Due ore di tira e molla e poi la notizia che renderà felici tante coppie gay: il consiglio comunale di Palermo ha approvato la mozione sull’istituzione del registro delle unioni civili e di fatto. La maggioranza è stata schiacciante, 19 hanno votato sì, 3 no. La mozione e stata presentata da un fronte trasversale e ha avuto come primi fìrmatari Fabrizio Ferrandelli, dell’Italia dei valori, Stefania Munafo, consigliere del Popolo delle libertà autosospesa, attualmente nel gruppo misto.
GLBT News
Francia: uomo dice di essere diventato gay dopo aver assunto un farmaco
Grave errore non leggere il foglietto illustrativo dei medicinali. Perché? Perché potrebbe capitarvi come il signor Didier Jambart. Il 51enne dice di essere diventato gay dopo aver assunto un farmaco, il Requip. Tale farmaco è usato per la cura del morbo di Parkinson. L’uomo francese, sposato con una donna da lungo tempo con cui ha avuto due figli, ha cominciato ad assumere il Requip dal 2003 quando gli è stato diagnosticata la malattia. Fin da subito ha avuto il desiderio di fare sesso gay: cercava continuamente uomini disposti a pratiche sessuali estreme e in più occasioni è stato violentato.
Inghilterra, credenti conservatori non vogliono matrimonio gay
In Inghilterra, il 57% dei credenti conservatori rifiuta il matrimonio gay e esortano il governo a fermare la legge: circa la metà dei cittadini del Regno Unito appartenenti alla chiesa di Stato non è intenzionata a votare il partito dei Tory poiché i politici hanno intenzione di portare avanti il progetto di legge sul matrimonio gay.
Canada, coppia di pinguini gay presto separati per riprodursi
Sembra proprio che a Toronto, in Canada, due pinguini maschi abbiano una relazione e, purtroppo, saranno presto divisi perché appartengono a una specie in estinzione.
IACHR: nasce nuova commissione in difesa dei diritti gay
La Commissione Interamericana dei diritti dell’uomo (IACHR) è un organo con funzione giurisdizionale creato nel 1959 dall’Organizzazione degli Stati Americani (OSA), nato per promuovere la protezione dei diritti umani e da poco arricchito di un nuovo ramo, un centro dedicato ai diritti di tutte le categorie GLBT sempre più spesso colpite da atti di violenza fisica e psicologica.
Melissa Etheridge vuole il matrimonio gay per divorziare
La cantante rock Melissa Etheridge vuole divorziare dall’ex moglie Tammay Lynn Michaels: già dallo scorso aprile, la Etheridge si è separata dalla Michaels, sua compagna da 9 anni; nei documenti della separazione si pone fine alla loro convivenza in California. Una convivenza civile, non un matrimonio gay a tutti gli effetti.
Hung 3, Jamie Clayton: “Non tutte le persone transgender sono identiche”
Jamie Clayton, ha fatto il suo debutto nella puntata di domenica in Hung e, per l’occasione, ha colto la possibilità di esprimere la sua opinione sulle persone transgender, dichiarando che non tutte sono identiche.
USA, censimento riporta 2 milioni di bambini cresciuti da coppie omosessuali
Un gran numero di organizzazioni americane hanno deciso di condurre uno studio negli Stati Uniti per conoscere lo stato di famiglia di giovani cresciuti all’interno di famiglie lgbt.
Cile, la corte rigetta in appello matrimonio gay
La Corte costituzionale del Cile ha rigettato la petizione di due coppie omosessuali che volevano registrare i rispettivi matrimoni celebrati in Argentina e in Canada presso il registro civile cileno.
Google, Starbucks e Microsoft contro le discriminazioni DOMA
Google, Starbucks e Microsoft sono tra le 70 aziende che hanno manifestato la propria contrarietà davanti alle imposizioni del DOMA, l’atto in difesa del matrimonio accusato di proteggere e privilegiare il matrimonio esclusivamente eterosessuale.
Zimbabwe, no a leggi per tutela dei diritti gay
Nello Zimbabwe, il leader Welshman Ncube del partito politico di maggioranza MDC-M ha dichiarato che le possibilità di tutelare i diritti gay sono pari a zero, nonostante l’affermazione del primo ministro Morgan Tsvangirai, secondo cui i diritti dei gay fanno parte dei diritti umani.
Elton John genitore premuroso e preoccupato sull’educazione e il bullismo
Elton John ha parlato sulla sua situazione attuale e ha dichiarato di vivere i mesi più felici della sua vita, grazie soprattutto al fatto di essere genitore, ma avverte anche dei pericoli che i giovani gay incorrono al giorno d’oggi.
Zambia rifiuta i diritti per i gay
I governi africani hanno reagito male al possibile blocco dei fondi da parte dell’Inghilterra a causa delle politiche anti gay di questi paesi: il primo ministro dello Zambia Given Lubinda ha detto che intende emanare leggi supportate solo dai cittadini e in linea con la loro cultura.
Il Presidente del Ghana non intende legalizzare l’omosessualità
Il presidente ghanese John Atta Mills ha reagito con rabbia alla minaccia britannica di tagliare gli aiuti economici al paese, confermando con forza ottusa il rifiuto a legalizzare l’omosessualità.