Il senatore del Massachusetts John Kerry ha ribadito ancora una volta il suo sostegno per i matrimoni gay. Proprio poche settimane fa, tra l’altro, Kerry difendeva in un editoriale il presidente americano Barack Obama sottolineando la possibilità di poter cambiare idea sulle nozze omosex.
matrimoni gay
Francia: il partito popolare contro il matrimonio gay
L’UMP, il partito popolare francese, si è riunito per discutere sull’istituzione del matrimonio. I 53 deputati che ne fanno parte sono stati concordi nel dire che il matrimonio è ad uso e consumo esclusivo delle coppie eterosessuali. Anne Grommerch e Hervé Mariton hanno dichiarato che l’omosessualità non ha nulla a che fare con il matrimonio:
Cynthia Nixon: “Gli Usa sono ad punto di svolta nella lotta al matrimonio gay”
Cynthia Nixon, star di Sex & The City, ha scritto un bellissimo editoriale su Newsweek per raccontare la propria esperienza personale di lesbica attiva impegnata nella lotta per ottenere il matrimonio egualitario. Di passi in avanti ne sono stati fatti parecchi ma la battaglia prosegue senza esclusione di colpi:
Barack Obama orgoglioso nel sostenere i matrimoni gay
Barack Obama si è detto orgoglioso nel sostenere i matrimoni dello stesso sesso. A farlo sapere è Jay Carney, segretario dell’ufficio stampa della Casa Bianca, il quale ha dichiarato che il Presidente degli Stati Uniti farà di tutto pur di abrogare la legge che a livello federale riconosce come matrimoni solo le unioni fra un uomo e una donna:
New York: lotteria per vincere il matrimonio gay
Di fronte alle ingenti richieste dei futuri sposi (in seguito alla legalizzazione dei matrimoni gay a New York), il sindaco Michael Bloomberg ha deciso di indirre una lotteria per dare la possibilità a 764 coppie (su un totale di 2661 domande di cui 1.728 da parte di omosessuali) di poter convolare a giuste nozze a partire da domenica 24 luglio. Il primo cittadino ha detto (Fonte TMNews):
Larry King, Tommy Joe Ratliff e Kristin Bauer a favore del matrimonio gay
Tre nuovi volti a favore del matrimonio gay. Tommy Joe Ratliff (29 anni), chitarrista di Adam Lambert, Kristin Bauer, attrice di True Blood, e Larry King (77 anni), giornalista americano, hanno posato per la campagna NOH8. Adam Bouska e il suo compagno Jeff Parshley hanno fotografato i vip con l’ormai conosciutissimo logo sulla guancia e un cerotto sulla bocca. I quali sono anche promotori dell’iniziativa.
Argentina: 2.700 matrimoni gay in un anno
È trascorso quasi un anno da quando l’Argentina ha approvato i matrimoni gay (era precisamente il 21 luglio), dalla loro legalizzazione quasi 2.700 coppie hanno deciso di convolare a nozze. A sposarsi sono stati più i gay delle lesbiche: i primi hanno raggiunto il 60%, le seconde il 40%. Stephen Paulon, segretario generale della Federazione Argentina Lesbiche, Gay, Trans e Bisessuali, ha dichiarato che l’approvazione del matrimonio è stato un vero successo:
Cuba: la trans Wendy sposa un attivista gay
Wendy Iriepa Diaz, transessuale e storica collaboratrice di Mariela Castro, figlia di Fidel, sposerà il prossimo 13 agosto, Ignacio Estrada, attivista gay di lunga annata. Un’ufficializzazione destinata a creare scalpore: le imminenti nozze le hanno costata addirittura il posto di lavoro al Cenesex, Centro nazionale di educazione sessuale come addetto alla sicurezza.
Lady Gaga ai gay australiani: “Dovete farvi sentire se volete il matrimonio”
Lady Gaga esorta l’Australia ad approvare una legge a favore del matrimonio gay. La cantante, ospite del programma di Tracy Grimshaw, ha parlato del primo ministro Julia Gillard, la quale convive con il compagno Tim Mathieson senza essere sposata. Gaga ha anche esortato la comunità omosessuale a far sentire la propria voce per l’approvazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso:
John Kerry: Obama ha il diritto di evolversi sui matrimoni gay
In un editoriale pubblicato domenica scorsa sul Boston Globe, il senatore del Massachusetts John Kerry ha sostenuto che il presidente Barack Obama ha il diritto di evolversi sui matrimoni gay. La legge approvata a New York “è stata una buona cosa”, precisava il presidente degli Stati Uniti pochi giorni fa specificando: i singoli Stati dovranno decidere se legalizzare o meno il matrimonio dello stesso sesso visto che non sarà il governo federale a imporlo.
Spagna: matrimoni gay per 23.000 coppie dal 2005 ad oggi
I fatti e i numeri son schiaccianti. Secondo i dati diffusi dalla Federación Estatal de Lesbianas, Gays, Transexuales y Bisexuales (FELGBT) sulla base di quelli forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica, più di 23.000 coppie gay hanno contratto matrimonio in Spagna dal 2005 a oggi. Ma non solo. Le cifre infatti aumentano anno dopo anno dopo il boom iniziale.
Cile, Chiesa cattolica ed evangelica: no al divieto di discriminazione
Promuovere odio e disuguaglianza? Si può. La Chiesa Cattolica e la Chiesa Evangelica in Cile hanno deciso di unirsi a favore della discriminazione contro le minoranze sessuali nel Parlamento cileno, al fine di impedire l’approvazione di un progetto di legislazione che impedisca l’omofobia. Entrambe le chiese, ad esempio, ricordano i limiti del concetto di matrimonio e di famiglia capace anche di accogliere bambini orfani e senza un tetto, ma ciò solo in caso di unione etero.
Estonia: il Consiglio Delle Chiese contrario al matrimonio gay
Il Consiglio delle Chiese di Estonia (EKN), una comunità di dieci chiese sparse in tutto il Paese, ha rilasciato un comunicato ufficiale indirizzato ai politici per ribadire la propria contrarietà verso l’omosessualità e l’uguaglianza di diritti.
Virginia: il 51% dei cittadini favorevole alle adozioni gay
Lo stato americano della Virginia è uno dei terreni più complicati per la popolazione LGBT, dopo che le istituzioni locali hanno approvato il divieto de matrimonio ugualitario. Tuttavia, un sondaggio condotto dalla Quinnipiac University, con la partecipazione di 1.434 persone e ha un margine di errore di 2,6 punti percentuali, ha mostrato una leggera prevalenza di sostegno per le adozioni omosex.