
Ian Thorpe, nuotatore olimpico australiano soprannominato il Thorpedo e Thorpey, ha dichiarato di essere infastidito dalle voci sulla sua potenziale omosessualità.: il giovane, di 29 anni, ha vinto cinque medaglie d’oro olimpiche.

Ian Thorpe, nuotatore olimpico australiano soprannominato il Thorpedo e Thorpey, ha dichiarato di essere infastidito dalle voci sulla sua potenziale omosessualità.: il giovane, di 29 anni, ha vinto cinque medaglie d’oro olimpiche.

L’Australia non riconoscere i matrimoni gay, ma considera de facto le coppie gay: i dati provenienti dal censimento del 2011 nel paese riportano la presenza di 33.714 coppie gay, di cui 1.338 sposate.

Mentre in Australiasi festeggia il ventesimo anniversario da quando nel 1992 fu reso possibile a gay e donne di servire le forze armate, alcuni militari lgbt sono stati vittime di un gruppo d’odio su Facebook: nel 2010 cinque persone, tra cui lo psicologo dell’esercito Paul Morgan, hanno subito un outing a causa di una pagina su Facebook, defininendo la loro scelta una decisione di vita sudicia.

Il senatore Bob Brown, primo membro apertamente gay del parlamento dell’Australia e leader del partito dei Verdi da 16 anni, ha annunciato le sue dimissioni: Brown, senatore nel parlamento federale di Canberra, all’età di 67 anni si è detto molto triste di lasciare la guida del partito, ma molto felice di far posto al talento della senatrice Christine Milne.
Matrimonio omosessuale: si o no? In Australia, il clero sembra avere opinioni discordanti tanto da aver preso posizioni completamente differenti verso un tema scottante e sicuramente complesso per ogni credo.

Adam Hills sta progettando un grande format basato sulla messa in onda in Australia di una multi celebrazione di matrimonio per coppie gay: il comico e presentatore televisivo australiano Adam Hills vuole ospitare nel paese il primo matrimonio gay di massa in tv.

Una nuova linea di tè gay è stata lanciata in Australia per aiutare in beneficenza il mese della salute LGBT, che coincide anche con le celebrazioni australiane del Mardis Gras: la nuova gamma è dotata di otto diverse miscele di tè, come il B tch Please, Disco Ball, Drama Queen, F@g H@g, French Tickler, Pearl Necklace, Pinkies Up and Pride.

Matt Checchin, un arbitro della lega nazionale di Rugby in Australia si è apertamente dichiarato gay: Checchin è considerato uno degli arbitri di maggior successo della National Rugby League e il suo coming out è visto come un segno di distensione nello sport.

Dal prossimo febbraio, in Australia le coppie lgbt potranno ricevere i certificati che permetteranno loro di stipulare matrimoni gay all’estero: i permessi, sono rilasciati da alcuni paesi prima che una coppia possa sposarsi.

L’attore australiano Hugh Jackman, ha pubblicamente dichiarato il suo supporto all’approvazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Australia: Jackman si è unito a un elenco di personalità di spicco che sostengono il matrimonio gay, la cui approvazione sarà sottoposta al voto presto al parlamento australiano.

Il 2011 ha visto importanti eventi in tutto il mondo, parlando di diritti LGBT: sono stati raggiunti molti traguardi politici, ma come ci sono stati progressi in alcuni paesi, altri stati hanno più volte criticato l’atteggiamento internazionale di limitare i diritti dei loro cittadini; ecco le dieci notizie più importanti dal mondo per quest’anno, racchiuse in una classifica molto speciale.

L’ex star del tennis Margaret Court alimenta la polemica sul matrimonio gay: la sportiva è storicamente contro i diritti gay e ha recentemente dichiarato che i gay stiano esagerando nel chiedere in modo così aggressivo il diritto del matrimonio.

Lo stato del Queensland in Australia ha votato per legalizzare le unioni omosessuali, segno dell’ennesimo passo in avanti nei diritti LGBT in Australia; il disegno di legge sulle unioni civili è stato approvato in questi giorni e, precisamente, il documento aumenta la pressione sul partito laburista al governo per apportare la modifica a livello nazionale.
Il video hce vedrete al fondo del nostro articolo è quello di una pubblicità che attualmente sta riscuotendo molto successo in Australia, è stata ideata e prodotta da un gruppo progressivo, GetUp, e ha come obiettivo quello di far cadere ogni tabù su un argomento molto spinoso: il matrimonio omosessuale.