La comunità lgbt italiana non ha digerito la sonora batosta alla Camera in seguito all’approvazione delle pregiudiziali di costituzionalità mosse dal Pdl, Lega e Udc. Fabrizio Marrazzo, portavoce del Gay Center, ha commentato (Fonte Asca):
omofobia
Ghana: soldi a chi denuncerà i gay
Si fa preoccupante la situazione per gay e lesbiche ghanesi. Paul Evans Aidoo, governatore della zona occidentale del paese, ha minacciato la comunità omosessuale durante una trasmissione radiofonica. Ecco cosa ha dichiarato:
Tutti stanno compiendo degli sforzi enormi per liberarsi di queste persone nella società. Una volta che saranno arrestati, saranno portati davanti alla legge.
La legge sull’omofobia è morta
L’aula della Camera ha approvato le pregiudiziali presentate da Pdl, Lega Nord e Udc sul disegno di legge contro l’omofobia. Con 293 voti favorevoli (250 contrari e 21 favorevoli), i deputati hanno affossato definitivamente la proposta che aggiungeva un’aggravante per le violenze ai danni degli omosessuali. Paola Concia, tra le promotrici dell’iniziativa, ha commentato il tristissimo risultato (Fonte Repubblica):
Eterosessuale – Omosessuale qui non fa la differenza, la campagna friendly di Diritto Forte
E’ stata presentata, la nuova campagna di Diritto Forte per l’informazione sulle identità sessuali contro omofobia e pregiudizio dell’Associazione dirittoforte in collaborazione e patrocinio di Comune di Macerata, Comune di Civitanova Marche, Comune di Fermo, Provincia di Fermo, Steat (Trasporto Pubblico locale della Provincia di Fermo) e Contram (Trasporto Pubblico Locale Provincia di Macerata).
Tim Pawlenty: “I matrimoni gay vanno contro tutti i valori della società”
Il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti, Tim Pawlenty, ha ribadito di essere contrario al matrimonio dello stesso sesso. Le sue dichiarazioni non sono state casuali: l’ex governatore del Minnesota ha parlato di matrimonio gay proprio nel primo giorno in cui si sono celebrati a New York.
Gay Pride a Sanremo? Vladimir Luxuria e il vicesindaco Claudia Lolli favorevoli
Ospite del Comune di Sanremo in qualità di scrittrice, Vladimir Luxuria ha avanzato una proposta alquanto bizzarra: organizzare un Gay Pride nella città dei fiori (Fonte Riviera24.it)
Sarebbe molto bello ospitare un Gay Pride, a Sanremo. Innanzitutto, perche’ Sanremo e’ conosciutissima. Inoltre, abbiamo organizzato un Pride a Genova che e’ stato bellissimo ed ha avuto un gran successo. Sanremo, tuttavia, copre tutta un’area della Liguria di Ponente che e’ molto vasta e ci sarebbe anche una buona partecipazione da Francia e basso Piemonte. Calcolando, poi, che generalmente si tiene in un periodo come giugno, potrebbe essere un grande omaggio alla biodiversità dei fiori.
Aurelio Mancuso: “Pdl e Lega sono covi di politici che fanno sesso con gay e trans”
Ospite di Klauscondicio, Aurelio Mancuso, presidente di Equality, ha rilanciato la proposta di svelare i nomi dei politici gay (o poco friendly) qualora non venisse approvata la legge sull’omofobia (Fonte L’Unità):
Pdl e Lega sono covi di politici che fanno sesso con gay e trans. Ne abbiamo le prove attraverso la nostra rete capillare di informazione. Abbiamo testimonianze e persone che hanno visto direttamente questi politici praticare sesso con gay e con trans di notte e poi di giorno attaccano gay e lesbiche e osteggiano la legge contro l’omofobia.
Porto Rico: 204 coppie gay lasciano l’isola perchè non si sentono sicure
Rispetto al 2000, un recente sondaggio ha evidenziato che 204 coppie dello stesso sesso (dichiarate pubblicamente) hanno lasciato il Porto Rico (passando da 6.818 agli attuali 6614) per paura di subire pesanti ripercussioni in quanto minoranza sessuale mal digerita.
L’ex gay Greg Quinlan: “L’omosessualità non è un comportamento immutabile”
La politica omofoba di Michele Bachmann ha urtato particolarmente la sensibilità della comunità lgbt statunitense nelle ultime settimane, soprattutto dopo che il marito, Marcus, ha reso noto che, nella sua clinica, offre metodi per “curare l’omosessualità”. Ma non è finita qui!
Ghana: governatore omofobo ordina l’arresto di tutti i gay
Il governatore della Regione del Ghana Occidentale, Paul Evans Aidoo, ha ordinato l’arresto immediato di tutti gli omosessuali della sua comunità, accogliendo le strambe (ed ingiustificate) motivazioni di uno dei leader massimi della Chiesa cristiana:
L’omosesualità è un abominio agli occhi di Dio e inoltre contribuisce ad aumentare il tasso di malattie sessuali. Non possiamo permetterci un prezzo così alto e distruggere il nostro futuro in nome dei diritti umani.
Coppia lesbica mano nella mano: “Fuori dal museo”
San Francisco, una delle città più aperte in materia di diritti della comunità LGBT e luogo di nascita del Gay Pride, nasconde alcune sorprese. Vedi la vicenda accaduta ad una coppia di lesbiche e raccontata da Jane Levikow, manager delle pubbliche relazioni in visita al Museo Ebraico Contemporaneo di San Francisco.
Torchwood: BBC censura scena sesso gay (video)
La BBC ha tagliato una scena di sesso gay esplicito in un episodio imminente di Torchwood. L’amplesso di fuoco tra Jack (John Barrowman) ed un barman (andata in onda sull’americana Starz senza alcun tipo di censura) non sarà trasmesso dall’emittente britannica perchè ritenuto non adatto al pubblico della prima serata. Un portavoce della rete assicura che la trama originale sarà rispettata integralmente:
Antonio Marziale contro spot gay-friendly Vivident
Politici (e non solo) in rivolta per l’ultimo spot Vivident, che racconta di un padre che si rivela al figlio dicendogli che in realtà è la madre, con un susseguirsi di scene surreali. Laura Allegrini, senatrice del Pdl e segretario della Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, lo boccia senza appello come dichiarato a Klauscondicio (Fonte Iris Press):
Aurelio Mancuso: “Se la legge contro l’omofobia non verrà approvata, la comunità gay smaschererà tutti i politici omosessuali”
Di fronte all’ennesimo tentativo di affossare la legge contro l’omofobia da parte della maggioranza, Aurelio Mancuso minaccia di fare i nomi dei politici che non hanno il coraggio di ammettere la propria omosessualità per paura (forse) di ripercussioni sulla propria immagine pubblica: