Leggi anti bullismo per la difesa della community LGBTI: si salva solo il Portogallo GLBT News

Leggi anti bullismo per la difesa della community LGBTI: si salva solo il Portogallo

Un recente rapporto ha messo in luce una grave lacuna legislativa a livello globale riguardo la protezione dei giovani lesbiche, gay, bisessuali, trans e intersessuali (LGBTI) dal bullismo. Il dato è allarmante: quattro Paesi su cinque nel mondo non dispongono di leggi specifiche per tutelare questi giovani, e solo sei Stati membri delle Nazioni Unite (ONU) hanno adottato una legislazione in tal senso.

Leggi anti bullismo per la difesa della community LGBTI: si salva solo il Portogallo GLBT News
bullismo
Jannik Sinner e la storia della fascia LGBT: servono chiarimenti GLBT News

Jannik Sinner e la storia della fascia LGBT: servono chiarimenti

Il nome di Jannik Sinner è stato inaspettatamente travolto da una tempesta di fake news nata nel mondo dei social media. Questa ondata di disinformazione, tipica della nostra era digitale, nasce spesso da sussurri anonimi o forse da calunnie create ad arte, rendendo quasi impossibile risalire alla loro matrice o alle reali intenzioni di chi le diffonde.

Jannik Sinner e la storia della fascia LGBT: servono chiarimenti GLBT News
Jannik Sinner
Novità per la comunità LGBTQ+ a Roma: cosa è successo il 6 settembre GLBT News

Novità per la comunità LGBTQ+ a Roma: cosa è successo il 6 settembre

Il 6 settembre ha segnato una data storica per la comunità LGBTQ+ a Roma, con l’apertura della Porta Santa in occasione del loro Giubileo. L’evento, pur non cancellando decenni di esclusione, rappresenta un gesto tangibile di accoglienza da parte della Chiesa, una speranza concreta per il futuro.

Novità per la comunità LGBTQ+ a Roma: cosa è successo il 6 settembre GLBT News
comunità LGBTQ+
Non tutti sanno di poter uscire dai gruppi WhatsApp in silenzio Lifestyle Gay

Non tutti sanno di poter uscire dai gruppi WhatsApp in silenzio

Sappiamo come WhatsApp sia l’app di messaggistica più utilizzata al mondo ed i vari sviluppatori stanno studiando diverse strategie e funzioni in grado di migliorarne l’esperienza d’uso. A tal proposito è già da qualche mese che si sta parlando della possibilità di abbandonare i gruppi WhatsApp senza essere notati, senza insomma che nessuno si accorga di questo addio. Di solito c’è una grande varietà di motivi che spinge una persona a voler abbandonare un gruppo WhatsApp, ma chiaramente farlo attualmente potrebbe implicare qualche incidente diplomatico, con i vari partecipanti pronti a contattarci in privato per capire le varie motivazioni.

Non tutti sanno di poter uscire dai gruppi WhatsApp in silenzio Lifestyle Gay
gruppi WhatsApp
Rosario Guglielmi di Temptation Island è gay secondo i social: parla la sorella Interviste

Rosario Guglielmi di Temptation Island è gay secondo i social: parla la sorella

L’attuale edizione di Temptation Island, il noto docu-reality di Canale 5 condotto da Filippo Bisciglia, ha messo sotto i riflettori diverse coppie, tra cui quella formata da Rosario Guglielmi e Lucia Ilardo. La loro partecipazione al programma, nata dall’iniziativa di Lucia (27 anni, di Vignola) per affrontare la reticenza di Rosario riguardo alla convivenza dopo due anni di relazione a distanza, è stata presto accompagnata da una serie di indiscrezioni e polemiche.

Rosario Guglielmi di Temptation Island è gay secondo i social: parla la sorella Interviste
Rosario Guglielmi
Il Partito Gay per i diritti LGBT+ chiede lo sgombero di Casapound a Roma GLBT News

Il Partito Gay per i diritti LGBT+ chiede lo sgombero di Casapound a Roma

A Roma, la questione dell’occupazione abusiva del palazzo di via Napoleone III da parte di Casapound torna prepotentemente al centro del dibattito politico, con una nuova e significativa proposta avanzata da Fabrizio Marrazzo. Candidato sindaco di Roma e portavoce di Partito Gay per i diritti LGBT+, solidale, ambientalista e liberale, Marrazzo propone di sgomberare l’immobile per trasformarlo in un centro di tutela per persone LGBTQIA+ vittime di violenza.

