Lunedì prossimo verrà registrato il primo matrimonio gay in Italia? Le aspettative sono alte, ed anche la strada verso le nozze gay in Italia appare lunga ed in salita, se sarà possibile rendere valido con la registrazione l’unione Roberto e Manuel, ci si sentirà di avere compiuto un passo grandioso.
Primo Piano
Coppie gay, a settembre le unioni civili come in Germania?
Non sappiamo se crederci, ma il premier Matteo Renzi ha lanciato la bomba: a settembre l’Italia potrà contare sulle unioni civili su modello tedesco. Abbiamo il terrore che l’ostruzionismo della politica sarà molto e decisamente poco corretto, ma per quanto non vogliamo sperare a vuoto… vogliamo provare a crederci.
Spot pubblicitari gay friendly: finalmente!
Finalmente degli spot pubblicitari gay friendly sono arrivati anche nei nostri canali televisivi. L’apripista in tal senso è stata la Findus, seguita impercettibilmente dalla Sammontana e più apertamente dalla Puro, che è passata inosservata anche se prima in ordine di tempo. E non possiamo fare altro che dire: finalmente! Prima i grandi marchi sdoganeranno la normalità e prima si riuscirà a fare qualcosa di più contro l’omofobia di questo paese.
Coperture vip gay, gli errori più comuni
Le coperture nel mondo dello spettacolo esistono: si può essere naive ed illudersi, ma se si ha la capacità di seguire l’istinto e vedere, piuttosto che guardare con disattenzione, si riescono a visualizzare facilmente gli errori più comuni quando si creano delle coperture per vip gay che non sono in grado di servire al loro scopo.
Glee e convivenza: riflessioni sulla coppia gay
La quinta stagione di Glee si è conclusa ieri e ci viene spontaneo riflettere su come in questa stagione sia stata rappresentata la coppia gay del programma, la Klaine. Il duo formato sul piccolo schermo da Chris Colfer e Darren Criss mai come questo anno è stata esplorato in tutte le situazioni possibili. La convivenza è stata una di esse.
Gay Help Line, nuovo spot 2014 (VIDEO)
In un paese ancora fortemente omofobo come l’Italia, vivere la propria sessualità con tranquillità è pressoché un utopia. La presenza di servizi come la Gay Help Line istituita dalla Regione Lazio fa parte di quegli strumenti a sostegno di tutti coloro che soffrono o sono perseguiti da omofobia e discriminazioni. Gli studenti romani hanno creato un video per pubblicizzare l’iniziativa davvero efficace.
James Franco e Keegan Allen a letto insieme
James Franco e Keegan Allen a letto insieme in uno scatto postato sull’account Instagram dell’attore. Che si tratti di una trovata pubblicitaria o di una foto personale, quel che è certo è che Franco ancora una volta è stato in grado di far parlare di sé ed in qualche modo della sua sessualità attirando l’attenzione.
Glee esplorerà una relazione gay adulta
Glee è un telefilm che non necessita di presentazioni, così come la Klaine, la coppia di ragazzi gay interpretata da Chris Colfer e Darren Criss. In occasione del 100esimo episodio della serie è stato confermato dagli autori e dagli stessi attori che la relazione dei due personaggi Kurt e Blaine verrà affrontata da un punto di vista più maturo nel corso della serie.
Partner gay di dipendente Farnesina avrà passaporto diplomatico
Il partner di un dipendente gay della Farnesina avrà il passaporto diplomatico proprio perché compagno del lavoratore del Ministero degli Esteri. Non sarà un cambiamento epocale, ma è senza dubbio un piccolo passo importante per un politica solitamente gretta come quella made in Italy. Fino ad ora infatti nulla del genere in materia di diritty gay è mai successo.
Nozze gay, Papa Francesco e gli interrogativi
Se anche Papa Francesco inizia a riflettere sulle nozze gay ed il perché il molti stati siano legali, forse possiamo davvero sperare ad un piccolo passo dell’Italia verso la strada giusta da intraprendere. Il matrimonio gay è legale in quegli stati non caratterizzati da atteggiamento razzista e omofobo che rispettano l’essere umano, ma comprendiamo che per molti questo sia un concetto alieno.
Daniele Dessena, lacci arcobaleno contro l’omofobia
E’ innegabile la soddisfazione che abbiamo provato nell’apprendere l’iniziativa di Daniele Dessena, giocatore del Cagliari: scendere in campo con dei lacci arcobaleno a chiudere gli scarpini. Quello che sembra un piccolo gesto allo stesso giocatore è in realtà una delle poche cose mai fatte nell’ambiente del calcio contro l’omofobia ed è per questo che assume molta importanza.
Legge anti-gay in Uganda, puniti con l’ergastolo
E’ passata la legge anti-gay in Uganda. Gli omosessuali saranno punibili con l’ergastolo semplicemente perché se stessi. Quando ci troviamo davanti a queste notizie raccapriccianti ci verrebbe davvero voglia di chiedere ad una qualsiasi divinità di fermare il mondo per farcelo abbandonare, perché non è più possibile accettare cose simili.
Coming out, come cambiano i tempi con Michael Sam
In questi giorni ha fatto molto scalpore in America, e ci teniamo a sottolinearlo positivamente, il coming out di Michael Sam, stella nascente del football americano contesto da molte squadre dell’NFL. In questo sport, come nel calcio da noi, questo tipo di apertura non è molto diffusa: motivazione per la quale ogni gesto in tal senso rappresenta una pietra miliare.
Nozze gay, bersaglio dell’omofobia di stato
Esiste un’ omofobia di Stato? Certo. E non parliamo ovviamente solo di quella palese attualmente in atto in Russia dove si dovrebbe proprio parlare di crimine contro l’umanità. Ma di quella che molti Stati, Italia compresa, attuano non volendo riconoscere diritti sacrosanti, opponendosi o rimandando la possibilità di nozze gay ufficiali.