Il sindaco di Bulawayo, nello Zimbabwe, ha insistito affinché il consiglio comunale accettasse venti pattumiere rosa donate da un’associazione per i diritti lgbt; Bulowayo è la seconda città più grande stato africano, paese governato dall’omofobo presidente Robert Mugabe, e il comune soffre gravissime lacune di pulizia delle strade dai rifiuti.
omofobia
Classifica internazionale delle storie LGBT del 2011
Il 2011 ha visto importanti eventi in tutto il mondo, parlando di diritti LGBT: sono stati raggiunti molti traguardi politici, ma come ci sono stati progressi in alcuni paesi, altri stati hanno più volte criticato l’atteggiamento internazionale di limitare i diritti dei loro cittadini; ecco le dieci notizie più importanti dal mondo per quest’anno, racchiuse in una classifica molto speciale.
Barnes & Noble ritira dalle vendite un calendario omofobo
Ritirato dal mercato perché offensivo nei confronti degli omosessuali. E’ questo il destino che è toccato al calendario “I’m not gay, I’m just a sissy: 12 months of sexual confusion” (tradotto, Non sono gay, sono solo effemminato. 12 mesi di confusione sessuale), il calendario creato da Joe King che non è piaciuto alla libreria americana Barnes & Noble che ha confermato e ufficializzato il ritiro del calendario.
Arcivescovo Brindisi: “Gay non possono ricevere la Comunione”
Intervistato dal sito Pontifex, Monsignor Rocco Talucci, arcivescovo di Brindisi e Ostuni, ha ribadito la propria contrarietà all’omosessualità:
Si tratta di un disordine grave, questo non deve mai comportare da parte dei pastori atteggiamenti discriminatori, ma bisogna essere delicati e misericordiosi, ricordando che da questo disturbo é sempre pensabile la conversione o la guarigione. Nel caso non si potesse, sarebbe auspicabile e moralmente etico, praticare la castità. Questo suggerimento, sull’uso retto e virtuoso della sessualità, vale anche per gli eterosessuali che non possono fare del sesso quello che vogliono cadendo in pieno edonismo.
Calciatori gay: nascondono l’omosessualità per colpa di tifosi e rappresentanti
Vi siete mai chiesti perché molti calciatori decidono di nascondere la loro omosessualità? Il desiderio di capirci di più è venuto a un gruppo di ricercatori britannici che hanno condotto uno studio con la partecipazione di 3.500 tifosi di varie squadre di calcio nel Regno Unito.
Spot anti omofobia di Massimo Andrei
Massimo Andrei, grande attore-regista-scrittore di cinema, tv e teatro, è ufficialmente promosso a icona gay: infatti, grazie all’ultimo video proposto sul suo Canale Youtube Cogito Ergo Sud, l’attore ha letteralmente creato e pubblicato uno dei più validi e chiari spot contro l’omofobia in circolazione.
Hawaii: B&B vieta il check in a coppia lesbica
Diane Cervelli, di 42 anni, e Taeko Bufford, di 28 anni, sono solo due tre le ultime coppie omosessuali vittime di dicriminazione. Le due donne, in vacanza alle Hawaii qualche anno fa, non avevano potuto consumare la loro vacanza poiché lesbiche, una condizioneche le aveva etichettate come “non benvenute” all’interno del B&B da loro scelto.
Saverio Romano imbarazzato dai baci gay in tv
L’ex ministro dell’Agricoltura, Saverio Romano ha manifestato, ai microfoni de La Zanzara, il proprio disgusto per i baci tra persone dello stesso sesso (Fonte Ansa):
A me i matrimoni gay fanno rabbrividire. Per fortuna il Parlamento finora ha risposto no a tutte le ipotesi di unioni fra omosessuali. Io di fronte a un bacio fra persone dello stesso sesso in tv mi sono imbarazzato. Una volta c’era accanto mia figlia piccola e mi ha fatto delle domande, per questo ero imbarazzato. Sono questioni delicate: non e’ sbagliato il bacio, ma sbaglia la tv a mandare in onda queste scene a orari in cui i bambini possono essere davanti allo schermo.
Fiorello e Jovanotti troppo condom-friendly: “Crollo del palco? Punizione divina”
Il sito Vaticano-friendly, Pontifex, non perde un’occasione per stasene zitto. Questa volta, il portale se l’è presa con Fiorello e Jovanotti, rei di aver invitato i giovani ad usare il profilattico (con una buona dose d’ironia) nel corso dell’ultima puntata de #ilpiugrandespettacolodopoilweekend. il crollo del palco di Trieste, in cui ha perso la vita il giovane Francesco Pinna, sarebbe il giusto castigo divino per i due artisti: Si legge:
Scilipoti: “Paola Concia lesbica orgogliosa come un ladro”
Intervistato da Klauscondicio, il leader dei Responsabili, Domenico Scilipoti ha sferrato l’ennesimo attacco gratuito verso la comunità lgbt italiana prendendosela, questa volta, con l’onorevole PD, Paola Concia (Fonte Asca):
Paola Concia e’ orgogliosa di essere lesbica? Va bene, ma questo che significa? Anche una persona che si dichiara ladro si dice orgoglioso di esserlo proprio perche’ si comporta in maniera diversa da tutti gli altri.
Gian Paolo Gobbo: “Segretario gay? Impossibile per la virilità che caratterizza il partito”
Intervistato da Klauscondicio, il sindaco di Treviso e segretario veneto della Lega Gian Paolo Gobbo ha escluso la possibilità di un segretario gay (Fonte Iris Press):
Non avremo mai un segretario gay anche perché l’uscita di Bossi è lontanissima, anzi non la vedo proprio. La Lega è sempre stata aperta a militanti omosex dai tempi di Los Padanos, una formazione gay che ha partecipato alle votazioni per la Padania che abbiamo fatto anni fa. Io credo che comunque un segretario gay, per la caratteristica storica di virilità che caratterizza il partito, non potrà mai esserci. Al di là di questo, non ho niente contro chi ha questi sentimenti, anche se credo che non si possa a tutti i costi condizionare pur di farsi vedere, l’esasperazione non porta mai bene.
Dmitry Kozak inizia la lotta contro gli omosessuali
Torna a stupire il Vicepremier russo Dmitry Kozak. L’agenzia d’informazione Interfax ha comunicato infatti che il Ministro ha manifestato l’intezione di voler appoggiare qualsiasi progetto anti-omosessuali, misure omofobe che rischiano la rivolta delle comunità omosessuali di tutto il mondo.
Elio Corno a Francesco Gullo: “Togliti quell’orecchino da frocio”
Durante la puntata di ieri di Striscia la notizia è andata in onda come di consueto la rubrica Striscia lo striscione. Al suo interno è stato trasmesso un frammento del programma calcistico Direttastadio che ha lasciato molto perplesso il sottoscritto. Nel filmato (che potete vedere qui, andando al minuto 3:36) si vede Elio Corno che si rivolge a Francesco Gullo con queste parole:
Parlamento europeo: la Croazia ha l’obbligo di proteggere i cittadini gay
Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione che ricorda alla Croazia l’obbligo di proteggere i cittadini gay da omofobia e violenze entro il 2012, anno in cui entrerà a fare parte dell’UE.