Obama sta facendo scuola. Dopo il sì del Presidente americano ai matrimoni gay, anche il premier della Nuova Zelanda John Key ha fatto sapere che prima o poi il governo darà il via a una legge sulla questione:
GLBT News
Matrimonio gay, Obama: il parere di politici e giornalisti italiani
L’eco delle dichiarazioni di Obama sul matrimonio gay si sono fatte sentire anche in Italia. I nostri politici, volenti o nolenti, hanno fatto sapere la loro in merito alla questione. C’è chi ripete come un mantra le solite dichiarazioni e c’è chi sorprende piacevolmente. Partiamo da coloro che di nozze gay non ne vogliono sapere, Paola Binetti ha fatto sapere:
Vittorio Feltri a difesa dei gay attraverso la recensione al nuovo libro dell’On. Paola Concia
Accade che alcuni giorni si apra un quotidiano e sbuchi una notizia come un ovetto con la sorpresa, senza tempo, senza un luogo preciso o addirittura senza un determinato perché, ma succede: infatti, aprendo Il Giornale di ieri, l’editoriale curato dal direttore del quotidiano Vittorio Feltri in prima pagina esordiva con un pezzo in cui si invitava i lettori a prendere le distanze dai pregiudizi e rispettare le unioni gay.
Già dal titolo, Amore e fame valgono per tutti, anche per i gay, il Direttore Feltri ha aperto il discorso partendo dalla recensione del libro La vera storia dei miei capelli bianchi. Quarant’anni di vita e di diritti negati della deputata del Partito Democratico Paola Concia (e Maria Teresa Meli), per dichiarare apertamente che è giunto il momento di rispettare e tollerare anche le unioni gay.
Argentina transgender: il genere è ora riconosciuto dalla legge
Il Senato argentino ha approvato nelle scorse ore un progetto di legge sull’identità sessuale che consente ai travestiti e ai transessuali di dichiarare il proprio sesso a loro scelta, varando così definitivamente il testo approvato in precedenza dalla Camera dei deputati.
Luciano Moggi: “Sui gay, Prandelli ha sbagliato”
L’ex Ex Direttore Generale della Juventus Luciano Moggi ha rilasciato alcune dichiarazioni durante la trasmissione radio/tv a La Zanzara in merito alle affermazioni del Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Calcio Cesare Prandelli:
Prandelli ha perso un’occasione per stare zitto. Poteva tenerselo per sé, poteva stare zitto e sarebbe stato meglio.
Barack Obama: “Sì ai matrimoni gay”
Barack Obama è a favore dei matrimoni gay. Il presidente Usa lo ha dichiarato durante un’intervista rilasciata alla Abc dove ha aggiunto di aver maturato questa decisione anche grazie alla moglie Michelle e alle figlie Malia e Sasha:
T-shirt lesbica bannata dagli amministratori di Facebook
I produttori danesi di una T-shirt che recita lo slogan Lesbian Wanted è stata respinta dalle autorità di regolamentazione per gli annunci su Facebook: sul famoso social network, la ditta di magliette T-Out aveva ricevuto diverse richieste di fabbricazione di T-shirt con scritte lgbt, ma la promozione non è durata molto a causa del mancato supporto del sito social web.
Stati Uniti, intervista a Josh Dixon: coming out e Olimpiadi di Londra 2012
Il ginnasta statunitense Josh Dixon ha deciso di fare coming out in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012 e tentare di rappresentare gli Stati Uniti all’evento: l’atleta è finito secondo al 72° posto durante una qualificazione a Colorado Springs e, in quest’occasione, ha parlato apertamente della sua sessualità al magazine OutSports.com.
Fresh Air è la prima compagnia aerea gay, con voli per gli Eurogames 2012 di Budapest
È stata lanciata la prima compagnia aerea gay, naturalmente dedicata per prestare servizio ai passeggeri che intendono raggiungere gli Eurogames 2012 che si terranno a Budapest: secondo l’azienda madre Lufthansa la Fresh Air (questo è il nome) è stata lanciata per riempire il vuoto lasciato dalle compagnie aeree tradizionali, non interessate a soddisfare la crescente domanda da parte di tutti i tipi di consumatori, mettendo in mostra un arcobaleno di gusti e orientamenti sessuali.
Colorado, finto coming out su Facebook di un dipendente con account di un cliente etero
Dewberry Rich, un lavoratore dipendente del Colorado, aveva avuto problemi con il cellulare difettoso e l’aveva temporaneamente sostituito in un negozio; ma l’uomo, eterosessuale convinto, è rimasto sbalordito quando si è reso conto che il dipendente dell’assistenza aveva cambiato il suo status su Facebook annunciando il suo coming out.
Stati Uniti, articolo gay su annuario genera polemiche nel Tennessee
Lo studente Zac Mitchell è diventato inconsapevole protagonista di una vicenda che sta facendo il giro dei vari paesi a causa di un articolo redatto sull’annuario scolastico del Lenoir City High nel Tennessee, Stati Uniti: sul profilo del giovane, dichiaratamente gay e con la sua famiglia a conoscenza della sua omosessualità sin da quando aveva solo tre anni, è stato pubblicato il suo percorso di vita e sulla sua esperienza, provocando indignazione da parte dei membri del consiglio scolastico che chiedono all’insegnante di giornalismo di essere licenziato (intanto vi è un’indagine della polizia in corso sulla questione).
JC Penny sotto accusa: coppia lesbica con figli in una pubblicità
Il rivenditore statunitense di abbigliamento JC Penney (JCP) è finito sotto accusa per aver pubblicato una pubblicità che vede una coppia di lesbiche e un bambino.
Stati Uniti, Bowie State College primo istituto tradizionalmente di colore apre centro LGBT
Nel Maryland, Stati Uniti, il Bowie State College ha recentemente inaugurato un centro LGBT al terzo piano dell’edificio MLK del campus, diventando di fatto il primo college tradizionalmente di colore della storia a operare una scelta simile: il centro offre personale di supporto dal lunedì al venerdì, grazia a tre assistenti: il professor Adrian Krishnasamy (il direttore) e due studenti.
Pubblicità turistica U.S.A dedicata (anche) ai gay
Come molti altri Paesi, anche gli Stati Uniti d’America hanno lanciato uno spot promozionale creato per mostrare ai turisti di tutto il mondo le bellezze locali con la speranza di invogliarli all’acquisto di un soggiorno estivo.