In questi giorni è giunta la notizia del suicidio di un altro ragazzo gay a Roma. Le indagini sono ancora in corso e quindi non entreremo nel merito della questione ma ci viene spontaneo, leggendo degli sconcertanti commenti sui social network, spingere per una corretta educazione al rispetto della comunità LGBTQ.
mondo gay
Gay, bisex, pansessuale: perchè la sessualità diventa un problema?
Gay, bisex, pansessuale, ce lo chiediamo: perché la sessualità diventa un problema? Perché la società fa di questo dato sensibile e personale un problema in molti campi della vita sociale che non dovrebbero essere minimamente messi in discussione da chicchessia^ Perchè è importante chi si ama o da chi si è attratti quando non dovrebbe interessare a nessuno?
Vip gay, come vengono scelte le coperture
Parliamo di coperture e di vip gay. Odiamo andare a rimestare nel torbido, ma è bene che alcune cose vengano dette, al fine di eliminare un po’ di quella patina di ipocrisia ampiamente spennellata sul tema. Le coperture sono una realtà esistente e tutta in salsa pr, come parte della gestione di immagine di un personaggio famoso.
#Mundopropaganda, la Germania contro l’omofobia su GQ – video
Daremo oro per vedere creare e mettere in atto nel nostro paese una iniziativa come #Mundopropaganda, la campagna contro l’omofobia pubblicata su GQ Germania in risposta a tutto ciò che sta accadendo in Russia. I cugini teutonici, non dimentichiamolo, sono anche quelli che hanno messo a punto nuove divise rainbow proprio per le Olimpiadi invernali che si svolgeranno in quel paese.
Omofobia, gas in locale gay russo
L’omofobia in Russia è dilagante. I giornali hanno in generale smesso di dare spazio a notizie riguardanti tale tema. Un motivo in più per il quale dobbiamo essere noi a cercare informazioni. Qualche giorno fa l’ennesima aggressione: un gruppo di persone è entrato in un locale gay a Mosca ed ha attaccato le persone con il gas.
Gay e lesbiche in tv, due pesi due misure
Il titolo potrà forse sembrare un po’ crudele e secco nella sua affermazione, ma se vi fermate un attimo a riflettere su come la televisione affronta l’omosessualità, vi renderete conto che non si tratta altro che di una verità incontrovertibile che purtroppo caratterizza i nostri palinsesti: quando si parla di gay e lesbiche, sono presenti due pesi e due misure nella società.
Omofobia e la scusa dell’eterofobia
Tra le diverse forme di omofobia che purtroppo caratterizzano la nostra società, ve ne è una che oltre ad esserne inaccettabile come tutte le altre facce di questo problema suona assolutamente come una scusa totalmente campata in aria: accusare le persone di mettere in atto degli atti di eterofobia, che in teoria dovrebbero essere letti come comportamenti di discriminazione contro gli etero.
Discriminazione, perchè il gay viene considerato meno “uomo”?
E una verità purtroppo. Nella mente di diverse persone l’omosessualità viene considerata come qualcosa che rende meno uomini. E potranno passare decenni e personalmente non riusciremo ancora a spiegarcelo. Cosa rende meno uomo un esponente del sesso maschile che ama una persona dello stesso sesso?
Cinema, gay e discriminazione: come si comporta Hollywood?
Continuiamo il nostro viaggio nel mondo dello spettacolo ed il suo rapporto con la sessualità in generale. Oggi come avrete sicuramente capito vogliamo affrontare il problema della discriminazione dei gay nel mondo del cinema. Attenzione, è molto sottile, questo atteggiamento negativo, così velato che quasi passa inosservato se non si sa dove cercare.
Perchè il coming out dei vip fa bene alla società
Perchè il coming out dei vip fa bene alla società? Ve lo siete mai chiesto? Lo ammettiamo senza pudore: ci stiamo rifacendo molto al mondo dello spettacolo in quest’ultimo periodo. Ma c’è un perchè: sia che lo si prenda come esempio negativo, sia che lo si scelga come esempio positivo, la risonanza è davvero molto alta.
Bisessualità e mondo dello spettacolo, rapporto odio-amore
Bisessualità e mondo dello spettacolo. Chiedersi in quali termini questi due termini siano è più che lecito. Vogliamo iniziare con la bisessualità perchè in questo mondo così assurdo tutto ciò che si avvicina in qualche modo alla parola “etero” è quasi sempre più accettato rispetto a ciò che riporta il suffisso “omo” o “gay“. Secondo noi vi è un rapporto odio amore tra mondo dello spettacolo e bisessualità.
Kuwait, test medico per vietare l’ingresso ai gay
Kuwait, le autorità stanno mettendo a punto un test medico per vietare l’ingresso ai gay. Nel momento in cui pensavamo davvero di averle sentite tutte con la Russia ci pensa il Kuwait a rilanciare la dose. E ripulendo i pensieri da parole oscene ci viene chiederci se il mondo stia impazzendo davvero.
Outing e media, il caso “Blind Gossip”
Quando si parla di outing e media di cose da dire non mancano davvero. La più importante è anche la più scontata: non hanno rispetto per le persone che coinvolgono nei loro articoli. C’è un sito americano, abbastanza conosciuto che secondo noi ribalta, almeno di un poco i termini dell’equazione portandoci a considerarlo un po’ un caso a se stante: parliamo di Blind Gossip.
Outing e coperture nel mondo dello spettacolo
Il mondo dello spettacolo, si sa, è spietato. Ed in più di un modo a dire il vero. Quello dell’outing forzato dei suoi “partecipanti” è uno degli aspetti forse più tristi delle sue dinamiche. Questo è ovviamente valido qui in Italia come all’estero dove, sebbene vi sia una maggiore libertà, le cose non sono propriamente differenti. Vediamo insieme di analizzare la situazione.