva pensare di fare testamento, perché mi sembrano incredibili i casi in cui, muore una persona, ed ereditino magari dei lontani cugini e non il convivente. Insomma, doveva pensarci lui perché lo Stato non ci pensa e non protegge i diritti delle coppie di fatto.
Dante Alighieri era omofobo?
Dante Alighieri era omofobo. Lo sostiene Gherush92, l’associazione formata da ricercatori e studiosi che gode dello status di consulente speciale con il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite.
San Pietroburgo: legge omofoba contro gli omosessuali
Il governatore di San Pietroburgo, Georgiy Poltavchenko, ha firmato una legge che susciterà sicuramente qualche polemica tra le comunità omosessuali del Paese. La legge, firmata ieri, reputerà reato interessarsi, e promuovere, tutto ciò che riguarda l’omosessualità.
Don Mario fa outing: “Sono gay”
Don Mario Bonfanti, l’ex parroco di Perego, ha rilasciato una brevissima intervista a Il Giorno confessando la propria omosessualità. Che dietro la cacciata dalla sua parrocchia ci siano evidenti motivi legati alla sua dichiarata natura gay?
Non sono voci, è una realtà che tutti i miei parrocchiani sanno bene, sono gay e allora? Io presto comunque fede all’impegno che ho preso. Non ci sarebbe alcuna differenza tra un prete eterosessuale e uno omosessuale.
Boss gay non si nascondono più
Intervenendo a Klauscondicio, il Procuratore Generale della Corte di Appello di Ancona, Vincenzo Macrì, ha spiegato dello strettissimo rapporto tra mafia e omofobia all’interno dei clan (Fonte Iris Press):
Una vera svolta “liberale” nel mondo della mafia. Si può essere boss mafioso ed essere gay (quasi) apertamente. Non succederà più come a Johnny D’Amato che venne freddato da alcuni picciotti di una famiglia mafiosa dei DeCavalcante solo per essere stato sorpreso in un club di scambisti ad amoreggiare con gli uomini. Episodio accaduto nell’ormai lontano 1992 a New York e immortalato nella celeberrima fiction dei Sopranos. “Non possiamo parlare di un vero e proprio via libera al coming out.
Giovanardi contro Priscilla: “Padre che si rivela gay puo’ creare dei problemi ai figli”
Nel corso di un’intervista a Klauscondicio, Carlo Giovanardi ha rivelato di non aver apprezzato il musical Priscilla (al Ciak di Milano) che narra le vicende di tre cantanti travestiti, di cui uno con un figlio di otto anni (Fonte Il Giorno):
Credo che un padre che si rivela gay al proprio figlio di otto anni possa creargli dei problemi. Può capitare anche che un bambino abbia un padre o una madre che possono avere dei problemi, delle patologie. Chi si trova a vivere situazioni di questo tipo, anche nei confronti delle altre famiglie e degli altri bambini, qualche problema ce l’ha. Credo che un bambino di otto anni faccia fatica a orientarsi e a capire la situazione in cui si trova a vivere, confrontandola con altre. Secondo me qualche domanda se la pone.
Colin Farrell contro il bullismo omofobo
L’attore irlandese Colin Farrell si scheria contro il bullismo omofobo scrivendo, di proprio pugno, un attacco a tutti coloro che mettono a tacere i diritti degli omosessuali, del tutto uguali a quelli degli etero.
Il Papa: “Correnti politiche cercano di modificare la definizione legale di matrimoni”
Ci risiamo. Stavolta il Papa, di fronte ai vescovi degli Stati Uniti, ha ribadito che potenti correnti politiche e culturali intendono alterare la definizione legale del matrimonio.