
Sembra proprio che a Toronto, in Canada, due pinguini maschi abbiano una relazione e, purtroppo, saranno presto divisi perché appartengono a una specie in estinzione.

Sembra proprio che a Toronto, in Canada, due pinguini maschi abbiano una relazione e, purtroppo, saranno presto divisi perché appartengono a una specie in estinzione.
Matrimonio gay: si o no? Stando agli ultimi risultati del Public Policy Polling, sembra che le Hawaii abbiano finalmente fatto conoscere la loro posizione a riguardo, e pare proprio che questa sia positiva.
La cantante LeAnn Rimes ha dichiarato di aver iniziato a occuparsi delle cause omosessuali perché è interessata a proteggere e promuovere l’uguaglianza tra eterosessuali e omosessuali nella società, un impegno che si è concretizzato anche nella sua produzione musicale.

Le autorità penitenziarie dello Zimbabwe non distribuiscono preservativi alla popolazione carceraria, un problema fin troppo spesso passato inosservato, ma sta portando sempre più a una maggiore preoccupazione sociale.
D’ora in poi nessun funzionario sarà più obbligato a dover celebrare matrimoni omosessuali. Il governo olandese, a seguito di una votazione realizzata lo scorso venerdì, ha deciso di non prendere prvvedimenti verso tutti coloro che si rifiutino di celebrare le nozze gay per motivi religiosi.

Un nuovo studio pubblicato dagli esperti dell’Università statale dell’Idaho Boise ha scoperto che – grazie a un gruppo di 484 donne eterosessuali – il 60 per cento si sono mostrate sessualmente attratte da altre donne.

Il dominio internet gay.xxx nome è stato venduto per mezzo milione di dollari: sebbene l’estensione .xxx non sia ancora stata resa pubblica, l’acquisto dell’indirizzo è stato effettuato da Corbin Fisher, uno dei maggiori produttori di porno gay del mondo.
Vi avevamo già parlato di Logan McCree e del suo trasferimento in un piccolo paese della Scozia. Il pornoattore gay non andrà a vivere da solo nella sua nuova dimora, ma sarà in dolce compagnia. Chi sarà il fortunato? È proprio qui il punto, perché sarà una fortunata. Logan, all’anagrafe Philipp Tanzer, ha dichiarato di non essere più gay ma di aver capito di essere bisessuale.
Le relazioni stabili, che siano etero o omosessuali, fanno male alla salute. Lo dice una ricerca dell’Università di Cincinnati, compiuta dalla sociologa americana Corinne Reczek. Nello studio si legge che, quando si è all’interno di una coppia consolidata, si compiono una serie di cattive abitudini che arrecano danni al fisico.
Dalla casa Grande Fratello ai set dei film porno gay. Steven Daigle è stato uno dei concorrenti dell’edizione Usa del Grande Fratello, ma l’etichetta di ex partecipante di reality gli è andata sempre stretta. Così il bel Steven ha deciso di dare una poderosa sterzata alla sua carriera: ha deciso di abbandonare tutto quello che aveva a che fare con il programma che gli ha dato la popolarità per tuffarsi nell’industria a luci rosse per omosessuali.
Se pensavate che la sifilide fosse una malattia venerea ormai in via di estinzione, sarà necessario ricredervi. Secondo un studio realizzato dal Centers for Disease Control and Prevention i casi da infezione di questa malattia a trasmissione sessuale sono in aumento, soprattutto all’interno della comunità gay.
Tutto quello che avreste voluto sapere sui mormoni gay ma non avete mai osato chiedere. Così si potrebbe chiamare il sondaggio che un gruppo di ricercatori stanno conducendo online sulle abitudini e le condizioni dei mormoni omosessuali. Renee Galliher, un professore di Psicologia della Utah State University, e Bill Bradshaw, un professore di biologia della Brigham Young University, sono i responsabili dello studio.
Secondo una ricerca del National AIDS Trust, la maggior parte degli uomini intervistati non avverte l’infezione da HIV. Dalle persone che hanno partecipato alla ricerca è emerso che il mal di gola, insieme alle eruzioni cutanee e alla febbre, non si associano come i sintomi più comuni del virus.
E chi l’ha detto che l’industria a luci rosse gay sia a solo uso e consumo dei maschi omosessuali? Da quanto emerge da uno studio condotto da due neuropsichiatri, le donne sono fortemente attratte dall’erotismo tra due uomini.
Sai Gaddam e Ogi Ogas – due scienziati di origine indiana – hanno chiesto alle donne eterosessuali cosa ne pensassero del sesso gay. Il sondaggio, svolto attraverso la rete, ha dato dei risultati inattesi: le donne sono eccitate dal sesso omosessuale, l’effetto è lo stesso se non superiore di quello che gli uomini hanno per le scene saffiche.