Sarà presentato questo autunno lo studio realizzato dallo psicologo George Brown, studioso che ha evidenziato, negli ultimi vent’anni, un aumento dei cambi di identità sessuale nei soldati americani.
GLBT News
Fondatore di Amazon Jeff Bezos dona 2,5 milioni di dollari per il matrimonio gay

Il Fondatore di Amazon Jeff Bezos e sua moglie, MacKenzie, hanno intenzione di donare 2,5 milioni di dollari per il matrimonio gay e contribuire a far passare il referendum sulla legge per l’uguaglianza dell’unione nello Stato di Washington: la decisione è stata presa dalla coppia dopo aver ricevuto una richiesta da parte di un ex membro dello staff dell’Amazon.
Stati Uniti, Target rilascia una pubblicità gay-friendly

L’azienda Target sta cercando di fare appello alle coppie gay con una campagna pubblicitaria negli Stati Uniti: l’annuncio pubblicitario vede raffigurati due uomini che si sposano e l’immagine è stata lodata da molti.
Elton John: “Jay-Z ha fatto un grande gesto”
Ha molto apprezzato Elton John le parole che il rapper Jay-Z ha speso a favore del matrimonio omosessuale, parole che il cantante ha comunicato ai media e che sicuramente avranno un fortissimo impatto a livello sociale.
Filippine, aumento di casi di HIV

Un nuovo rapporto sulle Filippine rivela un aumento dei tassi di diffusione dell’HIV nel paese sud-est asiatico: in pochi anni si è passati dai 10.000 casi confermati (quasi tutti tra gli uomini gay) ai circa 30.000; si calcola che siano in media circa dieci le nuove infezioni ogni giorno.
Debra Messing, ambasciatrice contro l’AIDS
Oltre al volto dell’attrice, Debra Messing mostra un aspetto umanitario degno di nota e che poche volte può essere evidenziato in una stella dello showbiz. L’attrice, nota per la serie Will & Grace, si è infatti da poco recata in Zambia per testimoniare personalmente alle pratiche realizzate per prevenire il terribile virus.
Milano: approvato registro unioni civili
Milano ha il suo registro per le coppie di fatto. Il provvedimento è stato approvato questa mattina alle 3.40, l’Aula di Palazzo Marino si era riunita alle 16.30 di ieri. 29 voti favorevoli, 7 contrari e 4 astenuti hanno permesso alla capitale del Nord di fare questo passo avanti. Il sindaco Giuliano Pisapia ha fatto sapere tramite Twitter:
Nuova Zelanda considera il matrimonio gay

I legislatori della Nuova Zelanda discuteranno la legalizzazione e regolamentazione del matrimonio gay in un disegno di legge promosso da Louisa Wall, un membro apertamente gay del partito laburista e potrebbe essere discusso dal Parlamento già dal mese prossimo.
Giocatori gay di poker, tanti accessori e una nuova t-shirt
Conoscete KingJackSuited.com? È il primo negozio online che offre accessori di moda per giocatori gay di poker. Naturalmente i giocatori etero sono sempre i benvenuti.
TheyFit: condom per tutte le taglie presto negli Usa
Quando si parla di prevenzione le parole non sono mai abbastanza: è per questo motivo che, in occasione dell’International AIDS Conference, un’azienda britannica ha comunicato alla stampa di essere pronta a distribuire anche negli Stati Uniti una serie di preservativi adattabili ad ogni misura, i prodigiosi TheyFit.
Sally Ride, prima astronauta donna, era omosessuale
Sally Ride, la prima astronauta americana è morta di pancreatite all’età di 61 anni e, a seguito della sua scomparsa, la famiglia ha voluto confessare alla stampa l’omosessualità della prima donna che visitò lo spazio.
Stati Uniti, rapporto sui tassi di diffusione HIV 2012

Il rapporto presentato alla Conferenza Internazionale sull’AIDS 2012 che si svolge a in Washington DC, Stati Uniti, dal 22 al 27 luglio, rivela che gli uomini di colore che fanno sesso con altri uomini sono ancora a maggior rischio di infezione da HIV: il tasso è notevolmente superiore rispetto alle altre etnie.
Uso del condom frequente tra le coppie di colore gay
Un’ultima ricerca indica l’uso del condom una prerogativa razziale, qualcosa che varierebbe in base alla cultura dei giovani e alle loro tradizioni.
Nessuno sconto per una coppia lesbica al parco a tema: “Non è una famiglia”
La vicenda accade in Austria. Una coppia lesbica ha cercato di acquistare i biglietti per un parco a tema, ma si è vista vientare lo sconto non essendo considerata una famiglia.