L’Istituto Schechter di Gerusalemme ha deciso che per il prossimo anno scolastico sarà possibile ammettere gli studi da rabbino a studenti omosessuali e studentesse lesbiche: la corrente religiosa, apertamente volta a modernizzare i precetti religiosi, ha un forte impatto sulla comunità ebraica negli Stati Uniti.
Israele
Israele, discussione sul divieto di donazione del sangue dei gay
Gli uomini gay potrebbero essere presto in grado di donare il sangue in Israele: il prossimo mese, il comitato consultivo del ministero della Sanità sulla medicina trasfusionale valuterà l’opportunità di modificare la clausola che proibisce agli uomini gay la donazione del proprio sangue.
Israeliano chiede no alla guerra per Madonna
Un uomo israeliano ha creato una pagina Facebook per chiedere al suo governo di tenersi fuori da una potenziale guerra contro l’Iran, per poter assistere al concerto di Madonna a Tel Aviv: Kobi Zvili esorta il governo sulla fan page di Facebook ad attendere almeno fino al maggio 29, data in cui Miss Ciccone si presenterà in Israele solo se non ci saranno attività di guerra in atto.
Tel Aviv gay friendly? Pubblicità alimenta polemiche
L’Ente del turismo israeliano ha realizzato una pubblicità con la quale ha deciso di promuovere Tel Aviv, come nuova destinazione gay-friendly. La decisione è nata per dimostrare che l’Israele è una nazione aperta e non discriminatoria. Non tutti, però, la pensano così.
Sondaggio in Israele, maggioranza della popolazione a favore del matrimonio gay
L’Istituto Smith ha pubblicato i risultati dell’indice di Stato e di religione, che ha avuto luogo quest’anno in Israele in occasione del capodanno ebraico: l’indagine ha mostrato che la maggior parte della popolazione israeliana è a favore di una legge che garantisca il matrimonio tra persone dello stesso sesso nel paese e, precisamente, è il 52% dei cittadini a sostenere questo tipo di unione.