E’ arrivato il tempo di dire basta ad uno dei luoghi comuni più assurdi applicati al mondo dello spettacolo. Alle donne etero, l’uomo gay piace. Ed anche tanto. Primo perchè non è la sua sessualità ad essere il punto focale del suo aspetto e poi perchè, per farvi un esempio diretto: avete visto Matt Bomer e Adam Lambert?
Quando aspettarsi un coming out vip?
Quando aspettarsi un coming out vip? Ci sono delle cose che alcuni fan si aspettano. E tra di essi vi anche questo grande passo della propria celebrità preferita. Soprattutto tengono gli occhi aperti e vedono ciò che a livello di comunicazione e pubbliche relazioni avviene attorno alla propria celebrità preferita.
Avere un figlio: decisione non facile
Quel che si ricerca in maniera sempre più forte, chiedendo il riconoscimento dei diritti per le coppie gay, è stabilità e normalità. Soprattutto nella vita di coppia. Le nozze sono solo una parte dell’intera posta in gioco. Avere un figlio, decidere di averne uno, soprattutto in Italia, non è facile.
La sessualità non è una scelta
Ci sono dei momenti in cui c’è bisogno di dare risonanza ad alcuni concetti. E nei giorni nei quali un video di due ragazzine di circa 17 anni pregno di omofobia e minacce diventa virale, fortunatamente per protesta, è bene riaffermare le basi: la sessualità non è una scelta. E’ una nostra caratteristica innata, molto fluida, che non può e non deve rappresentare una discriminante.
Omofobia, attaccato musicista a Verona (VIDEO)
Anche voi non siete purtroppo stupiti dell’escalation di violenza omofoba a Verona dopo quella pagina orribile della proscrizione nei confronti dei professori che affrontano tematiche legate al mondo gay a scuola. Un ragazzo gay di 19 anni , membro della band Traccia 24 è stato picchiato all’uscita di un locale.
Perchè gli italiani non accettano i gay?
Abbiamo la sensazione che questa è una domanda che ci porremmo quasi in eterno. Perché più si fa un passo avanti e più se ne fanno indietro. Non passano giorni nei quali le cronache non raccontano di storie di omofobia di ogni tipo: prelati, politici, gente comune. Perchè gli italiani non accettano i gay?
Omofobia, proscrizione contro gli insegnanti che parlano di gay a Verona
Poi se uno dice che un Italia così non la vuole? Poi ci stupiamo che siamo il primo paese in Europa per il grado di omofobia? A Verona ora si potranno segnalare gli insegnanti che parlando di argomenti gay. Che siamo tornati ai tempi della Santa Inquisizione? Ora non si è nemmeno liberi di parlare o insegnare?
Combattere le mancanze di rispetto per il mondo gay
Una cosa che tutti dovrebbero imparare a fare è quella di combattere le mancanze di rispetto nei confronti del mondo gay. Il non rispettare, il prendersi gioco del mondo LGBTQ è una forma di omofobia tra le più velate e tra quelle che maggiormente si insinuano nella vita di tutti i giorni.
Riconoscere la propria sessualità: nessun limite d’età
Ripetiamo spesso che la sessualità è forse la caratteristica più fluida di ogni persona. E mai altra affermazione può essere considerata più vera. da questo concetto basilare ne consegue che come la sessualità è fluida anche il momento nel quale uno si rende conto di chi realmente è è variabile.
Il coming out sofferto di Ian Thorpe
Ian Thorpe, il nuotatore pluridecorato australiano ha fatto coming out, dichiarando di essere gay nel corso di una recente intervista. Non vogliamo concentrarci sulla notizia in sé quanto sulla sofferenza provata dal giovane e dalla necessità di sentirsi finalmente libero. Con se stesso e con gli altri.
Televisione e società, la cultura del “No Homo”
Non sapremmo come chiamarla se non “cultura del No Homo“. Avete mai provato la sensazione che tutto ciò che è omosessuale o LGBTQ in alcune parti della nostra società ed ovviamente in televisione venga come scansato a prescindere, evitato, eliminato? Come se non esistesse se non se ne parla o non si da attenzione? A noi succede di continuo.
Famiglia gay, figli più sani e felici
Una buona notizia per tutti gli omofobi che si preoccupano dei bambini che crescono con dei genitori gay: questi piccoli, rispetto a quelli delle famiglie eterosessuali crescono più sani e più felici.Tutto grazie ad una migliore distribuzione delle responsabilità genitoriali. Avevate dubbio forse che dei bimbi potessero crescere male in una coppia omosessuale?
Diritti gay, di cosa hanno paura gli omofobi?
Quando si parla di diritti gay, qui in Italia purtroppo spesso e volentieri non si dà spazio alle persone che effettivamente supportano giustamente la causa. I media hanno il bruttissimo vizio di mandare avanti gli omofobi. Il motivo? Fanno indignare e con le loro assurdità attirano compratori e lettori.
Glee e censura, vedremo il matrimonio gay in Italia?
Glee è forse l’unica serie televisiva che in Italia affronta le tematiche gay senza censura. L’estate è un periodo nel quale il palinsesto langue e porsi qualche domanda nell’attesa delle nuove stagioni è quasi automatico. Riusciremo a vedere il matrimonio gay? Ogni tanto abbiamo il timore che la censura possa vincere sull’innovazione.