E’ stato confermata la nomina di giudice federale per Michael Fitzgerald all’interno della Corte californiana; un ruolo importante che l’uomo, un avvocato gay 52enne di Los Angeles, ha conquistato con 91 voti favorevoli su 97.
GLBT News
Francia, un quinto dei gay voterà per la candidata presidenziale di estrema destra
Un nuovo sondaggio pubblicato dalla rivista francese L’Express rivela che i gay in Francia incuriosiscano per la loro preferenza politica, che si divide in una metà rivolta al candidato della sinistra socialista François Hollande, mentre quasi uno quinto intende sostenere la candidata di estrema destra del Fronte Nazionale, Marine Le Pen: figlia del famoso politico ultranazionalista Jean-Marie Le Pen, la candidata è al 19% delle preferenze lgbt francesi.
La chiesa cattolica italiana accoglie i credenti omosessuali?
Una Chiesa che accoglie i gay in Italia esiste? Sì, e stando ai dati il numero e sempre più crescente. Dal “Rapporto 2012 sui gruppi di cristiani omosessuali e il dialogo con le Chiesa” che sarà presentato al prossimo Forum dei credenti omosessuali, in programma ad Albano Laziale dal 30 marzo al 1° aprile, emerge che molti gruppi di omosessuali credenti sono ospitati pubblicamente nelle parrocchie.
Gran Bretagna, coppia gay apre primo centro per maternità surrogata
12 anni fa, quando matrimonio gay, omosessualità e omofobia non erano argomenti affrontati abbastanza serenamente da media e società, Barrie e Tony Drewitt-Barlow stupivano la Gran Bretagna per aver scelto di utilizzare una madre surrogata e una donatrice di ovuli per diventare i primi padri gay di due gemelli, Aspen e Saffron.
Gran Bretagna: bambino ha tre genitori gay
Il caso del bambino inglese con tre genitori sta facendo discutere i sudditi di sua Maestà. La corte d’Appello di Londra si espressa a favore di un uomo omosessuale che chiedeva di essere riconosciuto come il padre del bambino di una coppia di lesbiche a cui aveva donato il suo seme.
Bacio gay tra Roberto Di Matteo e Didier Drogba?
Questa volta pare che il bacio gay in campo ci sia stato (ricordate lo sbandierato e poi smentito bacio gay tra Olivier Giroud e Mathieu Debuchy?). Stiamo parlando del labbra a labbra tra il tecnico del Chelsea Roberto Di Matteo e l’attaccante Didier Drogba.
Daniel Radcliffe: “Dicono che ho una faccia da gay”
Daniel Radcliffe ha spiegato come sono nate le tante illazioni sulla sua presunta omosessualità. In un’intervista per il Daily Express, infatti, l’attore ha ammesso che uno dei motivi è stato certamente quello di avere una “faccia da gay“.
UE: i governi non possono opporsi al matrimonio gay
Il Parlamento europeo si schiera a favore dei matrimoni gay. Strasburgo ha deciso che i governi dell’unione, non devono dare ”definizioni restrittive di famiglia” allo scopo di negare protezione alle coppie gay e ai loro figli. 361 i sì, 268 i no e 70 gli astenuti, per il rapporto che è stato approvato oggi dall’Eurocamera. Al paragrafo 7 del rapporto sulla parità dei diritti uomo-donna, preparato dalla radicale di sinistra olandese Sophie in’t Veld, si legge chiaramente che:
Danimarca: via libera ai matrimoni gay
Mentre qui Italia si parla ancora di riconoscimento dei diritti gay sì, riconoscimento dei diritti gay no (discorsi che tra l’altro si concluderanno con un nulla di fatto), in Danimarca procedono spediti i lavori per dare alle coppie dello stesso sesso il giusto riconoscimento. Il governo del primo ministro Helle Thorning-Schmidt ha messo a punto una legge che consentirà alle coppie gay di sposarsi in chiesa.
Pd, Enrico Pizza: “Inserire nel programma una legge sulle unioni gay o esco dal partito”
Enrico Pizza, assessore comunale alla Mobilità di Udine e primo assessore gay dichiarato del Partito Democratico in Italia, si oppone alle dichiarazioni di Rosy Bindi in merito al matrimonio omosessuale. Pizza, impegnato nella Giunta del sindaco Furio Honsell dal 2008 e promotore del locale comitato Arcigay nel 1989, ha posto un ultimatum al suo partito:
Monsignor Fisichella: “Bisogna trovare altre forme di riconoscimento per i gay”
È paradossale come sia la Chiesa ad accendere un (misero) barlume di speranza nei riguardi del riconoscimento delle unioni tra persone dello stesso sesso. Mentre nel centro sinistra si fa orecchie da mercante quando si parla di diritti gay, l’arcivescovo Rino Fisichella, presidente del Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione, fa sapere che la comunità lgbt può andare incontro ad “altre forme di riconoscimento”.
Bologna dedica una strada alla trans Marcella Di Folco
Marcella Di Folco, storica leader e presidente del movimento transessuali (Mit), avrà una strada a lei dedicata. Il consiglio comunale di Bologna ha approvato l’ordine del giorno per l’intitolazione di una via cittadina alla memoria della transessuale che dal 1995 al 1999 è stata consigliere comunale alle politiche sociali della città emiliana.
Lufthansa, doppio successo per la compagnia aerea gay-friendly
All’inaugurazione della nuova sede della compagnia aerea tedesca Lufthansa alla fiera turistica ITB di Berlino, una coppia gay ha vinto un premio internazionale per la rivista gay Mate: la cerimonia è stata caratterizzata dalla divertente partecipazione della star della serie Pam Ann.
“All The Cool Girls Are Lesbians”: bufera per una t-shirt
La vicenda va avanti da un po’ e vede ora protagonista una studentessa del Massachusetts rimproverata per aver indossato una t-shirt con la scritta “All The Cool Girls Are Lesbians”.