Dopo l’outing di un anno fa, Tiziano Ferro è tornato a parlare della sua vita sentimentale. Sempre su Vanity Fair, il cantautore ha svelato di essere fidanzato da quasi un anno e di essere molto felice.
Primo Piano
Rapporto UK sull’omofobia nelle carceri
Un nuovo rapporto sostiene in Inghilterra che, non solo l’omofobia sia molto diffusa nel sistema penitenziario britannico, ma le aggressioni anti-gay spesso non vengano neanche denunciate o, peggio ancora, siano ignorate dalle autorità.
George Michael migliora di salute, il compagno Fadi Fawaz: “E’ sorridente e ottimista”
Il compagno di Geroge Michael, Fagi Fawaz, ha dichiarato al giornale britannico Daily Record che la salute di George sta migliorando di ora in ora; all’età di 48 anni, Michael si è ritrovato costretto a posticipare il suo tour britannico Symphonica a causa di una polmonite che lo ha colto all’improvviso a Vienna.
Clifford Joseph Harris Jr.: “I gay, persone troppo sensibili”
Il rapper Clifford Joseph Harris Jr., meglio conosciuto con il nome d’arte di TI, pensa la gente gay sia troppo sensibile. In una intervista rilasciata al magazine Vibe, l’artista ha spiegato di sostenere i diritti dei gay, ma ha difeso anche continuato a difendere anche lo show comico di Tracy Morgan suggerendo che gli attivisti gay sono i veri bulli.
La principessa delle Asturie Letizia Ortiz supporta il matrimonio gay
Durante il loro primo viaggio ufficiale in Cile, Letizia Ortiz e suo marito, il principe Felipe di Spagna, hanno visitato a Santiago il Museo di Arte Contemporanea (MAC) per inaugurare una mostra di opere del fotografo spagnolo Chema Madoz; in questa occasione, la principessa ha dichiarato di essere a favore del matrimonio gay e di supportare la causa.
Genova, Arcigay: “Basta omofobia nelle forze armate”
Il Tar di Genova ha reintegrato un capitano di fregata della Marina Militare Italiana, in precedenza degradato a causa della sua omosessualità; uno dei legali della difesa, Daniele Granata, si è dichiarato soddisfatto per il verdetto e il presidente di Arcigay Genova Ostilia Mulas ha commentato la notizia favorevolmente.
Australia, giocatore di footbal pubblica commento omofobo su Twitter
In Australia, il giocatore di football Reds Golec ha causato polemiche dopo aver esternato un atteggiamento omofobo attraverso insulti espressi sul popolare social network Twitter, ottenendo più di 1.000 persone che hanno criticato aspramente l’atteggiamento discriminatorio e privo di rispetto per orientamenti sessuali diversi da quello del player.
Brasile, deputato conservatore stuzzica presidentessa Dilma Rousseff
Dilma Rousseff ha succeduto Lula alla carica più ambita del Brasile e, all’età di 64 anni, c’è chi ancora sente la necessità che la presidentessa debba fare coming out qualora fosse realmente lesbica: finora sono solo voci di corridoio e gossip di palazzo, quelli che ritraggono la Rousseff come una donna molto più che simpatizzante per la comunità lgbt.
Primo rapporto europeo sul cattivo trattamento dell’asilo politico per omofobia
Ogni anno giungono in Europa più di 10.000 richieste di asilo politico da parte di persone lgbt di origine extracomunitaria, a causa dell’alto livello di omofobia nei loro paesi di appartenenza; la notizia sconcertante arriva in seguito al primo rapporto europeo sulle richieste di protezione da parte di lesbiche, gay, bisessuali e transgender extracomunitari dal titolo Prassi disomogenee e diritti violati nei ventisette Stati dell’Ue.
Paolo Colombo: insulti omofobi durante Genoa – Bari
Paolo Colombo, giornalista sportivo de La7 e gay dichiarato, è stato vittima di insulti omofobi da parte di alcuni ignoti tifosi durante il match di Coppa Italia Genoa – Bari (Fonte Repubblica):
Sono arrabbiato, ma anche amareggiato. Sono una persona istintiva, e di fronte a situazioni del genere posso diventare anche peggio di Cassano. Alla fine non ho fatto nulla, ma adesso sporgerò denuncia.
Milano: aggressione omofoba ad una coppia gay
Repubblica ha raccolto una lettera di un 30enne milanese, vittima di un’aggressione omofoba di cui vi riportiamo il testo intergrale come testimonianza dell’agghiacciante trattamento riservato ad una coppia gay che si teneva, semplicemente, mano nella mano:
Tel Aviv gay friendly? Pubblicità alimenta polemiche
L’Ente del turismo israeliano ha realizzato una pubblicità con la quale ha deciso di promuovere Tel Aviv, come nuova destinazione gay-friendly. La decisione è nata per dimostrare che l’Israele è una nazione aperta e non discriminatoria. Non tutti, però, la pensano così.
Napoli: approvato Registro Unioni Civili
Come promesso in campagna elettorale, il Consiglio comunale presieduto da Luigi de Magistris ha approvato una proposta per istituire il Registro Unioni Civili in seguito alla ratifica due delibere proposte dall’assessore alle Pari Opportunità Pina Tommasielli e dall’assessore all’Anagrafe Elettorale Bernardino Tuccillo. Il primo cittadino di Napoli è entusiasta di questo nuovo progetto:
Gianluca Buonanno molestato da un insegnante gay
Intervenendo a KlausCondicio, il deputato leghista e sindaco di Varallo, Gianluca Buonanno, ha rivelato un aspetto inedito della sua adolescenza: