Le adozioni da parte delle famiglie gay sono triplicate negli ultimi dieci anni. La notizia è stata pubblicata dal quotidiano Los Angeles Times che ha pubblicato i dati delle adozioni, un quadro sociale importante delinato durante gli ultimi censimenti, una situazione che sottlinea come le discriminazioni in questo ambito si siano finalmente affievolite.
GLBT News
Arabia Saudita, arrestati 20 gay durante festa di nozze
Come riportato dalle notizie di Emirates 24/7 e da altri media digitali del Sud Africa, durante la celebrazione di nozze in provincia di Jazan, a sud dell’Arabia Saudita, la polizia ha fatto irruzione al matrimonio arrestando quasi tutti i presenti.
L’ex presidente del Botswana richiede la legalizzazione dell’omosessualità
Festus Mogae, l’ex presidente del Botswana, ha detto che l’omosessualità dovrebbe essere depenalizzata per aiutare a diminuire i tassi di HIV attraverso campagne di sensibilizzazione all’uso del preservativo anche tra rapporti omosessuali.
Lussemburgo: eletto il sindaco gay Xavier Bettel
Lussemburgo ha il suo nuovo sindaco. Nelle elezioni del 9 ottobre i cittadini hanno eletto a maggioranza il 38enne Xavier Bettel; i voti a suo favore sono stati quasi 14 mila. Xavier è noto alla comunità lgbt: oltre a essere omosessuale dichiarato si è sempre battuto per i diritti dei gay.
Le prime dichiarazioni di Bettel hanno riguardato la sua sessualità. Il neo sindaco ha precisato che la vittoria non si deve attribuire alla sua omosessualità:
Rugbista UK Ben Cohen: ”Bisogna lottare per porre fine all’omofobia”
Il rugbista inglese apertamente gay-friendly Ben Cohen, ritiratosi dal mondo del rugby dall’inizio di quest’anno, è ora al timone della Fondazione Ben Cohen Standup per combattere l’omofobia: il nuovo alleato alla causa è stato fregiato a Miami del premio alla difesa deii diritti lgbt per l’annuale riconoscimento del National Gay and Lesbian Task Force.
Australia, la Corte Suprema assegna a due transgender nuovo sesso
Due transgender F/M (cioè in transizione dal genere femminile al maschile), i cui nomi non sono stati comunicati alla stampa, avevano fatto richiesta di riassegnazione di sesso ma le autorità non avevano riconosciuto il nuovo genere senza aver eseguito il processo di riassegnazione del sesso in pieno, compresi i genitali quindi.
Primo deputato transgender della Polonia: “Pari diritti per lesbiche, gay, bisessuali e trans”
Anna Grodzka, primo deputato transgender della Polonia, ha confermato che combatterà per regalare pari diritti per lesbiche, gay, bisessuali e trans.
First Out Café, chiude il primo bar gay della storia inglese a Londra
Offrendo una valida alternativa alle discoteche gay di Londra, il First Out Café venne inaugurato 25 anni fa nel quartiere di Soho a Londra; in un comunicato pubblicato sul sito dello storico locale, i proprietari hanno annunciato che presto dovranno chiudere e la decisione non è stata fatta alla leggera.
Ricky Martin: “Sono gay e in cerca dei miei diritti”
Il cantante Ricky Martin, prima di iniziare la data di un suo concerto in Nicaragua, ha difeso i diritti gay con forti dichiarazioni a seguito dell’attacco da parte di un gruppo di religiosi in Honduras che avevano tentato far saltare il concerto.
Giocatore di Rugby del College fa coming out su Mtv
Pochi giorni fa è andata in onda su Mtv la prima puntata di un nuovo programma dedicato al Coming Out: Nevin, a 20 anni, afro-americano collegiale atleta all-star dall’Ohio inaugura la serie, uscendo fuori e dichiarando la propria omosessualità parlandone alla sua squadra di rugby del college.
In Galles bandiere arcobaleno alle stazioni di polizia
Tra i numerosi fatti di cronaca segnati dall’intolleranza è bello poter parlare, ogni tanto, di buoni esempi da seguire come è avvenuto in Galles. Nel nord del Paese, in tutte le stazioni di polizia, è stato di applicare delle piccole bandiere arcobaleno, stickers posizionati in abbondanza per ricordare a tutti gli omosessuali del nord del Paese, a chi si dimostra ancora intollerante, che la Polizia di Stato è pronta a proteggerli in ogni occasione.
Omofobia, scienziato russo contro donne e gay per evitare l’estinzione dell’umanità
Lo scienziato russo Alexander Ageeva, presidente dell’Accademia Internazionale Superiore di Studi del Futuro e membro dell’Accademia delle scienze naturali, ha esortato le autorità del paese a reprimere con urgenza la comunità gay.
Singapore, richiesta storica per la depenalizzazione dell’omosessualità
Il 27 settembre a Singapore è iniziato il processo da parte della Corte d’Appello per il paese in fase di discussione circa la possibilità di abrogare la sezione 377A del Codice Penale, articolo dove si rendono perseguibili i gay, imponendo a chi ha rapporti sessuali con altri uomini delle sanzioni e il carcere.
50 transgender al secondo incontro internazionale per la micro imprenditoria trans in Ecuador
L’organizzazione X Silhouette in collaborazione con la Banca Mondiale ha organizzato il secondo Incontro Internazionale per la micro impresa trangender, un corso di formazione imprenditoriale per la provincia ecuadoregna di Guayas.