Il Gay Center ha realizzato una ricerca condotta su mille ragazze e ragazzi dai 13 ai 26 anni in tutta Italia per disegnare il fenomeno dell’omofobia nelle scuole italiane. I risultati sono stati presentati, oggi, dal presidente Fabrizio Marrazzo, nell’ambito del progetto europeo Niso, coordinato dalla Provincia di Roma e supportato dal liceo Socrate della capitale (Fonte Asca):
Video
Dan Kloeffler, giornalista Abc News: “Anche io sono gay, Zachary Quinto mi ha ispirato”
E’ proprio vero che il giovane attore Zachary Quinto sia già, oltre che un’icona gay, un grande esempio: nel riferire la notizia, il conduttore del telegiornale dell’Abc Dan Kloeffler ha colto l’occasione per dichiararsi gay in modo aperto e naturale. E in diretta.
Giocatore di Rugby del College fa coming out su Mtv
Pochi giorni fa è andata in onda su Mtv la prima puntata di un nuovo programma dedicato al Coming Out: Nevin, a 20 anni, afro-americano collegiale atleta all-star dall’Ohio inaugura la serie, uscendo fuori e dichiarando la propria omosessualità parlandone alla sua squadra di rugby del college.
Matt Barber: “Glee promuove i gay”
Il nemico dei diritti gay Matt Barber ha parlato della serie della Fox Glee una ‘radicale promozione di omosessuali’.
Barber, direttore degli affari culturali del Liberty Counsel, un gruppo di ispirazione cristiana contro i diritti dei gay, ha donato la sua perla di saggezza durante un programma radiofonico dedicato al fruppo di fedeli.
Tracy Morgan cerca di spiegare le battute sui gay al David Letterman Show
La stella della serie tv 30 Rock Tracy Morgan ha recentemente colto l’occasione di un intervista al Late Show di David Letterman sulla Cbs (in Italia la trasmissione è in onda in replica su Rai5), per spiegare quello che lui ha definito un grosso malinteso: nel mese di giugno, Morgan lasciò il pubblico di Nashville sotto shock quando ha detto che se suo figlio fosse stato gay l’avrebbe pugnalato.
Miss Trans Brasile 2011, rissa durante la premiazione
La nuova edizione del celebre concorso brasiliano che elegge ogni anno la transessuale più ‘bella’ del paese, Miss Trans Brasile 2011, ha fatto scalpore anche per questa edizione: come potrete osservare con i vostri occhi, nel corso della premiazione la terza classificata rifiuta il piazzamento e innesca la polemica che ben presto sfocia in rissa.
Samuel Brinton: studente americano denuncia le torture come “cura gay” dal padre
Ancora terribili notizie dall’America per il mondo lgbt, da cui ci giunge la notizia di torture per un mese da parte di un padre nei confronti di suo figlio: Samuel Brinton, uno studente dell’università dello Stato del Kansas, ha denunciato il padre missionario battista che l’ha picchiato, bruciato e attaccato ad un macchinario per infliggergli scariche di corrente elettrica.
Massimo D’Alema: “I diritti gay possono attendere, prima bisogna riformare lo Stato e rimettere in moto l’economia”
Sta circolando da qualche giorno, un video-intervista in cui Massimo D’Alema ribadisce le priorità del Governo (la legge anti-omofobia può attendere) per la ripresa del nostro Paese:
Fermo restando l’inciviltà delle posizioni omofobiche che vengono da una parte del mondo cattolico, adesso il programma di un governo di questo tipo deve essere quello di risanare il Paese e di rimetterlo in moto. Sono due piani diversi: c’è quello del governo e poi quello di una battaglia politica e culturale. Noi, su questo tipo di diritti, abbiamo una posizione limpida. Ma oggi i grandi temi del governo del Paese sono quelli di riformare lo stato e rimettere in moto l’economia: temi che richiedono un’ampia coalizione.
Foo Fighters sexy doccia gay nel nuovo video Hot Buns
Per lanciare il nuovo album di inediti Wasting light e il tour americano, i Foo Fighters hanno scelto di ispirarsi (o meglio ammiccare) al mondo gay per il video di Hot Buns. La band di Dave Grohl si cimenta con una doccia sexy che scimmiotta vagamente le ambientazioni da caserma che hanno ispirato tanti porno gay oltreoceano. Tra chiappe al vento, spruzzi selvaggi di bagnoschiuma e balletti falsamente seducenti, va in scena uno spettacolo che tocca più le corde della ridicolizzazione che dell’omaggio disinteressato. Dopo il salto, trovate la versione censurata della clip musicale. Buona visione (si fa per dire!).
Giamaica: spot contro l’omofobia (video)
Il gruppo giamaicano per i diritti lgbt J-Flag è il responsabile di una campagna pubblicitaria che andrà in onda questo mese in tv. Le televisioni giamaicane trasmetteranno uno spot in cui si incoraggerà a sostenere le persone omosessuali e le loro famiglie. Testimonial della campagna sarà la modella ed ex Miss Giamaica Christine Straw insieme a suo fratello Matthew. Pamela E. Bridgewater, l’ambasciatrice degli Stati Uniti in Giamaica in merito all’iniziativa ha dichiarato:
Torchwood: BBC censura scena sesso gay (video)
La BBC ha tagliato una scena di sesso gay esplicito in un episodio imminente di Torchwood. L’amplesso di fuoco tra Jack (John Barrowman) ed un barman (andata in onda sull’americana Starz senza alcun tipo di censura) non sarà trasmesso dall’emittente britannica perchè ritenuto non adatto al pubblico della prima serata. Un portavoce della rete assicura che la trama originale sarà rispettata integralmente:
Antonio Marziale contro spot gay-friendly Vivident
Politici (e non solo) in rivolta per l’ultimo spot Vivident, che racconta di un padre che si rivela al figlio dicendogli che in realtà è la madre, con un susseguirsi di scene surreali. Laura Allegrini, senatrice del Pdl e segretario della Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, lo boccia senza appello come dichiarato a Klauscondicio (Fonte Iris Press):
Nichi Vendola su GQ: “E’ ingiustificato l’atteggiamento di chi nasconde la propria verità”
Per la copertina di luglio di GQ, Nichi Vendola si è fatto immortare con un enorme orecchino da zingaro, ispirato ai versi di Federico Garcìa Lorca:
Le forme più trasgressive e spettacolarizzate di esibizione dell’identità gay, normalmente, sfilano un giorno all’anno; le forme più pacchiane e spettacolarizzate di esibizione dell’identità etero, nella sua versione più maschilista e più machista e anche più greve, sfilano anche nei palazzi del potere tutti i giorni dell’anno.
Il Governatore della Puglia è fermamente convinto che la cultura omofoba non risparmia nemmeno la sinistra:
L’omofobia che rappresenta l’omosessualità come una devianza piccolo-borghese ma oggi vale la pena pagare il prezzo della propria libertà piuttosto che soffrire due volte. È ingiustificato l’atteggiamento di chi si nasconde, di chi fugge dalla propria verità, perché i tempi sono molto cambiati, perché ci si dà coraggio gli uni con gli altri.
McDaniels DMC Darryl invita i rapper a condannare l’omofobia
Il noto rapper americano, McDaniels DMC Darryl, ha realizzato un video esortando i suoi colleghi a lottare contro l’omofobia nei vari strati della società civile:
E’ mia responsabilità sfruttare la mia visibilità per realizzare progetti a sostegno di chi non ha diritti. Voglio usare il mio potere mediatico per mettere fine alla piaga dell’omofobia che affligge la nostra cultura.