Il primo ministro australiano Julia Gillard permetterà ai parlamentari Labor di votare per i matrimoni gay. Ricordiamo che la Gillard si è sempre detta contraria alle unioni tra persone dello stesso sesso, e questa scelta non significa che abbia cambiato la sua opinione.
matrimoni gay
Reggio Emilia: negato permesso di soggiorno ad uruguayano unito civilmente con italiano
Un uruguayano unito civilmente ad un cittadino italiano si è visto negare il permesso di soggiorno in Italia perché la Bossi-Fini sull’immigrazione non riconosce il diritto di matrimonialità tra persone dello stesso sesso. Nel rigetto firmato dal questore Domenico Savi, si citano due sentenze della Corte Costituzionale che ribadiscono l’invalidità del matrimonio tra gay. La sentenza rispedisce l’extracomunitario (legato da oltre un anno all’imprenditore reggiano) nel suo Paese d’origine senza alcun possibilità di appello… ma la battaglia legale non si ferma (Fonte Il Fatto Quotidiano).
David Pocock non si sposerà finché l’Australia non legalizzerà i matrimoni gay
La stella 23enne del rugby David Pocock ha confermato di non voler pronunciare il fatidico sì almeno fino a quando in Australia non sarà legalizzato il matrimonio gay.
Usa: celebrati già 130.000 matrimoni omosessuali
E’ terminato il censimento negli Stati Uniti e le cifre che riguardano i matrimoni gay realizzati nei Paesi dove le cerimonie sono accettate e riconosciute sono davvero interessanti. Ben oltre 130.000 coppie dello stesso sesso si sono sposate negli States, una cifra che è pronta ad aumentare grazie alle numerose iniziative che vengono proposte ogni anno per promuovere la tolleranza verso le comunità GLBT.
Matrimoni gay: John Partridge ha sposato il fidanzato Jon Tsouras
Qui c’è odore di fiori d’arancio. Lo scorso venerdì, infatti, l’attore 40enne John Partridge ha sposato dopo 8 anni di fidanzamento il compagno Jon Tsouras con rito civile. Lo scambio dei voti è avvenuto di fronte ai familiari e gli amici più intimi al pub Trafalgar Tavern a Greenwich.
Messico, no ai matrimoni gay nello stato di Jalisco
Matrimoni gay nello stato di Jalisco in Messico? Giammai, tant’è che si sta pensando all’introduzione di nuova legge che definisca il concetto di “famiglia”. Basti ricordare che lo scorso anno Città del Messico ha legalizzato il matrimonio gay. E mentre oggi le coppie gay e lesbiche possono sposarsi legalmente nella città più popolosa della nazione, gli altri 31 paesi sono rimasti un passo indietro.
Presidente delle Filippine: “Non sono pronto a discutere del matrimonio gay”
Il presidente delle Filippine, Benigno Aquino III, ha dichiarato di non supportare le unioni omosessuali. Il politico lo ha fatto sapere tramite il suo ufficio stampa, precisando che il suo paese ha ben altro a cui pensare piuttosto che i diritti omosessuali:
Timothy Dolan: “Obama deve fare un passo indietro sul matrimonio gay”
Niente matrimonio gay, ma con rispetto. E quanto detto dall’arcivescovo Timothy Dolan, presidente della Conferenza episcopale statunitense, il quale ha scritto una lettera indirizzata a presidente degli stati Uniti Barack Obama in cui lo esorta a fare un passo indietro in merito all’approvazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso. Ecco uno stralcio:
Brad Pitt: “Vietare il matrimonio gay non fa grande l’America”
Brad Pitt continua a ribadire che il divieto al matrimonio gay è una grandissima ingiustizia. L’attore, ospite di Ellen DeGeneres, ha dichiarato che non porterà all’altare Angelina Jolie fino a quando le coppie dello stesso sesso non potranno sposarsi in tutta la nazione:
Il governo della Tasmania sostiene il matrimonio gay
Lara Giddings, premier della Tasmania, ha approvato una mozione parlamentare chiedendo al governo federale di legalizzare il matrimonio gay. Ma una cosa è certa, almeno a suo dire: lo Stato, da solo, non può cambiare la definizione di matrimonio.
Brian Souter e i matrimoni gay: “La società rischia il declino”
L’uomo d’affari scozzese Brian Souter ha dichiarato al Sunday Times che la società è in pericolo se mai il matrimonio tradizionale dovesse subire un declino. La sua idea in merito alle nozze gay? Quella di una trasformazione in una società “babilonese-greco” dove il sesso è “in primo luogo un’attività ricreativa”.
Life With Archie: matrimonio gay per Kevin
Aria di novità per Life With Archie. Nel numero 16 del fumetto verrà celebrato il matrimonio di Kevin Keller, Il personaggio che ha guadagnato un sacco di attenzione e consensi per aver affrontato il tema degli adolescenti gay e dell’omosessualità nelle forze armate.
India: le coppie gay saranno riconosciute?
Per la prima volta in India un tribunale deciderà se due persone dello stesso sesso possono formare un unione civile. Ci sono state diverse segnalazioni di matrimoni gay negli ultimi anni, in particolar modo subito dopo l’abrogazione della sezione del codice penale indiano che ha eliminato l’omosessualità come reato penale nel luglio 2009.