Passo storico per l’Udc in materia di diritti civili. Giulia Adamo, capogruppo del partito di Casini in Sicilia, ha sottoscritto assieme a Pino Apprendi (Pd), Francesco Musotto (Mpa) e condiviso da Alberto Campagna (Pdl) e Alessandro Aricò (Fli), un documento con cui si dichiara la volontà di riconoscere le unioni civili, “rifiutando qualsiasi discriminazione legata all’etnia, alla religione e all’orientamento sessuale” con tanto d’istituzione dell’elenco regionale delle unioni civili presso l’Assessorato regionale alla Famiglia.
Nell’unico articolo del disegno di legge sono specificate le intenzioni dei legislatori: “La Regione riconosce le formazioni sociali, culturali, economiche e politiche nelle quali si promuovono la personsalità umana e il libero svolgimento delle sue funzioni e attività e riconosce altresì ogni forma di convivenza, rifiutando qualsiasi discriminazione legata all’etnia, alla religione e all’orientamento sessuale”. Entusiasti i firmatari, Apprendi ha dichiarato:
Il ddl nasce all’indomani del Gay Pride di Palermo. Ho incontrato tante associazioni e questa norma risponde alle esigenze rappresentate da coppie conviventi eterosessuali e omosessuali.