Il 2011 ha visto importanti eventi in tutto il mondo, parlando di diritti LGBT: sono stati raggiunti molti traguardi politici, ma come ci sono stati progressi in alcuni paesi, altri stati hanno più volte criticato l’atteggiamento internazionale di limitare i diritti dei loro cittadini; ecco le dieci notizie più importanti dal mondo per quest’anno, racchiuse in una classifica molto speciale.
GLBT News
Barnes & Noble ritira dalle vendite un calendario omofobo
Ritirato dal mercato perché offensivo nei confronti degli omosessuali. E’ questo il destino che è toccato al calendario “I’m not gay, I’m just a sissy: 12 months of sexual confusion” (tradotto, Non sono gay, sono solo effemminato. 12 mesi di confusione sessuale), il calendario creato da Joe King che non è piaciuto alla libreria americana Barnes & Noble che ha confermato e ufficializzato il ritiro del calendario.
Stati Uniti, rivista lgbt chiude copo 29 anni di attività
A Portland lo storico giornale gay è destinato a una prossima chiusura dopo 29 anni di attività, avendo servito la comunità lgbt nella città dell’Oregon sin dal 1983.
Stati Uniti, Distretto di Columbia lavora a una legge sul divorzio lgbt
Il Distretto di Columbia ha preso in considerazione la possibilità di emanare una legge utila alla semplificazione del divorzio nelle coppie gay e lesbiche: il disegno di legge, introdotto nel mese di ottobre dal membro del Consiglio Phil Mendelson, consentirebbe la separazione di una coppia gay sposata nel distretto e di arrivare a divorziare senza che una delle parti -o entrambi i coniugi- debba trasferire la propria residenza nel quartiere.
Hawaii, coppie gay pronte per le unioni civili alla mezzanotte di Capodanno
Quattro coppie gay alle Hawaii vogliono arrivare a coronare i loro rapporti d’amore con le unioni civili: le coppie dovrebbero essere le prime nello stato a usufruire della legge civile che entrerà in vigore dal primo gennaio 2012.
Gay e politica: le 12 storie più rappresentative del 2011
Si sta per concludere un anno molto speciale per la comunità GLBT americana; dodici mesi di successi che sono stati presentati, mese per mese, dallo sito web di informazione Huffington Post. Noi di GayPrider abbiamo pensato di riproporre i grandi risultati raggiunti e dividerli per raccontare l’anno che sta per concludersi.
Calciatori gay: nascondono l’omosessualità per colpa di tifosi e rappresentanti
Vi siete mai chiesti perché molti calciatori decidono di nascondere la loro omosessualità? Il desiderio di capirci di più è venuto a un gruppo di ricercatori britannici che hanno condotto uno studio con la partecipazione di 3.500 tifosi di varie squadre di calcio nel Regno Unito.
La classifica delle storie più strane lgbt del 2011
Nel 2011 abbiamo ricevuto dal mondo molte notizie strane, alcune delle quali ci hanno lasciato letteralmente di sorpresa, mentre altre ci hanno fatto sorridere, vediamo un po’ di stilare una classifica.
Riconoscimento coppie gay: previsto boom di registrazioni a Orlando
Orlando darà presto la possibilità a tutte le coppie di registrare il proprio nucleo familiare ed essere finalmente riconosciuti come coppia all’interno della comunità.
Stati Uniti, classifica delle notizie lgbt più importanti del 2011
Inizia la serie di classifiche di fine anno e non intendiamo esimerci dal riportare le notizie più importanti del 2011 giunte dagli Stati Uniti: oggi parliamo delle storie più importanti del 2011 negli Stati Uniti, quindi mettetevi comodi e seguite con noi il riassunto di tutto quello che è accaduto quest’anno di veramente importante per la comunità lgbt americana e mondiale.
Nigeria, HIV in aumento nei bisessuali
Il Ministro della Sanità della Nigeria ha avvertito che gli uomini bisessuali rappresentano una sfida agli sforzi per contrastare la diffusione dell’HIV nel paese, come dimostrano recenti ricerche sulla prevalenza di diffusione della malattia tra uomini gay e bisex del paese in aumento.
George Michael dimesso dall’ospedale
Il cantante George Michael è stato finalmente dimesso dall’ospedale di Vienna presso il quale era in cura. Il cantante, tramite un comunicato ufficiale rilasciato dalla sua casa di Londra, ha ringraziato tutti i medici che l’hanno seguito durante il ricovero.
Hawaii: B&B vieta il check in a coppia lesbica
Diane Cervelli, di 42 anni, e Taeko Bufford, di 28 anni, sono solo due tre le ultime coppie omosessuali vittime di dicriminazione. Le due donne, in vacanza alle Hawaii qualche anno fa, non avevano potuto consumare la loro vacanza poiché lesbiche, una condizioneche le aveva etichettate come “non benvenute” all’interno del B&B da loro scelto.
Canada, nel 2012 inizio della sperimentazione umana del vaccino contro HIV
In Canada, un gruppo di ricercatori ha ottenuto l’approvazione per iniziare i test clinici sull’uomo per lo studio di un vaccino per arrestare la diffusione del virus HIV e, da gennaio 2012, sarà possibile per il team iniziare la sperimentazione.