Lo stesso cartello per trent’anni. Ad ogni Gay Pride di New York al quale ha potuto partecipare. Non può che mettere gioia la storia di Frances Goldin, oggi 92 enne ed il suo “adoro le mie figlie lesbiche” per decenni sventolato con orgoglio nel corso della manifestazione per i diritti della comunità LGBTQ.
Gay Pride
Gay Pride, 11 giugno appuntamento a Roma
Il Gay Pride? Il prossimo importante appuntamento è per l’11 giugno a Roma. Da un po’ di tempo si sta puntando a degli eventi locali piuttosto che ad un grande Pride nazionale: quello della Capitale è uno dei più attesi.
Gerusalemme, 6 persone accoltellate al Gay Pride
Sei persone sono state accoltellate al Gay Pride di Gerusalemme. Israele è uno stato molto aperto e LGBT Friendly, ma a quanto pare, quando la religione diventa estrema, anche in un luogo simile non si è sicuri. E la tragedia che ha avuto luogo l’altro giorno durante la manifestazione ne è la riprova.
Amore gay, anello al medio della mano destra leggenda?
Diverse volte ci siamo imbattuti in questa domanda da parte di persone che conoscevamo: ma l’anello al medio della mano destra è simbolo di fidanzamento tra due persone omosessuali? E’ una leggenda metropolitana gay come tante altre? Vediamo cosa riusciamo a scoprire insieme per risponderci.
Gay Pride: 5 motivi per i quali un etero deve partecipare
E’ periodo di Gay Pride questo. Proprio oggi 14 giugno 2013, a Palermo si terrà il pride nazionale con la partecipazione del Ministro per le Pari Opportunità Josefa Idem e il presidente della Camera Laura Boldrini. E’ in un contesto di apertura politica come mai visto in Italia che vogliamo spiegarvi i 5 motivi per i quali una persona etero deve partecipare al Gay Pride.
Gay Pride di Palermo con Josefa Idem e Laura Boldrini
Il Gay Pride di Palermo potrà contare su due protagoniste di eccezione: Josefa Idem e Laura Boldrini, rispettivamente Ministro per le Pari opportunità e presidente della Camera. E’ la prima volta che una componente governativa partecipa ufficialmente ad un Pride ed in tutta onestà speriamo che non sia l’ultima.
Uganda, primo Gay Pride della storia del paese
La scorsa settimana si è svolto il primo Gay Pride in Uganda, per l’esattezza nella città di Entebbe, non senza polemiche, eppure in pace.
Gay Pride Viareggo: matrimoni omosessuali simbolici
Maytrimoni omosessuali anche Gay Pride di Viareggo (previsto per sabato 7 luglio). L’assessore al turismo e al commercio della Regione Toscana Cristina Scaletti ha dichiarato che celebrerà una cerimonia civile per le coppie dello stesso sesso.
Elton John: “Più diritti per la comunità lgbt in Ucraina”
Dopo essere comparso in un concerto di beneficenza per l’AIDS a Kiev, Ucraina, Elton John ha detto che la minaccia verso la libertà delle persone lgbt nel paese è sempre più alta.
Napoli Pride 2012: programma
Partirà oggi (sabato 30 giugno) da Piazza Cavour l’edizione 2012 del Napoli Pride. Subito dopo il corteo sfilerà per via Pessina, piazza Dante, piazza Carità, via Toledo, piazza Trieste e Trento, piazza Plebiscito, Via Cesaro Console, Via Santa Lucia e terminerà a via Partenope, sul lungomare liberato.
Bassano: Gay Pride non attraverserà il Ponte degli alpini
Niente Ponte degli Alpini per il Gay Pride di Bassano del Grappa. Il corteo rimarrà sulla riva sinistra del fiume evitando così le polemiche accese dall’ Associazione Nazionale Alpini (Ana) e da alcuni esponenti politici. Giuseppe Sartori, coordinatore del circolo Tondelli, ha spiegato che non si è trattato di un passo indietro ma di una semplice decisione logistica:
Obama ama il Gay Pride e lo dimostra in molti modi
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ama il Gay Pride: infatti, è stato proprio lui a dare il via ai festeggiamenti del mese dell’Orgoglio LGBT:
Gay Pride Roma 2012, Militia Christi: “Modello nefasto per i giovani”
Quelli di Militia Christi hanno scomodato addirittura Giovanni Paolo II per esprimere il proprio sdegno contro il Gay Pride che si tiene oggi a Roma (Fonte Il Messaggero):
A nome della Chiesa di Roma non posso non esprimere amarezza per l’affronto recato […] e per l’offesa ai valori cristiani di una città che è tanto cara al cuore dei cattolici di tutto il mondo. La Chiesa non può tacere la Verità […] perché non aiuterebbe a discernere ciò che è bene da ciò che è male». (Beato Giovanni Paolo II, commento al gay-pride, nell’Angelus del 9 Luglio 2000)
Gay Pride a Palermo? Giovani Pdl: “Non gradito per gli eccessi e l’esibizionismo sessuale”
Mauro La Mantia Presidente Regionale di Giovane Italia, movimento giovanile del Popolo della Libertà, ha attaccato duramente l’associazionismo gay siciliano per il Gay Pride 2012 che si terrà a Palermo: