Ospite d’onore del noto locale gay, StupidA, Fabrizio Corona ha messo a tacere le voci di una sua presunta omosessualità ribandendo un amore spassionato per i froci (Federica Rosatelli, ex Grande Fratello docet). Il noto re dei paparazzi ha scherzato con la folla palesando da subito il suo ironico intento: “Sono venuto a sculacciarvi tutti quanti” e toccando anche il delicato tema dell’omofobia:
omofobia
Studio LGBT, ragazzi gay hanno paura di essere infelici se non accettati
Un nuovo studio pubblicato su giovani gay e lesbiche in America indica che gli adolescenti sono più propensi a evitare il potenziale rifiuto dopo essersi dichiarati gay, per paura di depressione, bullismo e una serie di altre questioni.
Movimento 5, Francesco Perra: “Matrimoni gay? Allora perché non sposarci in tre o con gli animali?”
Il Movimento 5 stelle è un partito progressista? Ascoltando le parole di Francesco Perra pare proprio di no. Almeno per quanto riguarda i diritti delle persone omosessuali. Il grillino ha recentemente dichiarato in una trasmissione televisiva di essere contrario addirittura alle manifestazioni per la difesa dei diritti lgbt:
Ontario, approvata legge contro omofobia
La regione dell’Ontario, in Canada, ha finalmente approvato un disegno di legge per contribuire a combattere la discriminazione di natura omofobica nei confronti dei giovani gay: Bill 13 è il disegno di legge con cui è stato approvato e stabilito tramite sanzioni e obblighi di eliminazione della discriminazione omofobica e delle molestie in classe verso giovani persone lgbt, disegno approvato nella regione canadese con 65 voti a favore e 36 contrari.
Volantini omosessuali a Montenegro
In occasione dell’International Day Against Homophobia and Transphobia, la giornata internazionale contro l’omofobia e la transofobia, il gruppo Juventas, uno dei più importanti e rappresentativi delle organizzazioni GLBT di Montenegro, ha stampato e affisso numerosi volantini con lo slogan: “Ogni giorno è un’occasione per lottare contro l’omofobia e transofobia. Viva la tua vita”.
Chieti: ragazzi gay aggrediti in un bar
Aggressione a sfondo omofobo a Chieti. Un gruppo di ragazzi è stato aggredito da alcuni giovani con bottiglie e spranghe di ferro. I malintenzionati indossavano magliette con simboli nazisti.
Massimo Polledri: “L’omosessualità è una condizione di infelicità che può essere reversibile”
Omofobia, misoginia e razzismo in un colpo solo. Massimo Polledri, parlamentare leghista e psichiatra, ospite del programma La Zanzara, ha fatto sapere che l’omosessualità è una condizione di infelicità. Non pago di questo ha aggiunto che l’essere gay non è la cosa peggiore al mondo, la vera tragedia capita quando una ragazza decide di sposarsi con un extracomunitario:
Colombia: le effusioni gay in pubblico non sono un reato
Non sarà più proibito in Colombia scambiarsi effusioni gay in pubblico. A stabilirlo la Corte Costituzionale in merito ad un esposto del 2011 di una coppia omosessuale costretta ad abbandonare un centro commerciale di Cali in seguito ad un bacio e un abbraccio. Nella sentenza viene condannato il comportamento della guardie e sottolineato come un bacio non può ledere i diritti altrui:
Sonia Alfano: “Essere boss mafioso e gay è ancora un tabù”
Essere gay all’interno di un clan mafioso può essere molto pericoloso. A rivelarlo Sonia Alfano, ospite della trasmissione Klauscondicio. La presidente della Commissione antimafia del Parlamento Europeo ha dichiarato che alcuni picciotti omosessuali sono stati oggetto di un atto dimostrativo proprio per il loro orientamento sessuale:
Ragazzo minacciato con una forbice e buttato fuori di casa perché gay
Un giovane di 25 anni è stato prima minacciato con una forbice e poi buttato fuori di casa dal padre. Il motivo? La sua omosessualità. Dopo l’episodio di violenza, che è risultato essere uno dei tanti, Luca – nome di fantasia – è stato costretto a vivere in auto. A rendere nota la vicenda Sandro Mangano dell’Associazione GayLib:
Una persona su cinque della Renania si considera omofoba
Il Ministero della salute della Renania, in Germania, ha pubblicato i risultati di uno studio condotto nella regione per conoscere il livello di omofobia tra i cittadini. Il risultato? Una persona su cinque, il 20% della popolazione, si oppone al riconoscimento dei diritti in materia di diversità sessuale.
Christián Labbé: sindaco cileno e omofobo
Christián Labbé, sindaco di Providencia, ha attirato su di sé una pioggia di critiche. Il motivo? Pare che il politico non abbia risparmiato alcuna battuta sulla questione omosessuale illustrando ai giornalisti José Antonio Neme e Mónica Rincón la sua durissima posizione riguardo all’unione ufficializzata delle coppie omosessuali e, in particolare, alla morte dell’artista Daniel Zamudio.
Stop all’omofobia: si firma la legge in Inghilterra
La Regina Elisabetta ha dichiarato di aver firmato la Legge per la Protezione delle Libertà da poco approvata dal Regno Unito, un documento che elimina ogni discriminazione derivante dalla legislatura precedente e da vecchi dogmi sociali, tra cui anche l’omofobia.
CM Punk supporta il matrimonio gay: le reazioni dei fans
E’ sempre più alto l’interesse da parte dei Vip di supportare i diritti omosessuali, un impegno che si conferma con interesse e che non sempre trova lo stesso entusiasmo da parte del pubblico. A far discutere, questa volta, è il commento del wrestler CM Punk che ha sfruttato il suo profilo Twitter (seguito da ben 870.000 followers) per dichiarare il suo impegno a favore dei matrimoni omosessuali.