Chelsea Clinton ha dichiarato di essere contro l’Emendamento One, che sarà proposto alle prossime elezioni nel Nord Carolina il prossimo 8 maggio: l’emendamento potrebbe proibire che lo stato riconosca come legali i matrimoni delle coppie gay e lesbiche.
GLBT News
Nuova Zelanda: “I tempi dei gay sono finiti”, cartellone provoca rabbia
Un cartellone apparentemente diretto al primo sindaco apertamente lesbica in Nuova Zelanda, contenente lo slogan “I tempi dei gay sono finiti” ha provocato la rabbia dei consiglieri comunali: i funzionari del Kapiti District, che ha una popolazione di circa 50.000, hanno scritto una lettera aperta criticando l’uomo del posto che ha pubblicato il cartellone contenente lo slogan e, condannando il gesto.
Inghilterra, David Cameron ritiene che il matrimonio gay sia giusto
In Inghilterra il primo ministro David Cameron ha ribadito il suo sostegno per la legalizzazione del matrimonio gay: il governo, composto dal partito dei Conservatori in coalizione con i liberal-democratici, ha reso pubblico lo scorso settembre il piano di legalizzazione delle nozze gay prima del 2015 nel paese.
François Hollande: sì ai matrimoni gay in Francia
Dopo il no del Presidente francese Nicolas Sarkozy, l’antagonista François Hollande ha voluto ribattere offrendo il proprio punto di vista sulle unioni ufficiali tra partner dello stesso sesso.
Miss Gay Nicaragua 2012
Un concorso di bellezza in Nicaragua ha incoronato un ragazzo di 22 anni, stilista presentatosi alla competizione Miss Gay 2012, un concorso per scegliere la regina dei travestiti: Laveleska Dredrish è risultata essere la più bella tra le aspiranti miss in gara per l’edizione 2012.
Stati Uniti, possibile secondo vescovo gay per la chiesa episcopale del New Hampshire
Il vescovo Gene Robinson era stato il primo vescovo apertamente gay a essere eletto dalla chiesa Episcopale nel New Hampshire, provocando una spaccatura in tutto il mondo della Comunione anglicana, spaccature che hanno minacciato di dividere la comunità in due fazioni; ora, il reverendo William W. Rich, un anziano rettore associato presso il Trinity Church di Boston, è stato nominato dalla Diocesi per aggiungersi alla congrega vescovile e il fatto che lui sia sposato con un uomo non dovrebbe alzare il polverone di chiacchiere e dissensi affrontato anni fa con Robinson.
I cigni Romeo e Giulietta tornano nel laghetto del Garden Boston Public
Romeo e Giulietta, i cigni graziosi che frequentano il laghetto del Garden Boston Public, sono tornati ieri a mostrarsi per la nuova bella stagione. La coppia fece notizia nel 2005, quando si scopri che Romeo in realtà era una femmina.
Stati Uniti, coppia gay militare si fidanza a Camp Pendleton in California
Un marinaio gay e il suo compagno dei marines si sono fidanzati a Camp Pendleton, a San Diego – Stati Uniti: la coppia è la prima a farlo in una base militare, riporta il San Diego LGBT Weekly.
Miss Filippine chiede scusa per aver paragonato l’omosessualità a “una bugia del diavolo”
Miriam Quiambao, Miss Filippine 1999 e arrivata a Miss Universo nello stesso anno, ha chiesto scusa per aver detto che l’omosessualità è una bugia del diavolo: l’ex reginetta ha recentemente twittato ai suoi 250.000 followers:
La sessualità della comunità gay non è un peccato, ma una bugia del diavolo.
Tokyo: 2.500 persone sfilano per il Gay Pride
Circa 2.500 persone hanno sfilato tra le strade di Tokyo in occasione del Gay Pride. La marcia si è svolta ieri, domenica 29 aprile, nei pressi del quartiere commerciale di Shibuya. I manifestanti hanno sventolato le mitiche bandiere arcobaleno, alcuni hanno preferito scendere in strada con la tradizionale armatura da guerriero samurai.
Stati Uniti, vandali gay contro una chiesa
Il gruppo di ACT UP ha recentemente mostrato insofferenza per l’aspra battaglia condotta dalla chiesa di Mars Hill: sei vandali vestiti di nero hanno rotto e causato danni alla Mars Hill Church, situata a Seattle (Washington–Stati Uniti) e conosciuta come un luogo in cui la convinzione che le persone lgbt siano peccatori è incrollabile.
Ray-Ban, Nuova Campagna pubblicitaria include uomini gay
L’azienda Ray-Ban è da 75 anni indosso ai volti delle persone più in voga per un fascino senza tempo, ma il brand non è per questo relegato al passato: icona di stile da decadi, la casa ha lanciato la nuova campagna Never Hide nel 2007, ma è solo recentemente che la pubblicità è stata aggiornata includendo un’immagine di una coppia maschile che si tiene per mano.
Stati Uniti, censimento: le coppie gay più diffuse sono multietniche
Un censimento negli Stati Uniti, di cui i dati sono stati raccolti nel 2010, indica che nel paese si riscontra un alto tasso di diversità etnica e razziale tra coppie dello stesso sesso rispetto alle coppie eterosessuali, secondo uno studio della UCLA School of Law Williams Institute.
Iran, pena di morte per un uomo a Marwdasht
Un giovane in Iran, descritto dai media locali come un gangster, è stato impiccato pubblicamente in Marwdasht, provincia del Fars, per presunte condotte di sodomia praticate con un altro maschio: le autorità non hanno reso pubblica l’età dell’uomo, che era conosciuto solo con la sigla CH M.