È da attribuire all’approvazione del matrimonio gay a New York l’iniziativa promossa da Preferred Hotel Group? Comunque stiano le cose la comunità omosessuale non può che essere felice. I circa 100 hotel Preferred Hotel Group in tutto il mondo si sono uniti per creare Preferred Pride, un particolare gruppo di hotel di proprietà e gestione indipendente che comprendono e rispondono alle specifiche esigenze dei viaggiatori lgbt. A spiegare cos’è Preferred Pride ci ha pensato Rick Stiffler, direttore esecutivo della sezione commerciale tempo libero di Preferred Hotel Group:
mondo gay
Cipro del Nord: arresti contro i gay
Homofobiye Karsi Inisiyatif è un’iniziativa che la comunità lgbt della Repubblica Turca di Cipro del Nord sta sostenendo. All’interno del piccolissimo stato sono ancora in vigore delle norme che si prefiggono di combattere i rapporti sessuali innaturali. La cosa peggiore è che nonostante sia una legge istituita durante la colonizzazione britannica e che più volte i politici hanno dichiarato che non sia in vigore, la polizia arresta ugualmente omosessuali scoperti in atteggiamenti a loro sospetti.
UK: lo staff di X Factor offende trans
Pamela Michelle Giovanni è una donna transessuale di 46 che ha passato indenne ben quattro provini per la nuova edizione di X Factor UK. La felicità per la buona riuscita delle sue esibizioni canore è stata letteralmente fatta a pezzi quando ha ricevuto una e-mail dalla produzione in qui la si appellava “Pam la trans”.
Maine: aumentano i conviventi gay
Sono stati diffusi i dati del censimento della popolazione che si è svolto nel Maine. Da questi c’è un numero che è cresciuto in maniera esponenziale: stiamo parlando delle coppie omosessuali che hanno deciso di vivere sotto lo stesso tetto. I dati mostrano che nel 2000, durante la precedente rilevazione, le coppie omosessuali erano in totale 3.394. Attualmente la cifra è aumentata del 59%, ad oggi si calcolano 5.405 coppie dello stesso sesso conviventi.
Matrimoni gay: a New York, due italiani si sono sposati
L’Arcigay ha diramato un comunicato stampa di congratulazioni per il primo matrimonio tra italiani avvenuto a New York dall’entrata in vigore della nuova legge:
Arcigay invia i suoi più cari e sentiti auguri e felicitazioni vivissime a Matteo Cavalieri e Matteo Giorgi per il coronamento del loro sogno di famiglia con il matrimonio che si è tenuto ieri a New York alle 15.30 ora statunitense sulla spiaggia di Atlantic Beach. Matteo e Matteo vivono a Bologna e sono la prima coppia gay italiana ad usufruire dell’apertura al matrimono gay dello Stato di New York, e si aggiungono a decine di coppie italiane, composte da persone omosessuali, che hanno già contratto, o stanno pianificando, il loro matrimonio all’estero. L’unione tra Matteo e Matteo, insieme ai matrimoni gay di italiani all’estero che verranno, rendono quanto mai chiara l’arretratezza del nostro Paese nel campo dei diritti civili e di libertà e testimoniano l’estrema distanza che ci separa da un Occidente pienamente democratico e laico. Arcigay si augura che quanto avvenuto a settemila kilometri da qui possa diventare realtà per le migliaia di famiglie omosessuali italiane, ancora prive del diritto ad accedere al matrimonio, in violazione al principio di uguaglianza sancito dalla nostra Carta Costituzionale.
Taiwan: nessuna immunità ai coniugi dei diplomatici gay
Il Ministero degli Affari Esteri di Taiwan ha confermato che le coniugi dello stesso sesso dei diplomatici provenienti da altri paesi non hanno il diritto di godere della piena immunità e dei privilegi concessi. In pratica solo i diplomatici con un matrimonio eterosessuale possono usufruire dei benefici concessi da Taiwan.
India: coppia lesbica chiede protezione contro le violenze familiari
In India come in Italia. Una coppia di lesbiche ha chiesto ad un tribunale maggiore tutela per la loro incolumità. Le loro famiglie non approvano la loro unione, è per questa ragione che vengono continuamente vessate con attacchi omofobici. Le donne, di età compresa tra 20 e 25, abitano a Manesar, vicino a Nuova Delhi. Le loro famiglie hanno minacciato di ucciderle in seguito al loro matrimonio avvenuto il 22 luglio. Ad una tv locale hanno dichiarato:
L’Ue delusa dalla mancata approvazione della legge sull’omofobia
L’Unione Europea non ha (formalmente) commentato la brutta pagina offerta dalla Camera sulla mancata approvazione del disegno di legge sull’omofobia ma ha inviato dei segnali di sdegno e delusione tramite comunicati stampa di condanna. Mattew Newman, portavoce della commissaria Ue Viviane Reding, ci ha tenuto a precisare il suo punto di vista sulla spinosa questione:
Ghana: soldi a chi denuncerà i gay
Si fa preoccupante la situazione per gay e lesbiche ghanesi. Paul Evans Aidoo, governatore della zona occidentale del paese, ha minacciato la comunità omosessuale durante una trasmissione radiofonica. Ecco cosa ha dichiarato:
Tutti stanno compiendo degli sforzi enormi per liberarsi di queste persone nella società. Una volta che saranno arrestati, saranno portati davanti alla legge.
Tim Pawlenty: “I matrimoni gay vanno contro tutti i valori della società”
Il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti, Tim Pawlenty, ha ribadito di essere contrario al matrimonio dello stesso sesso. Le sue dichiarazioni non sono state casuali: l’ex governatore del Minnesota ha parlato di matrimonio gay proprio nel primo giorno in cui si sono celebrati a New York.
Costa Rica: coppia lesbica si sposa in Messico per sensibilizzare l’opinione pubblica
Ana Laura Brenes Bonilla e Sara Valverde Madrigal è una coppia lesbica con un solo grande sogno: quello di convolare a nozze. Le due donne, pur di sensibilizzare l’opinione pubblica del Costa Rica, hanno deciso di sposarsi in Messico, poichè nel loro stato non è concesso ad una coppia dello stesso sesso di legalizzare il loro rapporto.
Barack Obama: “L’esercito è pronto per l’abrogazione definitiva del Don’t ask, Don’t tell”
Il 20 settembre sarà la data in cui i militari gay potranno liberamente far sapere il loro gusti sessuali a lavoro. Il presidente Barack Obama, insieme al segretario alla difesa Leon Panetta e l’ammiraglio Mike Mullen si sono riuniti per parlare dell’abrogazione del Dont’ Ask Don’t Tell, che avverrà tra meno di 60 giorni. Obama ha fatto sapere in un comunicato:
New York: primo matrimonio gay tra due nonne lesbiche
Kitty Lambert, 54 anni, e Cheryle Rudd, 53, due nonne di Buffalo, sono le prime spose dall’entrata in vigore dei matrimoni gay nello stato di New York. Le due mogli, che hanno cinque figli avuti da precedenti compagni, si sono sposate poco dopo la mezzanotte sull’isola di Luna, un fazzoletto di terra in mezzo alle cascate del Niagara (Fonte Ansa).
Massachusetts: molti adolescenti senzatetto sono gay
Nel Massachusetts uno su quattro dei senzatetto è un adolescente. Il dato è stato fornito da una ricerca condotta da un team di esperti, i quali hanno esaminato tra il 2005 e il 2007 più di 6.300 ragazzi e ragazze che per ragioni diverse sono stati portati o si sono recati presso l’ospedale psichiatrico di Boston.