Oggi vogliamo porvi una domanda molto personale: è’ difficile fare coming out con se stessi? Sono davvero cambiate le cose rispetto a qualche decennio fa? E’ facile ammettere che si provano dei sentimenti per persone dello stesso sesso? Come ci si sente quando per la prima volta si prende coscienza?
Perché è sbagliato condannare l’omosessualità
Non è una domanda quella che ci poniamo, è ovvio. Oggi vogliamo mettere ancora una volta il punto sul perché è sbagliato condannare l’omosessualità. Purtroppo la società continua a darci pessimi squarci di omofobia, in ogni campo: politica, religione, sport. Dovunque qualcuno ha sempre da ridire sull’amore tra le persone dello stesso sesso.
Coming out nello sport, un’utopia?
Il coming out nel mondo dello sport è possibile o un’utopia? E’ una domanda che frulla nella nostra testa da quando Wolfgang Niersbach, il presidente della Federcalcio tedesca ha invitato i calciatori omosessuali ad uscire allo scoperto. L’uomo è promotore del progetto “Calcio e omosessualità“.
Nozze gay, perchè l’Italia dovrebbe imitare l’Inghilterra
In materia di nozze gay, tutto il mondo dovrebbe prendere esempio dall’Inghilterra. Non in quanto a tempistica: purtroppo anche nel paese della Regina Elisabetta c’è voluto molto, ma in quanto a modalità. Pulito, semplice, e rispettoso in ogni sua forma, così è stato il percorso inglese. Vediamo insieme perché l’Italia dovrebbe imitarlo.
Nozze gay, carcere in Indiana per chi le chiede
E’ incedibile. In America, nello stato dell’indiana, è stata approvata una legge per punire con il carcere le coppie dello stesso sesso che chiederanno una licenza matrimoniale e chi celebrerà comunque tali unioni.
Legge contro l’omofobia, primi passi in Parlamento
Nel Parlamento italiano si stanno muovendo i primi passi per creare una legge contro l’omofobia. In tutta onesta il disegno di legge presentato dal PD e dal PDL e approvato in queste ore dalla Commissione Giustizia del Senato non soddisfa pienamente tutto ciò che andrebbe regolamentato, ma rappresenta un piccolo passo in avanti verso una legge più giusta.
Omofobia, perché è diffusa in Italia?
Aggressioni ai danni di coppie omosessuali, scherni, divieti, mancanza di riconoscimento dei diritti. E’ normale fermarsi un attimo e chiedersi: perché l’omofobia è così diffusa in Italia? Come possibile che la società italiana sia così chiusa in se stessa da non accettare la normalità di una condizione così diffusa?
I Simpson aiutano a fare coming out
Li abbiamo sempre visti come cartoni animati irriverenti e divertenti. Sembra però che Homer Simpson e famiglia abbiamo una maggiore utilità, e proprio nel campo LGBT: aiuterebbero infatti le persone a fare coming out grazie al messaggio positivo contenuto in diversi episodi sull’omosessualità.
Giornata mondiale dell’Orgoglio LGBT, diritti per tutti
Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Orgoglio LGBT. Una sorta di immenso Pride per celebrare una condizione ancora difficile da vivere in molti paesi, ma che ancora una volta afferma l’unicità e la bellezza di un modo di essere naturale e degno di essere accettato.
Nozze Gay, sentenza storica in America: equiparati i matrimoni
Oggi è un giorno che cambia la storia degli Stati Uniti. La Corte Suprema si è infatti espressa su due importanti leggi riguardanti i matrimoni gay, la DOMA “Defense of Marriage Act” e la Proposition 8 che vietava i matrimoni gay in California. Non pienamente come ci si sarebbe aspettato, ma si tratta comunque di un passo grandioso.
Diritti gay, perchè è importante lottare per loro
In tempo di Gay Pride, ma anche più semplicemente (e purtroppo) ogni giorno, il problema dei diritti gay viene continuamente scansato a livello sociale. Quando un giornale alza l’attenzione sul tema, nei social network e nei commenti si legge spesso che non è un problema urgente, che si può aspettare, ed altre risposte simili. Oggi vogliamo provare a spiegarvi perché è importante che vengano riconosciuti.
Outing: tre motivi per evitarlo
Oggi vogliamo parlare di outing e discutere con voi di almeno tre motivi per evitarlo. Ricordiamo cosa è l’outing. Si tratta dell’atto di dichiarare che una terza persona è omosessuale. Si tratta di un gesto mai dettato da buone intenzioni e anche se lo fosse, eticamente e moralmente sbagliato. Vediamo insieme perché.
Gay Pride: 5 motivi per i quali un etero deve partecipare
E’ periodo di Gay Pride questo. Proprio oggi 14 giugno 2013, a Palermo si terrà il pride nazionale con la partecipazione del Ministro per le Pari Opportunità Josefa Idem e il presidente della Camera Laura Boldrini. E’ in un contesto di apertura politica come mai visto in Italia che vogliamo spiegarvi i 5 motivi per i quali una persona etero deve partecipare al Gay Pride.