“Sport Week” della Gazzetta dello Sport rompe gli schemi dell’omofobia italiana e mette in prima pagina un bacio gay tra due sportivi: quello di due ragazzi nella squadra che fanno coppia anche nella vita reale, Giacomo e Stefano. I due militano nella Libera Rugby Club di Roma, unica squadra al momento nel settore apertamente gay friendly.
Primo Piano
Perchè Caitlyn Jenner è un modello da seguire
Perchè Caitlyn Jenner è un modello da seguire: è quello che oggi vogliamo spiegarvi. Tutti la definiscono un’eroina e per alcuni forse è difficile comprenderne le ragioni. Vogliamo parlarvi della sua transizione per farvi capire quanto la sua esperienza, proprio perché di persona famosa, sia tanto importante.
Darren Criss e il la complessità di Hedwig a Broadway
Fra due settimane si concluderà l’impegno di Darren Criss a Broadway nel musical “Hedwig and the angry inch“. Una storia complessa ed emozionale che coinvolge il protagonista in un viaggio lungo il mondo, la ricerca del vero amore e la necessità di ritornare in pace con se stesso accettandosi completamente. Come se l’è cavata Darren?
Matrimonio gay legale in tutti gli Stati Uniti!
Il matrimonio gay è legale in tutti gli Stati Uniti! Oggi la Corte Suprema statunitense ha finalmente eliminato il bando che non rendeva possibile sposarsi in tutti gli stati dell’Unione. E’ un gran giorno per l’America, e nonostante un lungo percorso, un esempio incredibile da seguire per tutti gli altri paesi del mondo dove le persone omosessuali o dello stesso sesso non possono sposarsi.
Matteo e Marco , proposta di matrimonio (VIDEO)
Volevamo inizialmente fare un pezzo su come il family day avvenuto qualche giorno fa fosse sbagliato. Abbiamo deciso di far parlare l’amore in questo caso, facendo vedere la proposta di matrimonio di Matteo e Marco, due ragazzi italiani di cui non sappiamo praticamente nulla, ma che con un semplice video dimostrano quanto ci sia di sbagliato nel pregiudizio delle persone e nell’omofobia.
La ragazza ideale del gay non dichiarato
Facciamo un gioco, vi va? Non vogliamo ovviamente offendere nessuno, quanto ricreare con voi la ragazza ideale dell’uomo che ancora non ha fatto coming out. E siccome la storia mediatica ci ha dato tanti spunti stupendi nel corso degli anni, vogliamo darvi un piccolo aiuto nel riconoscere la ragazza tipo e gli schemi.
Corsi per tornare etero attraverso la preghiera?
Corsi per tornare etero attraverso la preghiera? Pur avendo tutto il tempo del mondo non riusciremmo forse a spiegare quanto questa tipologia di coercizione del pensiero possa essere sbagliata da un punto di vista medico, sociologico e psicologico. Ma vogliamo approfittare dell’inchiesta di Repubblica per fare il punto sulla situazione.
Benvenuta Caitlyn Jenner
Non più Bruce, ma benvenuta Caitlyn Jenner. C’è voluto un po’ affinché questa donna stupenda venisse fuori dal suo guscio. Circa 60 anni in effetti. Ma ora che è arrivata non possiamo fare altro che celebrare con lei la sua forza ed il risultato raggiunto: il poter vivere alla luce del sole. Cosa che non tutte le persone transgender possono fare.
Cosa è il damage control?
Quello del damage control è un concetto estraneo a molti per ciò che concerne l’omosessualità, sebbene esso venga usato spesso anche nella vita comune. Un esempio? Magari quando si fa credere ad un famigliare con il quale non si è fatto ancora coming out qualcosa che giustifichi determinate azioni. Nel mondo dello spettacolo è uso comune.
Irlanda dice si ai matrimoni gay
L‘Irlanda dice si ai matrimoni gay e lo fa in uno dei modi più belli: per volontà popolare. Lo stato europeo è infatti il primo a istituire il matrimonio per le persone dello stesso sesso attraverso un referendum. Segno che in quello stato la popolazione è effettivamente intelligente e dotata di buon senso.
Artisti e sessualità: la clausola morale
Quando si ha l’impressione che un cantante o attore nasconda la propria sessualità, il perchè non faccia coming out è quasi sempre riconducibile a quella che nei contratti di lavoro viene chiamata “morals clause“, ovvero la clausola morale. Essa è in grado di tenere in pugno la vita privata dei vip.
Coperture e stampa: gli errori pr da non fare
Quando si parla di copertura e stampa è ovvio che si entra in un campo dove i pr ed i responsabili della comunicazione si trovano contemporaneamente a sguazzare ma allo stesso tempo cadere, se non stanno attenti, in errori che non bisognerebbe mai fare.
Perchè c’è chi si oppone al coming out?
Purtroppo basta dare un’occhiata alle cronache italiane per capire come l’omosessualità e tutti gli altri orientamenti differenti da quelli etero non vengano accettati ancora nel nostro paese. Perché c’è chi si oppone al coming out? E perchè addirittura molti personaggi famosi omosessuali sembrano partire con una sorta di crociata?
Copertura gay, fino a dove si spinge?
Lo abbiamo potuto verificare negli anni osservando come molti attori apparentemente eterosessuali abbiano poi fatto coming out che il funzionamento delle coperture gay è molto disomogeneo e varia da persona a persona. Ma fino a dove ci si spinge? Sia da parte dei diretti interessati che da chi “richiede” un simile comportamento?