Le Olimpiadi di Rio 2016? Non verranno ricordate solo per la naturale carica omoerotica che da sempre viene espressa in tali contesti o per le medaglie vinte, ma anche per quel bacio gay tra i due tedofori che ha fermato per un attimo la staffetta.

Le Olimpiadi di Rio 2016? Non verranno ricordate solo per la naturale carica omoerotica che da sempre viene espressa in tali contesti o per le medaglie vinte, ma anche per quel bacio gay tra i due tedofori che ha fermato per un attimo la staffetta.


Omosessualità e sport possono convivere? Matthew Mitcham, atleta di nuoto australiano dalle perfomance sportive olimpioniche, non sembra nutrire alcun dubbio a riguardo.
Mark Cuban, presidente dei Dallas Mavericks, non ha dubbi a riguardo: l’NBA, la National Basketball Association, ospiterà presto il primo giocatore gay, è questione di tre, massimo cinque anni.
L’associazione americana del basket americano, la NBA, ha proibito a chiare lettere ogni tipo di discriminazione fondata sull’orientamento sessuale, una scelta che ha coinvolto non solo la società ma anche i giocatori del team.
Il calciatore inglese Hope Akpan, attualmente impegnato nel Crawley Town come centrocampista, è stato multato a causa di un commento omofobo pubblicato sul suo profilo personale di Twitter, una frase che non è piaciuta alla Football Association che ha richiesto al giocatore il pagamento di 1200 sterline.