Fabrizio Roncone del Corriere della Sera ha telefonato Daniela Santanchè per conoscere il suo punto di vista sul matrimonio friendly tra il deputato del Pd, Paola Concia e la ormai moglie Ricarda Trautmann. Ecco l’estratto della conversazione:
matrimoni gay
Paola Concia si è sposata
Accantonata temporaneamente la delusione per la bocciatura della legge sull’omofobia, Paola Concia si è consolata sposando la storica compagna, la criminologa Ricarda Trautmann (Foto Vanity Fair). Alla cerimonia, che si è tenuta in Germania, hanno partecipato amici, parenti e persino le rispettive ex fidanzate che non si sono volute perdere il lieto evento. Assente giustificato, il padre della parlamentare Pd, che però è voluto restare vicino alla figlia attraverso una missiva letta durante il rito.
Usa: tribù di indiani approva il matrimonio gay
Politici italiani prendete nota: anche le tribù degli indiani d’America approvano il matrimonio omosessuale. La tribù degli Suquamish ha recentemente votato a favore nel dare diritto matrimoniale anche alle coppie gay nella sua riserva di Seattle. È accaduto lunedì, dopo una lunga campagna condotta dalla ventottenne lesbica Heather Purser. La Purser ha dichiarato di essere rimasta piacevolmente sorpresa dalla decisione del consiglio:
New Jersey: l’81% della popolazione favorevole al matrimonio gay
Il New Jersey è favorevole al matrimonio gay. E’ quanto si legge in un sondaggio realizzatodalla Public Policy Polling, dove i pareri favorevoli per le unioni lgbt sono state davvero sorprendenti. L’ 81 per cento delle persone del New Jersey che hanno partecipato al sondaggio hanno detto di approvare il matrimonio o le unioni civili per le coppie gay e lesbiche.
Miley Cyrus: tatuaggio in supporto dei matrimoni gay
Lo scorso sabato, Miley Cyrus ha diffuso una foto sul suo profilo Twitter (visitato da quasi due milioni di followers al giorno) per mostrare il proprio impegno verso il riconoscimento dei matrimoni tra persone dello stesso sesso. La giovane cantante si è fatta tatuare un anello all’anulare per ribadire che “tutto l’amore è uguale”.
Matrimoni gay: Denis O’Hare ha sposato Hugo Redwood
Un’altra coppia di personaggi televisivi ha detto sì. Il grazie va in primis a New York che, da pochi giorni, permette alle coppie gay di unirsi in matrimonio. Ecco allora l’attore 49enne Denis O’Hare, vampiro cattivo della serie televisiva “True Blood” trasmessa dal canale HBO, prendere nelle scorse ore come sposo il compagno Hugo Redwood.
Rick Perry: “Matrimoni gay a New York, un business dello Stato”
Nuove dichiarazioni da parte del governatore del Texas Rick Perry, contrario ai matrimoni gay. La scorsa settimana, durante un convegno, Perry ha detto la sua sulle nozze omosessuali a New York.
Questo è il loro business e va bene. Un affare di Stato.
Comuni che riconoscono le unioni gay: ci vivono 143 milioni di americani
E poi dicono che rivoluzione non c’è stata. Negli ultimi 15 anni, sappiate, il numero di americani che vivono in comuni che riconoscono unioni gay è aumentato di dieci volte. Lo dice un’indagine pubblicata a Washington.
La ricerca illustra ben cinque principali indicatori che hanno dato il via alla “scossa sismica” a partire dal 1996, quando l’allora presidente degli Stati Uniti Bill Clinton firmò il DOMA (Defense of Marriage Act, legge in difesa del matrimonio) per vietare alle agenzie federali di riconoscere le unioni giuridiche delle coppie gay e lesbiche.
Lady Gaga vorrebbe celebrare i matrimoni dei suoi amici gay
Lady Gaga vorrebbe officiare il matrimonio della sua istruttrice di yoga. La cantante di origine italiana ha detto di voler essere ordinata come ministro per sposare i suoi amici gay. L’idea arriva proprio dalla sua istruttrice che vorrebbe tanto che fosse lei ad unirla in matrimonio con la storia compagna:
Matrimoni gay: a New York, due italiani si sono sposati
L’Arcigay ha diramato un comunicato stampa di congratulazioni per il primo matrimonio tra italiani avvenuto a New York dall’entrata in vigore della nuova legge:
Arcigay invia i suoi più cari e sentiti auguri e felicitazioni vivissime a Matteo Cavalieri e Matteo Giorgi per il coronamento del loro sogno di famiglia con il matrimonio che si è tenuto ieri a New York alle 15.30 ora statunitense sulla spiaggia di Atlantic Beach. Matteo e Matteo vivono a Bologna e sono la prima coppia gay italiana ad usufruire dell’apertura al matrimono gay dello Stato di New York, e si aggiungono a decine di coppie italiane, composte da persone omosessuali, che hanno già contratto, o stanno pianificando, il loro matrimonio all’estero. L’unione tra Matteo e Matteo, insieme ai matrimoni gay di italiani all’estero che verranno, rendono quanto mai chiara l’arretratezza del nostro Paese nel campo dei diritti civili e di libertà e testimoniano l’estrema distanza che ci separa da un Occidente pienamente democratico e laico. Arcigay si augura che quanto avvenuto a settemila kilometri da qui possa diventare realtà per le migliaia di famiglie omosessuali italiane, ancora prive del diritto ad accedere al matrimonio, in violazione al principio di uguaglianza sancito dalla nostra Carta Costituzionale.
Matrimoni gay: Neil Patrick Harris non si sposa. Almeno per ora
Qui c’è qualcuno che ha corso troppo. E allora partiamo da zero. Sembravano imminenti le nozze tra Neil Patrick Harris e il compagno David Burtka – la coppia ha anche due gemelli, Gideon Scott e Harper Grace, nati nell’ottobre del 2010 grazie ad una madre surrogata – sussurrate in coincidenza dell’approvazione del matrimonio gay a New York. Ma le dichiarazioni dell’attore, come spesso accade, sono state fraintese.
Matrimonio gay, Justin Timberlake ne è entusiasta
Tra le tante celebrità favorevoli alla svolta di New York in materia di matrimoni gay, c’è sicuramente Justin Timberlake che si è detto entusiasta per i passi verso l’uguaglianza che la società sta compiendo nei confronti di tutte le persone, indipendentemente dall’orientamento sessuale.
Francia, matrimonio gay per una famiglia duratura?
In Francia non si respira ancora l’aria che in molti vorrebbero. E nonostante il parere favorevole dell’opinione pubblica sul matrimonio tra coppie omosessuali, c’è chi – nella classe politica – conferma di essere ostile. Probabile, dunque, che la terra francese resterà uno dei pochi paesi europei a non concedere questo diritto alle persone dello stesso sesso.
New York: primo matrimonio gay tra due nonne lesbiche
Kitty Lambert, 54 anni, e Cheryle Rudd, 53, due nonne di Buffalo, sono le prime spose dall’entrata in vigore dei matrimoni gay nello stato di New York. Le due mogli, che hanno cinque figli avuti da precedenti compagni, si sono sposate poco dopo la mezzanotte sull’isola di Luna, un fazzoletto di terra in mezzo alle cascate del Niagara (Fonte Ansa).