Il Partito Gay per i diritti LGBT+ chiede lo sgombero di Casapound a Roma GLBT News
Casapound
Crede di essere diventato gay dopo una trasfusione: l'ultima follia da Cassino Omofobia

Crede di essere diventato gay dopo una trasfusione: l’ultima follia da Cassino

Da diversi mesi, una coppia di imprenditori di Cassino, in provincia di Frosinone, sta vivendo un vero e proprio incubo fatto di minacce, atti persecutori e aggressioni. La loro colpa, secondo il loro stalker, sarebbe quella di averlo “reso omosessuale” attraverso una trasfusione di sangue. Questa assurda vicenda ha avuto inizio alcuni mesi fa, quando l’uomo coinvolto si è sentito male durante una partita di calcio.

Crede di essere diventato gay dopo una trasfusione: l'ultima follia da Cassino Omofobia
trasfusione
Problemi di sicurezza colpiscono l'app di incontri "Gay Daddy": 50.000 utenti esposti GLBT News

Problemi di sicurezza colpiscono l’app di incontri “Gay Daddy”: 50.000 utenti esposti

Occorre fare molta attenzione nel caso in cui si utilizzi l’app “Gay Daddy”. Il 7 gennaio 2025, il team di ricerca di Cybernews ha scoperto una grave svista di sicurezza che ha compromesso l’app “Gay Daddy: 40+ Date & Chat” sull’App Store di Apple. È una delle migliaia di app iOS che trapelano i propri segreti, come svelato dall’analisi di Cybernews su 156.000 app.

La descrizione dell’app Gay Daddy pubblicizza una “comunità privata e anonima” per gay e bisessuali che vogliono incontrarsi, che “non condivide mai le tue informazioni con terze parti”.

Problemi di sicurezza colpiscono l'app di incontri "Gay Daddy": 50.000 utenti esposti GLBT News
Gay Daddy
Rapporto annuale sui diritti LGBTQIA+ in Europa e Asia centrale: situazione in Italia GLBT News

Rapporto annuale sui diritti LGBTQIA+ in Europa e Asia centrale: situazione in Italia

Occorre fare il punto della situazione in merito al rapporto annuale sui diritti LGBTQIA+ in Europa e Asia centrale. Chaber, direttore esecutivo di ILGA-Europe, ha presentato l’ultimo rapporto annuale dell’International Lesbian and Gay Association (ILGA), un’organizzazione indipendente che da 14 anni monitora e documenta la situazione dei diritti umani delle persone lesbiche, gay, bisessuali, trans e intersex in Europa e Asia centrale.

Rapporto annuale sui diritti LGBTQIA+ in Europa e Asia centrale: situazione in Italia GLBT News
diritti LGBTQIA+
Peggiora la situazione sui diritti Lgbtq+ in Italia Omofobia

Peggiora la situazione sui diritti Lgbtq+ in Italia

Va male qui da noi sui diritti Lgbtq+. In Italia continuano ad esserci forti episodi discriminatori contro coppie omosessuali. Un trend piuttosto negativo che si è verificato anche in quest’inizio del 2025, con gravi atti di violenza avvenuti a Roma, Torino e Bologna. Si parla non solo di minacce verbali, ma anche di vere e proprie percosse, atti di violenza che non sembrano volersi arrestare contro persone omosessuali.

Peggiora la situazione sui diritti Lgbtq+ in Italia Omofobia
diritti Lgbtq+
Viaggi LGBT, le mete consigliate senza inutili pregiudizi GLBT News Primo Piano

Viaggi LGBT, le mete consigliate senza inutili pregiudizi

Nonostante gennaio sia un mese in cui si ritorna alla normalità dopo le vacanze di Natale, è quello più adatto per prenotare quelle estive verso nuovi viaggi LGBT. Ci sono infatti tante opportunità da sfruttare, prenotando in anticipo, per risparmiare e godersi un viaggio all’estero, soprattutto per coloro che appartengono alla comunità LGBT.

Viaggi LGBT, le mete consigliate senza inutili pregiudizi GLBT News Primo Piano
viaggi LGBT
Limitazioni ai diritti LGBT: novità dalla Georgia GLBT News

Limitazioni ai diritti LGBT: novità dalla Georgia

Stanno arrivando limitazioni ai diritti LGBT, con un chiaro riferimento alle novità che arrivano dalla Georgia. Gesto significativo da parte della presidente della Georgia, Salome Zurabishvili, che ha deciso di non firmare una legge alquanto controversa che potrebbe risultare restrittiva per quanto riguarda i diritti delle persone LGBTQ. Il partito al governo ‘Sogno Georgiano’ ha infatti approvato la legge sui “valori della famiglia” il mese scorso, ritrovandosi ovviamente l’opposizione contro e questo non ha fatto altro che alimentare le tensioni in vista delle elezioni parlamentari del 26 ottobre.

Limitazioni ai diritti LGBT: novità dalla Georgia GLBT News
diritti LGBT