Nelle Filippine arriva l’ennesima notizia che fa discutere: a sei studenti delle scuole superiori è stato revocato l’invito di partecipazione alla cerimonia di diploma; il perché? Sono state scoperte alcune immagini su Facebook dei giovani in una scena di bacio in pubblico che doveva solo simulare il bacio.
GLBT News
Sudan, la prima rivista gay online del paese
Una nuova rivista on-line LGBT in Sudan, Nord Africa, offrirà l’opportunità alle persone omosessuali del paese per iniziare a discutere delle loro vite e delle speranze per il futuro; questa è una novità assoluta per il paese, dove l’omosessualità è ancora punibile con la morte.
Rainbow Sudan pubblica articoli che parlano di argomenti come sull’essere gay in Sudan, la storia dell’omosessualità nel paese, l’Islam e la sessualità, essere lesbiche e musulmane, la poesia e altro ancora.
California, gli studenti possono dichiarare la propria sessualità sull’iscrizione
Ai futuri studenti della University of California e California State Campus potrà essere chiesto sull’iscrizione del prossimo anno accademico di fornire volontariamente le informazioni personali relative al proprio orientamento sessuale.
La novità giunge in risposta a una legge del governatore della California Jerry Brown, per sensibilizzare le istituzioni scolastiche ad adottare politiche che scoraggino il bullismo verso gli studenti LGBT.
Paola Concia chiede assistenza sanitaria per la compagna
Mentre in Parlamento si dibatte per l’ennesima volta sui diritti delle coppie lgbt italiane, la Corte di Cassazione equipara le coppie gay a quelle eterosessuali: la settimana prossima, l’ufficio di presidenza sarà riunito nelle stanze di Montecitorio per esaminare il caso Concia, la vicenda che coinvolgeappunto Paola Concia, l’unica deputata parlamentare apertamente e pubblicamente lesbica, appartenente al Pd, legata alla compagna Ricarda Trautmann (con cui si è sposata all’estero, ma il legame legalmente vincolante qui in Italia è praticamente nullo) a cui vorrebbe estendere la sua assistenza sanitaria dovuta in quanto parlamentare.
Cile e adozioni famiglie gay: Ministro della salute contrario
Jaime Mañalich, Ministro della salute cileno, non ha avuto paura di esprimere la propria opinione a proposito delle adozioni da parte di nuclei familiari omosessuali, un pensiero non assolutista ma comunque costellato di dubbi e incertezze.
Facebook dice no al “terzo genere”: un politico nepalese lascia il social network
Il primo politico apertamente gay del Nepal, Sunil Babu Pant, ha inviato una lettera a Facebook la scorsa settimana chiedendo di considerare l’aggiunta di un terzo genere, denominato “altro”, come opzione. La risposta di Facebook? No, decisamente no. Pant ha così deciso di disattivare il suo account.
Londra, Primo divorzio gay
Un tribunale di Londra ha emesso un giudizio su quello che viene ritenuto il primo caso legale di divorzio tra una coppia gay in Gran Bretagna (forse in Europa e nel mondo): il verdetto riguarda una coppia di omosessuali che si sono uniti nel 2007 grazie al Civil Partnership Act, il patto di unione civile introdotto dal governo laburista di Tony Blair per dare legalità a questioni di eredità, pensione, comunione e divisione dei beni, assistenza sanitaria e altro alle coppie di gay e lesbiche, un primo passo verso il matrimonio fra persone dello stesso sesso che ora il governo conservatore di David Cameron si appresta ad approvare.
Massimo Calearo: “Bacio gay mi fa schifo”
Il chissà se sa cosa vuol dir On. Massimo Calearo ne ha combinata un’altra delle sue: non gli era bastato dichiarare -perdonate il gioco di parole, ma per Calearo si può- di dichiarare meno tasse a fronte di spese sostenute all’estero da profitti derivati dalla carica pubblica di parlamentare italiano; il politico ex Pd, ex Api e ora Pt (Popolo e Territorio, che pensavate) ha avvertito la libertà non ammissibile di rilasciare dichiarazioni omofobe in diretta durante il programma di Radio 24 La Zanzara (in onda anche su TgCOM24, DTT):
I delfini sono bisessuali
L’omosessualità nel regno animale è più estesa di quanto si possa immaginare. Uno studio condotto dall’Università del Massachusetts ha rivelato che la grande maggioranza dei delfini maschi sono da considerare bisessuali per l’alto numero di rapporti sessuali con lo stesso sesso.
Malta, governo propone unioni civili
Il Governo di Malta intende proporre le unioni civili per le coppie omosessuali: il Ministro della Giustizia Chris Siad, ha dichiarato a Malta Today:
Bandiera GLBT nel campo militare in Afghanistan
La foto che vedete in apertura è stata scattata da uno dei militari americani presenti in Afghanistan, un’immagine importante che è stata inviata a molti siti web di informazione dalla moglie di un soldato che ha voluto mostrare al mondo, e in particolare alle opinioni contrarie, di quanto il mondo delle armi sia tollerante e non discriminatorio.
Elsa Fornero: “Prometto di agire a favore delle coppie gay”
Elsa Fornero raccoglie l’appello lanciato da Vanity Fair. Il ministro ha risposto con una lettera al noto settimanale in merito alla questione sui mancati diritti gay in Italia:
Roma: Umberto Croppi firma per il registro delle uonioni civili
Umberto Croppi firma a favore dell’istituzione del registro delle unioni civili a Roma. Il presidente dell’associazione Una Città ha firmato nella sede del Gay Center a Roma per la delibera di iniziativa popolare promossa da varie associazioni. L’ex assessore alla Cultura di Roma ha dichiarato:
A Nepalganj toilette no-gender
La novità che presto toccherà da vicino Nepalganj sarà un passo memorabile nella storia GLBT. A Nepalganj, città del Nepal occidentale, questa settimana saranno aperte le toilette no-gender, bagni pubblici dedicati a tutti i cittadini che non sentono di appartenere né al genere maschile né a quello femminile.