Qualcosa sta cambiando in Australia in merito al matrimonio gay. Il partito laburista ha votato a sostegno dei matrimoni tra persone dello stesso sesso durante il congresso che si è tenuto in questi giorni a Sydney. La strada per l’approvazione è ancora lunga e tortuosa: il voto non permette di rendere ufficiali i matrimoni omosessuali. Il primo ministro Julia Gillard, da sempre sostenitrice del divieto ai matrimoni gay, è riuscita a far approvare il cosiddetto voto di coscienza.
GLBT News
Argentina, superato il parere della Commissione Diritto e Giustizia per legge identità di genere
In Argentina, il disegno di legge che prevede il riconoscimento del cambio di identità di genere senza la necessità di un intervento chirurgico è in fase di discussione in parlamento: nella legge si prevede che sia sufficiente esprimere il desiderio di registrazione civile delle persone maggiorenni, mentre per i più piccoli c’è bisogno di avere l’accordo dei rispettivi tutori legali,
Marocco, niente effusioni gay in pubblico
Il leader della formazione islamica, Abdelilah Benkirane del Partito di Giustizia e Sviluppo -che ha vinto le ultime elezioni in Marocco– ha rivelato in un’intervista al quotidiano El Mundo che non permetterà manifestazioni di affetto tra omosessuali nelle strade del paese.
Ex attore porno gay Kevin Hogan in sospeso dal lavoro didattico
In Massachusetts l’insegnante Kevin Hogan è stato messo in congedo pagato per indagare sul suo passato da porno attore gay: Hogan è stato oggetto di una inchiesta Fox 25 News Undercover.
Australia, Queensland al voto per legalizzare le unioni omosessuali
Lo stato del Queensland in Australia ha votato per legalizzare le unioni omosessuali, segno dell’ennesimo passo in avanti nei diritti LGBT in Australia; il disegno di legge sulle unioni civili è stato approvato in questi giorni e, precisamente, il documento aumenta la pressione sul partito laburista al governo per apportare la modifica a livello nazionale.
1 Dicembre, campagna nazionale Arcigay alla lotta HIV e AIDS
In occasione della giornata mondiale contro l’HIV e l’AIDS, Arcigay ha presentato la campagna che supporta la prevenzione alle malattie sessualmente trasmissibili, prima tra tutti è la trasmissione del virus HIV: la campagna vede tre diverse coppie di ragazzi, i primi giocano a Batman e Robin, i secondi a guardie e ladri e i terzi a tennis, trattando la diffusione del virus attraverso la metafora del gioco e puntando tutto sulla frase chiave Con chiunque tu scelga di giocare, la prevenzione fa parte del gioco.
Rapporto ONU-ANAIDS: diffusione HIV in Europa
L’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite), attraverso il suo programma sull’AIDS (UNAIDS), ha avvertito una situazione drammatica sulla diffusione dell’HIV in Europa orientale. Ecco i dati raccolti.
Archie, primo matrimonio gay nel fumetto
Il primo matrimonio gay nel fumetto americano Archie arriverà a gennaio con l’ufficiale dell’esercito Kevin Keller che si sposerà con il sindaco afro-americano Clay Walker: come si evince dalla copertina, il lieto evento coinvolgerà tutti i personaggi di Riverdale.
Google supporta riassegnazione di genere per dipendenti transgender
La popolare azienda di tecnologia di Google ha annunciato al quotidiano americano The Advocate che accetterà di supportare finanziariamente gli interventi chirurgici per la riassegnazione del genere sessuale per i dipendenti transgender che ne presenteranno richiesta.
Rapporto UK sull’omofobia nelle carceri
Un nuovo rapporto sostiene in Inghilterra che, non solo l’omofobia sia molto diffusa nel sistema penitenziario britannico, ma le aggressioni anti-gay spesso non vengano neanche denunciate o, peggio ancora, siano ignorate dalle autorità.
George Michael migliora di salute, il compagno Fadi Fawaz: “E’ sorridente e ottimista”
Il compagno di Geroge Michael, Fagi Fawaz, ha dichiarato al giornale britannico Daily Record che la salute di George sta migliorando di ora in ora; all’età di 48 anni, Michael si è ritrovato costretto a posticipare il suo tour britannico Symphonica a causa di una polmonite che lo ha colto all’improvviso a Vienna.
La principessa delle Asturie Letizia Ortiz supporta il matrimonio gay
Durante il loro primo viaggio ufficiale in Cile, Letizia Ortiz e suo marito, il principe Felipe di Spagna, hanno visitato a Santiago il Museo di Arte Contemporanea (MAC) per inaugurare una mostra di opere del fotografo spagnolo Chema Madoz; in questa occasione, la principessa ha dichiarato di essere a favore del matrimonio gay e di supportare la causa.
Brasile, deputato conservatore stuzzica presidentessa Dilma Rousseff
Dilma Rousseff ha succeduto Lula alla carica più ambita del Brasile e, all’età di 64 anni, c’è chi ancora sente la necessità che la presidentessa debba fare coming out qualora fosse realmente lesbica: finora sono solo voci di corridoio e gossip di palazzo, quelli che ritraggono la Rousseff come una donna molto più che simpatizzante per la comunità lgbt.
Tel Aviv gay friendly? Pubblicità alimenta polemiche
L’Ente del turismo israeliano ha realizzato una pubblicità con la quale ha deciso di promuovere Tel Aviv, come nuova destinazione gay-friendly. La decisione è nata per dimostrare che l’Israele è una nazione aperta e non discriminatoria. Non tutti, però, la pensano così.