Potrebbe presto essere espulso, malgrado l’esito positivo del procedimento di riconoscimento della protezione internazionale, un cittadino marocchino gay che per il suo orientamento sessuale corre pericolo per la vita e la libertà in caso di rientro nel suo Paese, il Marocco. A fargli rischiare l’espulsione, una mancata notifica da parte della Questura di Bologna.
mondo gay
Porto Rico: 204 coppie gay lasciano l’isola perchè non si sentono sicure
Rispetto al 2000, un recente sondaggio ha evidenziato che 204 coppie dello stesso sesso (dichiarate pubblicamente) hanno lasciato il Porto Rico (passando da 6.818 agli attuali 6614) per paura di subire pesanti ripercussioni in quanto minoranza sessuale mal digerita.
L’ex gay Greg Quinlan: “L’omosessualità non è un comportamento immutabile”
La politica omofoba di Michele Bachmann ha urtato particolarmente la sensibilità della comunità lgbt statunitense nelle ultime settimane, soprattutto dopo che il marito, Marcus, ha reso noto che, nella sua clinica, offre metodi per “curare l’omosessualità”. Ma non è finita qui!
Gran Bretagna: gli studenti potranno scegliere le università gay-friendly
Gli studenti lgbt che intendono iscriversi ad una università gay friendly in Gran Bretagna dovranno tenere in considerazione lo Stonewall University Guide 2012. Si tratta della classifica delle 150 università a misura di comunità omosessuale che l’associazione Stonewall stila per tutti quei studenti che hanno il bisogno di trovare un ambiente che gli possa accogliere al meglio.
Ghana: governatore omofobo ordina l’arresto di tutti i gay
Il governatore della Regione del Ghana Occidentale, Paul Evans Aidoo, ha ordinato l’arresto immediato di tutti gli omosessuali della sua comunità, accogliendo le strambe (ed ingiustificate) motivazioni di uno dei leader massimi della Chiesa cristiana:
L’omosesualità è un abominio agli occhi di Dio e inoltre contribuisce ad aumentare il tasso di malattie sessuali. Non possiamo permetterci un prezzo così alto e distruggere il nostro futuro in nome dei diritti umani.
New York, The Out NYC primo albergo gay della città
Dopo l’approvazione dei matrimoni gay, New York si prefigura come una delle mete più ambite dalla comunità lgbt internazionale. Per accontentare le enormi richieste dei turisti omosessuali, l’amministrazione comunale ha pensato al primo albergo gay only (ma straight-friendly) della città. Situato nel quartiere di Hell’s Kitchen, precisamente sulla 42esima strada tra la decima e l’undicesima avenue, The Out NYC aprirà ufficilamente le proprie porte dai primi mesi del prossimo anno.
Usa: il Pentagono annuncia la fine del Don’t ask don’t tell
L’amministrazione Obama annuncia ufficialmente l’abolizione del Don’t ask don’t tell, il divieto, rivolto ai soldati omosessuali, di poter prestare servizio per la patria a causa del proprio orientamento sessuale. Secondo la modifica approvata a dicembre, i gay delle forze armate potranno dichiarare la propria omosessualità senza alcuna ripercussione (Fonte Washington Post).
Francia: il partito popolare contro il matrimonio gay
L’UMP, il partito popolare francese, si è riunito per discutere sull’istituzione del matrimonio. I 53 deputati che ne fanno parte sono stati concordi nel dire che il matrimonio è ad uso e consumo esclusivo delle coppie eterosessuali. Anne Grommerch e Hervé Mariton hanno dichiarato che l’omosessualità non ha nulla a che fare con il matrimonio:
Ricerca gay: gli uomini non conoscono i sintomi dell’Aids
Secondo una ricerca del National AIDS Trust, la maggior parte degli uomini intervistati non avverte l’infezione da HIV. Dalle persone che hanno partecipato alla ricerca è emerso che il mal di gola, insieme alle eruzioni cutanee e alla febbre, non si associano come i sintomi più comuni del virus.
Argentina nuova meta del turismo gay?
Ad un anno dall’approvazione dei matrimoni gay in Argentina, Gustavo Noguera, vice presidente della Camera di Commercio per gay e lesbiche ha annunciato che il Paese sta sviluppando nuove inziative per potenziare il turismo gay-friendly in tutte le regioni.
Spagna: le lesbiche hanno la loro bandiera
Dopo aver selezionato tra trentotto bozzetti diversi, le lesbiche spagnole hanno optato per la bandiera disegnata da Mercedes Díaz Rodríguez come simbolo del loro orientamento sessuale. Lo stemma lesbo è composto da un triangolo nero rovesciato in memoria di tutte quelle donne che, nei campi di concentramento, ai tempi della seconda guerra mondiale, non erano classificate come genere femminile, tra cui lesbiche e bisessuali, transgender e uomini transessuali.
Barack Obama orgoglioso nel sostenere i matrimoni gay
Barack Obama si è detto orgoglioso nel sostenere i matrimoni dello stesso sesso. A farlo sapere è Jay Carney, segretario dell’ufficio stampa della Casa Bianca, il quale ha dichiarato che il Presidente degli Stati Uniti farà di tutto pur di abrogare la legge che a livello federale riconosce come matrimoni solo le unioni fra un uomo e una donna:
Ricerca Usa: i gay con un pene piccolo sono passivi
Fa sempre piacere leggere di studi realizzati sulla comunità omosessuale, ma questo del National Institutes of Health ci sembra al quanto trascurabile. Il titolo dello studio dice già tutto, “L’associazione tra dimensioni del pene e la salute sessuale tra gli uomini che fanno sesso con altri uomini”, ma è il contenuto che far storcere maggiormente il naso.
Torchwood: BBC censura scena sesso gay (video)
La BBC ha tagliato una scena di sesso gay esplicito in un episodio imminente di Torchwood. L’amplesso di fuoco tra Jack (John Barrowman) ed un barman (andata in onda sull’americana Starz senza alcun tipo di censura) non sarà trasmesso dall’emittente britannica perchè ritenuto non adatto al pubblico della prima serata. Un portavoce della rete assicura che la trama originale sarà rispettata integralmente: