Quasi trenta anni son dovuti passare, ma alla fine vedremo il fidato assistente di Mr. Burns, Smithers Jr., fare coming out. Si tratta di un grande passo che andrà in onda in uno speciale di due ore negli Stati Uniti tra qualche settimana.

La stampa omofoba in Italia esiste. E non parliamo del sito semisconosciuto che andrebbe chiuso facendo partire “minimo” una bella denuncia nei confronti del direttore, ma di giornali registrati in tribunale che sicuramente prendono finanziamenti statali.

Coming out, quanto si può fingere? E’ una domanda che dobbiamo porci. E’ vero che ci sono molti modi per rivelare se stessi al mondo, alcuni dei quali davvero indolori e privi di sofferenza. Ma se si è costretti a non esprimere se stessi, quanto effettivamente si può riuscire a mantenere il segreto?

Chi conosce gli A Great Big World non sarà sorpreso del fatto che abbiamo listato nel titolo il loro ultimo singolo “Hold Each Other” come un coming out, perchè sa che è la canzone con la quale Chad King, uno dei membri ha effettivamente rivelato la sua sessualità pubblicamente.

Considerare l’omofobia un disturbo mentale è possibile? Secondo ciò che suggerirebbe uno studio condotto dall’Università dell’Aquila in collaborazione con l’Università di Tor Vergata di Roma, la risposta potrebbe essere positiva. Perlomeno un comportamento malsano a livello psicologico rappresenterebbe un fattore di rischio per la stessa.

Lo sappiamo è un titolo pesante. Ma niente di meglio di “Liam Payne e l’omofobia su Attitude” può rendere davvero l’idea del punto basso toccato dal cantante e dalla rivista stessa, “teoricamente” a tematica LGBTQ. Non si possono leggere delle frasi non troppo velatamente omofobe e pensare di rimanere zitti.
Può arrivare un momento nella vita di una persona che sente il bisogno di rivelarsi, in cui si arriva al limite, non ci si può più nascondere. E’ il momento del coming out ovviamente. Ma arrivare esasperati ad un momento del genere può portare, involontariamente, a non muoversi in modo giusto.

Una funzionaria statale rifiuta di riconoscere le nozze gay negli USA e nasce un caso politico sul suo arresto. Qualcosa ci dice che in alcuni ambienti americani si vuole quasi che la legge venga rispettata solo quando fa comodo. Nel momento in cui viene arrestato un ufficiale statale che non fa il suo dovere, scatta la polemica.

Ecco fino a dove può arrivare l’omofobia italiana e nell’ambiente politico. Un sindaco del nord ha lanciato una proposta che definire shock è anche elegante: una tassa sui gay per aiutare le famiglie italiane. Ora, dobbiamo veramente scegliere un punto di partenza per spiegare quanto sia sbagliato tutto ciò?

Il migliore papà del mondo. Non può essere che definito così quest’uomo, il quale ha deciso di riprendere, per un futuro messaggio ai suoi figli, la reazione davanti alla scelta di uno dei suoi bambini, di comprare una bambola raffigurante una sirena piuttosto che uno dei classici giochi da maschio.

Coloro che amavano a livello musicale i Foo Fighters li adoreranno ancora di più, come tutta la comunità LGBTQ, visto che non ci hanno pensato due volte a rispondere per le rime ad un facinorosi della Westboro Church che avevano creato una sorta di picchetto a Kansas City. Uno spettacolo davvero incredibile.

Cacciato dalla spiaggia perché gay. Questa la brutta avventura vissuta da un ragazzo di 22 anni in provincia di Catania. L’ennesimo episodio di omofobia dimostra ancora una volta quanto l’Italia abbia bisogno di essere educata al rispetto delle persone e di come vi sia bisogno di una legislazione che multi e faccia pagare alle persone tali atteggiamenti.

Il fatto che la sessualità sia fluida nell’essere umano è un concetto che da tempo ripetiamo e sottolineiamo. Far comprendere che omosessualità e bisessualità, pansessualità ed asessualità siano normali quanto l’eterosessualità è il nostro punto giornaliero.In Gran Bretagna, vi farà piacere sapere, il 43% dei giovani sostiene di avere sessualità fluida e di non potersi identificare.

L’Unione Europea ha bacchettato l’Italia sul riconoscimento delle coppie gay. Strasburgo condanna infatti il nostro paese richiedendo che vengano riconosciute le unioni civili e che le coppie dello stesso sesso possano finalmente godere di pari diritti rispetto a quelle costituite da un uomo e da una donna. Cambierà qualcosa in Italia?
