Ieri abbiamo pubblicato su Mondoteen un articolo nella rubrica delle webstar che tratta dielle recenti dichiarazioni del Numero 10 della nazionale Italiana Antonio Cassano sull’eventualità che possano esserci giocatori omosessuali nel mondo del calcio; da qui, sono state molte le segnalazioni nel web e una in particolare sta piacendo moltissimo, per ironia e sdrammatizzazione di tutta la questione.
Primo Piano
Stati Uniti, No del reintegro Don’t Ask Don’t Tell da parte dei Repubblicani se eletti
L’abrogazione della tanto discussa legge Don’t Ask Don’t Tell negli Stati Uniti è uno dei trionfi più importanti per l’amministrazione Obama e anche i Repubblicani condividono il provvedimento, tanto è vero che non sarà in alcun modo reintrodotta qualora fosse il partito conservatorea triofnare alle prossime presidenziali.
San Marino: convivenza gay avrà stessi diritti di quella etero
Vivere sotto lo stesso tetto, dividere le spese e affrontare insieme le sfide che quotidianamente della vita. D’ora in poi a San Marino anche alla coppie omosessuali sarà possibile convivere come nel caso delle coppie etero. E’ stata approvata con 33 voti favorevoli e 20 contrari l’istanza d’arengo che proponeva l’estensione della possibilità di convivenza senza discriminazione.
Ivan Scalfarotto: “Sì all’ora dedicata all’omosessualità alle elementari”
Il vicepresidente del Pd Ivan Scalfarotto, intervistato da Klaus Davi nel corso della puntata di KlausCondicio dedicata alla didattica gay in Inghilterra e Germania, ha lanciato una singolare proposta:
Sì all’ora dedicata all’omosessualità fin dalle elementari, come avviene nel programma scolastico inglese, dove si tengono lezioni sull’omosessualità anche attraverso la matematica, la geografia e la scienza.
Regno Unito, molestie in ufficio per un dipendente lgbt su sei
Un dipendente lgbt su sei nel Regno Unito dichiara di subire molestie sul lavoro: uno studio internazionale sulle esperienze di persone LGBT che vivono in 21 paesi in tutto il mondo ha rivelato l’alto livello di omofobia nei luoghi di lavoro a livello internazionale.
Uomini e Donne ed Amici pieni di gay (secondo Aurelio Mancuso)
In una lunga intervista a La Voce, Aurelio Mancuso ha confermato (ma non credo ce ne fosse il bisogno) la presenza di gay velati all’interno di Uomini e Donne ed Amici:
Nessuna novita’ per Maria De Filippi, l’amore, figuriamoci il corteggiamento, gay non esiste, o perlomeno bisogna nasconderlo, come fanno tante altre trasmissioni di intrattenimento, dove con insistenza imbarazzante si presentano amori e storie tra mezzi vip, starlette, comparse, tutte rigorosamente etero. La Lady di ferro della tv italiana, evidentemente vuole mantenere un equilibrio tra i suoi programmi, infatti gia’ troppi gay tra insegnanti e allievi sono presenti in Amici, per poter debordare anche in Uomini e donne. E poi si sa che tra tronisti e aspiranti i gay non mancano, ma la parvenza macho deve essere salvaguardata. D’altronde nel format Amici tutti sanno che c’e’ ma e’ censurata l’omosessualita’, al punto che si toccano vette di esilarante ipocrisia.
Matteo Renzi sui gay: “Civil partnership come in Francia”
Intervenendo ad Otto e Mezzo su La7, il sindaco di Firenze Matteo Renzi ha espresso il prorio punto di vista sul riconoscimento delle coppie di fatto (gay incluse):
Io sono a favore della civil partnership che regola i diritti delle coppie omosessuali in Francia, in Germania e in Inghilterra: diritti civili in un paese civile. Ho visto Bersani e Fioroni che hanno discusso la settimana scorsa sul tema dei diritti delle coppie gay ma a me sembra specioso che dei diritti si parli solo in campagna elettorale: si dà l’impressione di inseguire e corteggiare il voto di una comunità ma non di risolvere il problema.
Francesco Facchinetti: “Il coming out è una scelta molto personale, non la si puo’ imporre”
Ad Oggi, Francesco Facchinetti (neo testimone della nuova campagna del Gay Village) ha espresso il proprio punto di vista sulla questione dei gay in Nazionale lanciata da Cecchi Paone e commentata aspramente da Antonio Cassano:
All’inizio l’ho giudicato male anch’io. Poi, però, ho visto il video della sua conferenza stampa: la sua non era cattiveria, ma una maniera un po’ superficiale di dire le cose, senza pesarle troppo… Antonio Cassano è un uomo di cuore, capisco che possa aver offeso molte persone ma almeno l’ha fatto per leggerezza, non per cattiveria. Cecchi Paone, invece, è una persona colta. Sa quello che dice.
Antonio Cassano: “Capita la differenza tra frocio e gay”
Nel corso di una lunga intervista lasciata a SportMediaset, Antonio Cassano ha raccontato di essere profondamente addolorato e mortificato (e dovremmo crederci?!) per la gaffe contro gli omosessuali:
Per quanto riguarda la bufera sulla mia frase sui gay, ho capito la differenza tra una parola e l’altra: non volevo offendere nessuno e anzi volevo sottolineare il fatto che ognuno è libero di fare ciò che meglio crede.
Francesco Coco: “Gay in Nazionale? Marcia in più”
Al settimanale Chi, Francesco Coco ha espresso il proprio parere favorevole sulla presenza di gay nella Nazionale di calcio:
Sostenevano che fossi gay, ma io dico: e allora? Anzi, ben vengano gli omosessuali in Nazionale, hanno una marcia in più.
Rivista americana: “Sicilia omofoba”
La rivista americana Frommer’s ha segnalato negativamente la Sicilia, ritenuta la zona d’Italia meno accogliente verso i gay. Si legge (Fonte Agi):
Sebbene l’Italia abbia dal 1861 una legislazione liberale riguardo l’omosessualita’, la Sicilia rimane una delle maggiori roccaforti dell’omofobia in Europa poiché le aperte manifestazioni di affetto tra coppie dello stesso sesso incontrano ovviamente disapprovazione da parte degli isolani.
Paola Binetti: “Il Pd ha troppe perplessità sui gay”
Paola Binetti dà alcuni consigli al PD in materia di diritti gay. La parlamentare dell’UDC in un’intervista ad Avvenire fa sapere:
Ricky Martin e Elton John nella classifica dei papà gay più hot di The Advocate
Ricky Martin, Elton John, Matt Bomer, Clay Aiken e Alec Mapa sono tra i 26 papà gay più hot inseriti nella classifica di The Advocate in occasione della festa del papà celebrata poche ore fa in America.
Claudio Marchisio: “Favorevole ai matrimoni gay”
A L’Uomo Vogue, il calciatore della Nazionale italiana, Claudio Marchisio ha espresso la propria posizione sulle tematiche legate alla vita di coppia tra omosex: