Disneyland Giappone dice sì alle coppie gay. D’ora in avanti il parco di divertimenti del Sol Levante offrirà a omosessuali, lesbiche e trans la possibilità di “ufficializzare” la loro unione davanti a Topolino, Pippo e Pluto.
GLBT News
Consiglio Europeo: “Ancora Omofobia negli Stati membri”
Il Consiglio Europeo ha riscontrato che la discriminazione e l’intolleranza di natura omofobica è ancora presente e troppo radicata in diversi Stati membri dell’Unione Europea, con il Segretario Generale Thorbjorn Jagland che ha dichiarato ieri:
Questa disastrosa situazione non può rimanere insoluta in una società democratica.
Italia, primo Si al matrimonio gay di un partito politico
La politica italiana doveva aspettare che il presidente degli Stati Uniti Barack Obama o il neo presidente francese Hollande si dichiarassero apertamente a favore dei matrimoni gay, per iniziare a smuoversi anche qui in Italia: Antonio Di Pietro (Idv) ha aperto un nuovo capitolo sull’argomento ufficializzando la volontà del partito a voler sostenere i diritti delle coppie lgbt; il presidente di Arcigay Paolo Patané ha accolto la notizia positivamente dichiarando:
Christián Labbé: sindaco cileno e omofobo
Christián Labbé, sindaco di Providencia, ha attirato su di sé una pioggia di critiche. Il motivo? Pare che il politico non abbia risparmiato alcuna battuta sulla questione omosessuale illustrando ai giornalisti José Antonio Neme e Mónica Rincón la sua durissima posizione riguardo all’unione ufficializzata delle coppie omosessuali e, in particolare, alla morte dell’artista Daniel Zamudio.
Ricerca gay: le donne sono più fertili se hanno in famiglia un omosessuale
Avere un omosessuale in famiglia fa bene alla prole. Lo dice una ricerca condotta da un team di ricercatori delle Università di Padova e Trento guidato dal professor Andrea Camperio Ciani che a breve sarà diffusa integralmente dal Journal of Sexual Medicine. Lo studio rivela che le donne di una famiglia in cui è presente un omosessuale hanno meno problemi legati alla fertilità. Camperio Ciani, infatti, dichiara:
Croazia, Primo Ministro vuole riconoscere coppie lgbt
Zoran Milanovic, Primo Ministro della Croazia, ha dichiarato che il suo Partito Social Democratico si propone di riconoscere le unioni in matrimonio omosessuali, mantenendo la promessa elettorale fatta nello scorso mese di dicembre.
Barack Obama sulla copertina di Newsweek
Pochi giorni dopo che il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha dichiarato formalmente il suo sostegno per la parità del matrimonio, la rivista americana Newsweek lo ha immortalato sulla copertina titolando il primo presidente pro gay.
Inghilterra, miglior posto in Europa dove essere gay
L’ILGA (International Lesbian Gay Association) ha condotto una ricerca tra i paesi europei che si occupano di campagne per parità dei diritti lgbt: l’Inghilterra è stata scelta come il miglior posto in Europa per le persone gay, bisessuali, transgender e intersessuali in termini di diritti legali.
Colombia, partner di un sacerdote cattolico gay ottiene pensione di reversibilità
La Corte Costituzionale della Colombia ha ordinato al Congresso del paese di legiferare in materia di parità sul matrimonio: il partner di un prete cattolico gay recentemente defunto ha ottenuto dal tribunale a ricevere la pensione del suo compagno nonostante il voto di castità del chierico.
Sì ai matrimoni gay di Barack Obama, reazioni di Lady Gaga, Alec Baldwin, Tyra Banks, Samantha Ronson, Ellen DeGeneres, Chris Colfer, Ricky Martin
Lady Gaga, Alec Baldwin, Tyra Banks, Samantha Ronson e Ellen DeGeneres sono alcune delle moltissime celebrità che hanno accolto positivamente la notizia relativa al sostegno del matrimonio gay da parte del presidente degli Stati Uniti Barack Obama.
Sesso gay, un calciatore in Irlanda scatena il putiferio su Twitter
È bastato l’annuncio di Barack Obama di voler dare spazio ai matrimoni gay per scatenare una serie di reazioni. Tra queste quella del 29enne Leon Knight, calciatore che gioca per Glentoran a Belfast.
Sì ai matrimoni gay di Barack Obama, reazioni di Adam Lambert, Jane Lynch, Neil Patrick Harris, Adam Levine, Cyndi Lauper
Adam Lambert, Jane Lynch, Neil Patrick Harris e Adam Levine sono tra le celebrità a sostegno del matrimonio gay come il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che ha dichiarato lo scorso mercoledì sul canale tv americano ABC News:
Ho concluso che per me, personalmente, è importante andare avanti e affermare che le coppie dello stesso sesso dovrebbero essere in grado di sposarsi.
Stop all’omofobia: si firma la legge in Inghilterra
La Regina Elisabetta ha dichiarato di aver firmato la Legge per la Protezione delle Libertà da poco approvata dal Regno Unito, un documento che elimina ogni discriminazione derivante dalla legislatura precedente e da vecchi dogmi sociali, tra cui anche l’omofobia.
Mammoni: uno scapolo gay nel nuovo programma di Italia 1
Il 30 maggio in prima serata su Italia 1 partirà il nuovo programma Mammoni. In cosa consiste? Un mamma stanca di avere tra i piedi il figlio farà di tutto pur di trovare a quest’ultimo l’amore della vita (ovviamente grazie al supporto di esperti). Vi state chiedendo cosa ha che fare questo con il mondo gay? Il docu-reality sarà strettamente legato all’argomento dato che una puntata sarà interamente dedicata ad un ragazzo omosessuale.