Il presidente del Cile ha proposto di legalizzare le unioni civili per le coppie gay ed etero. Sebastian Pinera ha detto che tutte le coppie meritano “rispetto, dignità e sostegno dello Stato” in un discorso questa settimana. Il disegno di legge, che deve essere approvato dal Congresso, darebbe alle coppie gay gli stessi diritti che hanno le coppie eterosessuali sposate con il matrimonio tradizionale. Pinera ha però dichiarato che è contrario al matrimonio omosessuale in quanto deve essere riservato esclusivamente alle coppie di sesso opposto:
mondo gay
Gay Pride Amsterdam: i militari omosex sfilano per la prima volta
Per la prima volta i militari olandesi hanno sfilato durante la parate annuale del Gay Pride ad Amsterdam. Gay e lesbiche in uniforme hanno salutato la folla su una imbarcazione all’interno di un canale storico della città.
La BBC trasmetterà una serie tv gay
La BBC sta pensando a una sit-com con protagonisti due omosessuali. Una fonte ha riferito al Daily Mirror che il network televisivo ha già commissionato un episodio pilota che andrà in onda nella prossima stagione tv:
Osvaldo Lopez, primo senatore gay in Argentina
L’avvocato argentino Osvaldo Lopez ha prestato giuramento come senatore la scorsa settimana: è il primo parlamentare apertamente gay proveniente dall’Argentina sposato con una persona dello stesso sesso. Dopo la nomina il 39enne Lopez ha detto ai media locali che spera di poter essere accettato dai suoi colleghi:
Londra: assaltata una libreria gay
I disordini e gli atti vandalici che stanno investendo in questi giorni Londra non si sono fermati davanti a nulla, neanche di fronte a una storica libreria gay di via Marchmont. The Word è stata assaltata da un gruppo di giovani in bicicletta che l’hanno prima bersagliata con delle uova per poi infrangere una vetrata con pietre e bottiglie. Uli Lenart, uno dei proprietari, ha dichiarato che si è trattato di un gesto mirato in quanto altri negozi presenti nella zona non sono stati distrutti.
Usa: tribù di indiani approva il matrimonio gay
Politici italiani prendete nota: anche le tribù degli indiani d’America approvano il matrimonio omosessuale. La tribù degli Suquamish ha recentemente votato a favore nel dare diritto matrimoniale anche alle coppie gay nella sua riserva di Seattle. È accaduto lunedì, dopo una lunga campagna condotta dalla ventottenne lesbica Heather Purser. La Purser ha dichiarato di essere rimasta piacevolmente sorpresa dalla decisione del consiglio:
San Paolo istituisce l’Etero Pride
Nel friendlyssimo Brasile di Dilma Rousseff, è da sottolineare (in maniera piuttosto dispregiativa) l’istituzione di una giornata dedicata all’Orgoglio Etero. La popolatissima San Paolo (patria di uno dei più numerosi Pride in terra sudamericana) ha approvato la proposta dell’assessore evangelico, Carlos Apolinario, per mettere in piedi i festeggiamenti che si terranno la terza settimana di dicembre in concomittanza con il Natale (Fonte Corriere):
Massacro di Utoya: due lesbiche hanno salvato 40 ragazzi
Nel massacro dell’isola di Utoya ci sono due eroine a cui si deve davvero tanto. È grazie al coraggio di Toril Hansen e Hege Dale che 40 ragazzi sono riusciti a salvarsi dalla furia omicida di Anders Behring Breivik. La coppia – sposata da qualche tempo – abita a poca distanza dal luogo in cui è avvenuta la tragedia, è per questo che è sono state le prime ad avvertire la polizia e sopratutto a prestare i primi fondamentali soccorsi.
New Jersey: l’81% della popolazione favorevole al matrimonio gay
Il New Jersey è favorevole al matrimonio gay. E’ quanto si legge in un sondaggio realizzatodalla Public Policy Polling, dove i pareri favorevoli per le unioni lgbt sono state davvero sorprendenti. L’ 81 per cento delle persone del New Jersey che hanno partecipato al sondaggio hanno detto di approvare il matrimonio o le unioni civili per le coppie gay e lesbiche.
Spider Man diventa gay
Spider Man cambia volto. Dopo la prematura scomparsa di Peter Parker, la Marvel Comics ha deciso di puntare su Miles Morales, un supereroe nero (e dichiaratamente gay) che ha le sembianze “umane” di un adolescente apparentemente normale di New York che scoprirà presto che “con un grande potere derivano grandi responsabilità”. Axel Alonso, capo editore della Marvel, motiva una scelta tanto rivoluzionaria (Fonte Daily Mail):
Colombia, lettere minatorie contro le minoranze sessuali
La Rete delle minoranze sessuali (REDEMIS) ha ricordato nei giorni scorsi la pericolosa situazione che alcuni comuni della Colombia stanno vivendo. In alcune città, infatti, non è raro incontrare gruppi violenti che incitino all’odio e all’uso della violenza contro lesbiche, gay, bisessuali e transessuali.
Giamaica: spot contro l’omofobia (video)
Il gruppo giamaicano per i diritti lgbt J-Flag è il responsabile di una campagna pubblicitaria che andrà in onda questo mese in tv. Le televisioni giamaicane trasmetteranno uno spot in cui si incoraggerà a sostenere le persone omosessuali e le loro famiglie. Testimonial della campagna sarà la modella ed ex Miss Giamaica Christine Straw insieme a suo fratello Matthew. Pamela E. Bridgewater, l’ambasciatrice degli Stati Uniti in Giamaica in merito all’iniziativa ha dichiarato:
Transessualismo eliminato dalle malattie dell’OMS?
Nel 2012 l’OMS revisionerà i manuali delle malattie, da più parti si chiede che la cosiddetta “disforia di genere” venga declassificata. In prima linea c’è Thomas Hammasber, commissario europeo per i diritti umani, che intende escludere il transessualismo dalle liste delle malattie dell’OMS. Hammasber crede che sia arrivato il momento di smettere di considerare la disforia di genere come una malattia mentale. L’Associazione transessuali dell’Andalusia (ATA) crede che sia necessario fare questo passo avanti:
Miley Cyrus: tatuaggio in supporto dei matrimoni gay
Lo scorso sabato, Miley Cyrus ha diffuso una foto sul suo profilo Twitter (visitato da quasi due milioni di followers al giorno) per mostrare il proprio impegno verso il riconoscimento dei matrimoni tra persone dello stesso sesso. La giovane cantante si è fatta tatuare un anello all’anulare per ribadire che “tutto l’amore è uguale”.