E’ stata feroce la replica di un rabbino newyorkese, Yehuda Levin, che ha risposto a un articolo molto duro scritto da Chaim Levin in cui si raccontava l’esperienza, vissuta in prima persona, delle cure farmaceutiche per porre rimedio all’omosessualità.
GLBT News
Los Angeles, coppia gay nega pedofilia su figlio di 6 anni
Un bambino è stato sottratto dall’affidamento a Los Angeles di una coppia gay: la polizia del Queensland ha indagato nel corso dei mesi insieme all’FBI sulla coppia gay per presunta pedofilia, ma i genitori negano l’accusa e sono pronti a battersi per la custodia del piccolo di 6 anni.
Città del Capo, Sud Africa gay friendly (solo per turismo)
A Città del Capo, in Sud Africa, la cultura gay è fiorita dopo la caduta dell’apartheid, che penalizzava duramente l’omosessualità, mentre il nuovo Sud Africa ha sancito la parità di diritti nella sua costituzione e ha permesso alle coppie omosessuali di sposarsi e di adottare.
Così, in città passano circa 1,5 milioni di visitatori all’anno, di cui il 15% circa è gay, si stima.
Brasile, bagni gay a scuola
A Londrina, città nella parte meridionale del Brasile del sud, gli alunni del Vicente Rijo State College hanno visto comparire accanto al bagno per ragazze e per ragazzi, una terza toilette: quella per i gay.
Donatore di sperma gay chiede diritti di paternità
Una battaglia legale sta appassionando, e sconcertando, il mondo reale e virtuale, sia eterosessuale che omosessuale. La questione è stata riportata qualche giorno fa dai giornali e sembra che la risoluzione di un caso così complesso avrà bisogno di molto tempo per essere decifrata e chiusa definitivamente. I protagonisti sono un uomo omosessuale, una coppia lesbica e un bambino di due anni.
Spagna: il ministro della giustizia afferma che i matrimoni gay non sono incostituzionali
Fanno ben sperare le parole di Alberto Ruiz-Gallardon – ministro per la Giustizia spagnolo – in merito ai matrimoni omosessuali. Il 54enne ha spiegato che non vi sono elementi di incostituzionalità all’interno della legge sulle nozze omosessuali emanata dal precedente governo Zapatero. Purtroppo si tratta di un parere personale del ministro, il giudizio definitivo arriverà dal pronunciamento della Corte Costituzionale sul ricorso presentato nel 2005 dal Partito Popolare. Ruiz-Gallardon ha dichiarato che in ogni caso rispetterà la decisione della Corte Costituzionale:
Milano: bloccato l’accesso ai siti di informazione gay
Grave errore considerare i portali di informazione gay come dei comuni siti pornografici, ancora più grave sapere che è accaduto a Milano dove di recente è stato fatto un passo avanti senza precedenti nel fornire sussidi anche alle coppie lgbt. L’associazione radicale Certi Diritti ha denunciato il blocco di tutti i siti a contenuto omosessuale quando ci si connette attraverso la connessione wireless gratuita di Palazzo Marino. Qualunque sito a tematica lgbt è inaccessibile, anche quello dell’Arcigay (unica eccezione la sezione milanese di quest’ultimo). L’associazione ha fatto sapere:
Roland Martin istiga alla violenza omofoba su Twitter
Come molti di voi sapranno, due giorni fa gli Stati Uniti hanno ospitato il Super Bowl, un evento attesissimo da tutti gli appassionati di sport che, ogni anno, attendono la finale e la consegna del titolo di vincitore della NFL con grande impazienza. Come ogni anno, anche questa edizione è stata molto seguita, non solo per i successi sportivi ma anche per una seconda questione che ha attirato numerose polemiche, soprattutto dalle comunità GLBT.
Primo divorzio gay in California: fioccano le polemiche
Dopo quattro anni di matrimonio Robin Tyler e Diane Olson (nella foto), coppia lesbica unita grazie a una cerimonia civile ufficializzata in California, hanno annunciato il loro divorzio. La notizia è stata resa nota dal quotidiano The Daily che ha dedicato ampio spazio alla storia della coppia raccontando la loro storia e il difficile percorso svolto per ottenere il diritto all’unione ufficiale.
Stati Uniti, Senatore repubblicano omofobo discriminato in un ristorante del Tennessee
Il politico americano Stacey Campfield, rappresentante del Partito Repubblicano al Senato del Tennessee, è stato ripagato della sua stessa moneta omofoba con cui ha ricompensato la comunità lgbt statunitense sostenendo il disegno di legge Don’t Say Gay: la proprietaria e il proprio staff di un ristorante a Knoxville, lo stato in cui il politico è stato eletto senatore, si sono rifiutati di offrire i servizi di ristorazione e hanno pregato Campfield di accomodarsi fuori, perché nel locale gli omofobi non erano benvenuti.
Amazon a favore dei matrimoni gay
Si è unito anche Amazon alla lista delle compagnie che hanno dichiarato il proprio sostegno a favore del matrimonio omosessuale, un nuovo supporter della causa che sta coinvolgendo alcuni dei brand più famosi del mondo.
ILGA boccia l’Italia come paese meno gay friendly in Europa dopo Cipro
L’associazione ILGA Europe (International Lesbian and Gay Association) ha decretato l’Italia come uno dei paesi europei meno gay friendly del vecchio continente: a battere il Bel Paese c’è solo Cipro con più discriminazioni.
Premier League, firmata carta anti-omofobia da tutte le squadre
I venti club calcistici che compongono la Premier League hanno firmato la Charta Sports al fine di affrontare l’omofobia e la transfobia nello sport: la carta è stata lanciata nel giugno 2011 al 10 di Downing Street e ha ricevuto ieri la firma da parte di tutti i 20 club della Premier League, che hanno sottoscritto le norme contenute nel documento individualmente.
Adam Lambert: “Essere gay è difficile per colpa dell’ignoranza”
E’ una delle star musicali omosessuali più apprezzate negli Stati Uniti e Adam Lambert ha scelto di sfruttare il proprio successo per affrontare la difficile condizione degli omosessuali, “una condizione – dice il cantante – resa più difficile a causa dell’ignoranza della gente”.