
Il cantante americano Alan Osmond, conosciuto negli Stati Uniti come un membro della band The Osmonds, ha dichiarato alla stampa americana che l’omosessualità è genetica e non ha soluzione.

Il cantante americano Alan Osmond, conosciuto negli Stati Uniti come un membro della band The Osmonds, ha dichiarato alla stampa americana che l’omosessualità è genetica e non ha soluzione.

La stella della serie American Horror Story Dylan McDermott ha recentemente parlato con The Advocate, ammettendo che gli sta bene aver recitato scene gay senza controfigura. Inoltre, ha rilasciato altre interessanti dichiarazioni.

Il reverendo Jonipher Kwong è il primo ministro dichiaratamente gay nella chiesa di Honolulu: la rivista Honolulu Magazine ha incontrato il religioso per riportare i suoi commenti.

E’ una delle più grandi icone gay del mondo da trent’anni, ma Madonna rivela di aver avuto problemi a essere attraente per gli uomini, etero s’intende.

In una recente intervista con VladTv, al nativo del Bronx Fat Joe è stato chiesto cosa pensi dell’omosessualità: il rapper ha rivelato apertura mentale sul tema e ha ammesso che ha probabilmente ha già lavorato con i gay in passato.

Adam Lambert si sta concentrando molto sulla sua musica, sebbene i rumors sulla sua vita gay siano sempre presenti e mostrino l’elevato interesse che il pubblico ha verso l’ex American Idol.

Avevamo promesso ai nostri lettori che la nuova icona gay Gloria Nencioni, alias Fiocco di Neve, ci avrebbe raccontato la sua prima main performance a Muccassassina, tempio del ballo lgbt capitolino.
Entusiasta della serata, Fiocco di Neve regala immagini dell’evento (infondo all’articolo) e racconta in esclusiva a GayPrider le emozioni della sua prima esibizione, per lei indimenticabile.

L’ex stella del basket John Amaechi, premiato per i servizi allo sport, dice che l’omofobia rimane un grosso problema nel mondo dello sport, soprattutto nel calcio.

Il capitano della squadra di rugby di Bristol Jed Hooper è l’ultimo atleta a dichiarare pubblicamente la sua omosessualità.
Jed Hooper, 22 anni, ha fatto coming out con amici e parenti, all’inizio del 2011, ma solo ora ha comunicato la notizia ai media, tramite un’intervista al Bristol Evening Post.
E’ uscita due giorni fa la biografia ufficiale del CEO di Apple, Steve Jobs, un volume redatto dalla penna di Walter Isaacson, l’unico che poté intervistare Jobs durante la stesura della biografia ufficiale.

Evan Rachel Wood ha dichiarato che, da bambina, era abbastanza confusa in merito alla bisessualità: l’attrice di True Blood ha rivelato che da piccola era terrorizzata della sua bisessualità soprattutto perché nessuno le aveva spiegato di cosa si trattasse.

Elton John, Daniel Radcliffe, George Michael e John Barrowman sono tra le celebrità presenti sulla UK Pink List di quest’anno stilata dal quotidiano inglese Independent on Sunday per l’annuale celebrazione della comunità gay e lesbica.

Il politico argentino Eduardo Duhalde, aspirante alla presidenza del paese da parte del Fronte Popolare, ha espresso il suo rifiuto di continuare a mantenere la legge del matrimonio tra persone dello stesso sesso.

E’ proprio vero che il giovane attore Zachary Quinto sia già, oltre che un’icona gay, un grande esempio: nel riferire la notizia, il conduttore del telegiornale dell’Abc Dan Kloeffler ha colto l’occasione per dichiararsi gay in modo aperto e naturale. E in diretta.